Acer FERRARI 3400, FERRARI 3000, FERRARI 3200, FERRARI 4000 User Manual [it]

Serie Ferrari
Manale utente generale
Copyright © 2009. Acer Incorporated. Tutti i diritti riservati.
Manale utente generale Serie Ferrari Prima edizione: 08/2009
La società declina qualsiasi responsabilità, implicita o esplicita, nei confronti delle informazioni incluse nella presente documentazione, in particolare non può essere ritenuta responsabile in relazione alla commerciabilità o idoneità per un particolare scopo. La società garantisce di aver messo tutta l’attenzione nell’accuratezza delle informazioni, nonostante ciò declina qualsiasi responsabilità derivante da errori (inclusi, ma non limitati a, refusi o errori, ecc.) contenuti nella presente pubblicazione.
Trascrivere nello spazio sottostante il numero di modello, il numero di serie, la data d'acquisto e il luogo d'acquisto.Il numero di serie e il numero di modello sono riportati sull'etichetta applicata al computer.In tutta la corrispondenza relativa all'apparecchio si dovranno sempre citare numero di serie, numero di modello e data e luogo d'acquisto.
È severamente vietato riprodurre, memorizzare in un sistema di recupero o trasmettere parti di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, fotocopie, registrazioni o altro, senza la previa autorizzazione scritta della Acer Incorporated.
PC Notebook Serie Ferrari
Numero di modello: ______________________
Numero di serie: _________________________
Data di acquisto: _________________________
Luogo d'acquisto: ________________________
Acer e il logo Acer sono marchi registrati di Acer Incorporated. Gli altri nomi di prodotto o marchi registrati delle società sono utilizzati nel presente documento solo a scopo di identificazione e appartengono ai rispettivi proprietari.
Produzione autorizzata da Ferrari Spa. FERRARI, il dispositivo PRANCING HORSE, tutti i loghi e design distintivi sono marchi registrati di Ferrari Spa. Il design del corpo delle automobili Ferrari è protetto come proprietà Ferrari dalle normative sul design, sul marchio registrato e su i co lor i azi end ali.

Informazioni su sicurezza e comfort

Istruzioni per la sicurezza

Leggere con attenzione queste istruzioni riportate. Conservare il presente documento per riferimenti futuri. Rispettare tutte le avvertenze ed istruzioni riportate sul prodotto.
Spegnere il prodotto prima di procedere alla pulizia
Prima di pulire il computer, scollegarlo dalla presa della corrente. Non usare detergenti liquidi o spray. Per la pulizia, servirsi di un panno umido.
ATTENZIONE alla spina durante lo scollegamento del dispositivo
Durante il collegamento e lo scollegamento dell’alimentazione, osservare le linee guida elencate di seguito:
Installare l’unità di alimentazione prima di eseguire il collegamento del cavo di alimentazione alla presa CA.
Scollegare il cavo di alimentazione prima di rimuovere l’unità di alimentazione dal computer.
Se il sistema è dotato di più fonti di alimentazione, interromperne il collegamento al sistema scollegando tutti i cavi di alimentazione.
ATTENZIONE all’accessibilità
Assicurarsi che la presa di corrente a cui si intende collegare il cavo di alimentazione sia facilmente accessibile e posizionata il più vicino possibile all’operatore. Per interrompere l’alimentazione dell’apparecchiatura, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
iii
PRECAUZIONI per la scheda non operativa in dotazione (solo per alcuni modelli)
Il computer è spedito con schede non operative in plastica inserite negli slot. Queste schede servono a proteggere gli slot da polvere, oggetti metallici e altre particelle quando non in uso. Conservare le schede non operative per poterle inserire negli slot quando non sono inserite schede.
ATTENZIONE durante l’ascolto
Per proteggere l’udito, attenersi alle istruzioni seguenti.
Aumentare gradualmente il volume fino a raggiungere un livello di ascolto
chiaro e confortevole.
Non aumentare il volume finché gli orecchi non si sono adeguati.
Non ascoltare la musica a volume elevato per lunghi periodi di tempo.
Non aumentare il volume per inibire l’ambiente rumoroso circostante.
Diminuire il volume se non si sentono le persone che parlano in prossimità.
iv
Avvertenze
Non usare questo prodotto in prossimità di acqua.
Non collocare questo prodotto su un carrello, mensola o tavolo instabile.
In caso di caduta il prodotto potrebbe, danneggiarsi gravemente.
Sull’apparecchio sono presenti fessure ed aperture di ventilazione, per
garantire un funzionamento affidabile e per evitare surriscaldamenti. Non ostruire o coprire tali aperture. Non ostruire mai le aperture collocando il prodotto su un letto, divano, tappeto o altre superfici simili. Non collocare mai il computer vicino o sopra un radiatore o altra fonte di calore, o in un’installazione ad incasso, a meno che non sia garantita un’opportuna ventilazione.
Non spingere mai oggetti di alcun tipo all’interno del prodotto, attraverso
le fessure di ventilazione, poiché potrebbero toccare parti sotto tensione o provocare cortocircuiti con il rischio di incendi o scosse elettriche. Non rovesciare mai liquidi di alcun tipo sul prodotto.
Per non danneggiare i componenti interni e prevenire la fuoriuscita di
liquidi dalla batteria, non collocare il prodotto su superficie instabili.
Non utilizzare in ambienti in cui sottoposto a vibrazioni, o a eccessivo
movimento. Il mancato rispetto di questo accorgimento potrebbe causare indesiderati cortocircuiti o danni a rotori, unità disco rigido, unità ottiche, e esporre al rischio di fuoriuscita di litio dal pacco batterie.
Il dispositivo e gli accessori potrebbero contenere componenti di piccole
dimensioni. Tenerli lontano dalla portata dei bambini.
Uso dell’energia elettrica
Alimentare l’apparecchio esclusivamente con il tipo di tensione indicato
sulla targhetta d’identificazione. Se non si è sicuri della tensione di rete disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o compagnia elettrica locale.
Non collocare oggetti d’alcun tipo sul cavo d’alimentazione. Evitare l’uso
del prodotto in luoghi ove persone potrebbero camminare sul cavo d’alimentazione.
Se si utilizza un cavo di prolunga con il computer, assicurarsi che
l’amperaggio totale degli apparecchi collegati al cavo di prolunga non superi l’amperaggio di quest’ultimo. Assicurarsi anche che la potenza nominale di tutti gli apparecchi collegati alla presa di rete non superi la potenza nominale del fusibile.
Evitare di sovraccaricare la presa di corrente, la basetta o il connettore fisso
collegando un numero eccessivo di dispositivi. Il carico totale del sistema non deve superare l’80% della potenza del circuito derivato. Se si utilizzano basette di. alimentazione, il carico non deve superare l'80% della potenza massima in ingresso della basetta.
L’adattatore CA del prodotto è dotato di una spina a tre poli con messa a
terra. La presa può essere inserita solo su prese di alimentazione con messa a terra. Assicurarsi che la presa di corrente disponga della messa a terra richiesta prima di collegare la spina dell’adattatore CA. Non inserire la spina in una presa di corrente priva di messa a terra. Contattare il proprio elettricista per i dettagli.
Avvertenza! Il perno di messa a terra garantisce un alto livello di sicurezza. L’uso di una presa di corrente con messa a terra non adeguata potrebbe causare scosse e/o lesioni.
Nota: Il perno di messa a terra garantisce inoltre una buona protezione da eventuali disturbi dovuti ai dispositivi elettrici nelle vicinanze che potrebbero interferire con la prestazione del prodotto.
Per quest’apparecchio, utilizzare solo il tipo corretto di cavo
d’alimentazione (fornito nella scatola degli accessori). Dovrà essere sempre di tipo staccabile: UL/certificato CSA, tipo SPT-2, della potenza nominale di 7A 125V minimo, approvato VDE, o equivalente. La lunghezza massima è di 4,6 metri (15 piedi).
Assistenza al prodotto
Non tentare di riparare da soli il prodotto, poiché l’apertura o rimozione di coperchi potrebbe potrebbe esporre parti, con gravi rischi per la propria incolumità. Affidare sempre le riparazioni a personale tecnico qualificato.
Scollegare il prodotto dalla presa a muro e far riferimento al personale qualificato addetto all’assistenza nelle seguenti condizioni:
Quando il cavo o la spina d’alimentazione sono danneggiati o logori.
Se del liquido è stato rovesciato sul prodotto.
Se il prodotto è stato esposto alla pioggia o all’acqua.
Se si è fatto cadere il prodotto o la custodia è stata danneggiata.
Se il prodotto rivela un evidente calo di prestazioni, suggerendo la
necessità di assistenza tecnica.
Se il prodotto non funziona correttamente, nonostante siano state
rispettate le istruzioni.
v
Nota: Intervenire unicamente sui comandi contemplati nelle istruzioni operative, poiché la regolazione impropria di altri comandi potrebbe causare danni e spesso richiede l’intervento approfondito di un tecnico qualificato per riportare il prodotto alle normali condizioni operative.
Istruzioni per un utilizzo sicuro delle batterie
Questo notebook utilizza una batteria agli ioni di litio. Non utilizzarlo in un ambiente umido, bagnato o corrosivo. Non collocare, conservare o lasciare il prodotto sopra o accanto a una fonte di calore, in un luogo ad alta temperatura, alla luce diretta del sole, in un forno a microonde oppure in un contenitore pressurizzato e non esporlo a temperature superiori a 60°C (140°F).
vi
Se non si osservano queste istruzioni, la batteria può perdere liquido, diventare calda, esplodere, incendiarsi e provocare danni e o ferite. Non forare, aprire o disassemblare la batteria. Se si entra i contatto con gli eventuali fluidi fuoriusciti dalla batteria, lavarsi con acqua e rivolgersi subito a un medico. Per motivi di sicurezza, e per prolungare la durata della batteria, non ricaricare l’apparecchio a temperature inferiori a 0°C (32°F) o superiori a 40°C (104°F).
Le prestazioni complete di una batteria nuova vengono raggiunte solo dopo due o tre cicli completi di carica e scarica. Dopo numerose cariche e ricariche la batteria si esaurirà. Quando i tempi operativi si riducono significativamente, acquistare una batteria nuova. Utilizzare solo batterie approvate da Acer e utilizzare caricabatterie approvati da Acer e designati per il dispositivo in uso.
Utilizzare la batteria solo per lo scopo prefissato. Non utilizzare mai batterie o caricabatteria danneggiate. Non mettere in corto circuito la batteria. Un corto circuito accidentale può verificarsi quando un oggetto metallico, ad esempio una moneta, un molletta o una penna entra direttamente in contatto con i terminali positivo (+) e negativo (-) della batteria. (Questi sono molto simili ai nastri metallici sulla batteria.) Ciò può accadere quando ad esempio si trasporta una batteria di ricambio in basca o nel borsellino. Un corto circuito nei terminali può danneggiare la batteria o l’oggetto che entra in contatto.
La capacità e la durata della batteria si riducono se si lascia quest’ultima in luoghi molto caldi o freddi, ad esempio all'interno di un automobile in estate o inverno. Provare a mantenere la batteria sempre tra i 15°C e i 25°C (59°F e 77°F). Un dispositivo con una batteria calda o fredda potrebbe non funzionare temporaneamente, anche se la batteria è completamente carica. Le prestazioni della batteria si riducono in particolare a temperature sotto zero.
Non smaltire le batterie nel fuoco perché potrebbero esplodere. Le batteria possono esplodere anche se sono danneggiate. Smaltire le batterie scariche secondo le normative locali. Riciclarle quando possibile. Non smaltire le batterie insieme ai rifiuti domestici.
I dispositivi wireless possono essere soggetti a interferenze da batteria che possono influenzarne le prestazioni.
Sostituzione del pacco batterie
La serie notebook PC usa batterie agli ioni di litio. Sostituire le batterie con lo stesso tipo concesso in dotazione con il prodotto. L’uso di batterie diverse può comportare il rischio di incendi o esplosioni.
Avvertenza! Le batterie potrebbero esplodere, se non sono maneggiate con cura. Non smontarle o gettarle sul fuoco. Tenerle fuori dalla portata dei bambini. Seguire le norme locali per lo smaltimento delle batterie usate.
Sicurezza della linea telefonica
Staccate sempre tutte le linee telefoniche dalla presa a muro prima di fare
manutenzione o di smontare questa apparecchiatura.
Evitate di usare una linea telefonica (diversa dal tipo cordless) durante un
temporale elettrico. Potrebbe esserci un pericolo remoto di scosse elettriche da fulmini.
vii
Avvertenza! Per motivi di sicurezza, non usare parti non conformi durante l’inserimento o la sostituzione di componenti. Consultare il rivenditore per informazioni sulle opzioni di acquisto.

Ambiente di funzionamento

Avvertenza Per ragioni di sicurezza, durante l’utilizzo del laptop nelle condizioni illustrate di seguito, spegnere tutti i dispositivi di trasmissione wireless o radiofonica. Il dispositivo comprende, ma non si limita a: LAN wireless (WLAN), Bluetooth e/o 3G.
Ricordarsi di osservare tutte le normative vigenti a livello locale, e di spegnere sempre il dispositivo in aree in cui vietato o in luoghi in cui potrebbe essere causa di interferenze o pericolo. Usare il dispositivo solo in normali posizioni d’uso. Il dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione RF purché usato in modo appropriato, e purché posizionato insieme all’antenna a una distanza di almeno 1,5 centimetri (5/8 pollici) dal proprio corpo (far riferimento alla figura sottostante). Non deve essere presente del metallo e il dispositivo deve essere posizionato alla distanza suddetta dal proprio corpo. Per la trasmissione di file dati o messaggi, il dispositivo richiede una connessione di rete di ottima qualità. In alcuni casi, la trasmissione di file dati o di messaggi potrebbe essere ritardata fino al momento in cui la connessione è disponibile. Assicurarsi di rispettare la distanza specificata sopra fino al completamento della trasmissione. I componenti del dispositivo sono magnetici. I materiali metallici potrebbero quindi essere attratti dal dispositivo, e le persone con apparecchi acustici sono pregate di non avvicinare il dispositivo all’orecchio a cui è applicato l’apparecchio medesimo. Non posizionare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici nelle vicinanze del dispositivo, per evitare la cancellazione delle informazioni archiviate.

Dispositivi medicali

L'uso di qualunque apparecchiatura ricetrasmittente, compresi i telefoni cellulari, può causare interferenze sul funzionamento di apparecchi medicali privi di adeguata protezione. Consultare un medico o il costruttore dell'apparecchio medicale per sapere se è adeguatamente schermato da segnali a RF e per avere maggiori informazioni in proposito. Spegnere il dispositivo all’interno di strutture sanitarie qualora richiesto dal regolamento vigente. All’interno di ospedali e strutture sanitarie potrebbero essere in uso apparecchiature sensibili a trasmissioni RF esterne.
Pacemaker. Le case produttrici di pacemaker raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 cm (6 pollici) tra il dispositivo wireless e il pacemaker, al fine di evitare possibili interferenze con il pacemaker stesso. Queste raccomandazioni sono conformi ai risultati delle ricerche e alle raccomandazioni del Wireless Technology Research. I portatori di pacemaker sono tenuti a:
viii
Tenere sempre il dispositivo a più di 15.3 centimetri (6 pollici) dal pacemaker
Non avvicinare il dispositivo al pacemaker se acceso. In caso di sospetta
interferenza, spegnere il dispositivo e allontanarlo.
Apparecchi acustici. Alcuni dispositivi digitali wireless potrebbero causare interferenze con gli apparecchi acustici. In casi del genere, consultare il proprio provider di servizi.

Veicoli

I segnali RF potrebbero avere effetti dannosi su sistemi elettronici installati in modo scorretto o non adeguatamente schermati di veicoli a motore, ad esempio su sistemi di alimentazione a iniezione, sistemi ABS, sistemi di controllo elettronico della velocità, e air bag. Per maggiori informazioni sul proprio veicolo o sugli accessori aggiunti, rivolgersi al costruttore o al suo rappresentante. I servizi di assistenza necessari per il dispositivo o l’installazione del dispositivo medesimo devono essere di esclusiva competenza del personale qualificato. Installazione o servizio di assistenza impropri possono danneggiare il dispositivo e rendere nulla la garanzia applicata al dispositivo medesimo. Verificare regolarmente che tutta l’apparecchiatura del dispositivo wireless sia montata correttamente e funzioni come richiesto. Non conservare o trasportare liquidi e gas infiammabili o materiali esplosivi insieme al dispositivo e ai suoi componenti e accessori. Per veicoli dotati di air bag, tenere presente che gli air bag si gonfiano con estrema potenza. Non collocare oggetti, incluse apparecchiature fisse o portatili, nell’area soprastante l’air bag o nell’area in cui è prevista la sua apertura. Nel caso di installazione scorretta dell’apparecchiatura wireless all’interno del veicolo, l’apertura dell’air bag potrebbe causare serie lesioni. L’uso del dispositivo sugli aerei è vietato. Spegnere il dispositivo prima di salire a bordo. L’uso dei cellulari sugli aerei potrebbe essere pericoloso per il funzionamento dell’aereo medesimo, danneggiare la rete telefonica wireless, e essere considerato un atto illegale.

Ambienti potenzialmente esplosivi

Spegnere il dispositivo negli ambienti con atmosfera esplosiva e rispettare tutti i segnali e le istruzioni. Le atmosfere potenzialmente esplosive includono arre in cui normalmente si spegnerebbe il motore dell’automobile. Le scintille in questo tipo di aree potrebbero causare esplosioni o incendi con possibili danni a persone, con conseguenze anche letali. Spegnere il notebook accanto ai distributori di benzina nelle stazioni di servizio. Osservare le restrizioni relative all’utilizzo delle apparecchiature radio in depositi e magazzini di carburante e nelle relative aree di distribuzione, negli impianti chimici e nei luoghi con esplosioni in corso. Le aree con ambiente potenzialmente esplosivo sono spesso, ma non sempre, chiaramente indicate. Queste includono le sottocoperte nelle imbarcazioni, strutture di immazzinaggio o trasferimento di sostanze chimiche, veicoli a GPL (ad esempio propano o butano) e le aree in cui l’area contiene sostanze chimiche o particelle ad esempio granelli, polvere o polveri metalliche. Non accendere il notebook quando è proibito l’utilizzo del telefono wireless o quando ciò potrebbe provocare interferenze o pericoli.

Chiamate di emergenza

Avvertenza: Non è possibile effettuare chiamate di emergenza usando il dispositivo. Per effettuare questo tipo di chiamate, comporre il numero attraverso il cellulare o altri sistemi telefonici.

Istruzioni per lo smaltimento

Non gettare questo dispositivo elettronico nell’immondizia per lo smaltimento. Per ridurre l’effetto inquinante e assicurare la massima protezione dell’ambiente circostante, procedere al riciclo. Per maggiori informazioni sulle normative in merito ai Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), visitare http://global.acer.com/about/
Avvertenza mercurio
Per proiettori o prodotti elettronici contenenti un monitor o display LCD/CRT: La lampada o le lampade del prodotto contengono mercurio e devono essere riciclate o smaltite in accordo alle leggi locali, statali o federali. Per maggiori informazioni, contattare l’electronic industries alliance all’indirizzo www.eiae.org specifiche sullo smaltimento delle lampade, visitare www.lamprecycle.org
Rechargeable Recycling Program in US and Canada
Acer supports the efforts of the Rechargeable Battery Recycling Corporation's Call2Recycle (RBRC) program. The RBRC is deigned to recycle rechargeable batteries at no cost to the consumer.
sustainability.htm.
. Per informazioni
.
ix
Disposal
To safety dispose of battery or rechargeable battery pack, including: Nickel Metal Hydride "Ni-MH", Lithium Ion "Li-ion", and Small Sealed Lead "Pb" rechargeable batteries weighing up to 2 lbs, we recommend that you take it to a participating collection center. For a list of locations, go to www.rbrc.org or Call 1-800-8-BATTERY (1-800-822-8837).
x
ENERGY STAR
ENERGY STAR è un programma governativo (partnership pubblico/privato) che conferisce agli utenti il potere di proteggere l’ambiente in modo economico e senza sacrificare qualità e funzionalità del prodotto. I prodotti con il marchio ENERGY STAR sono realizzati in modo da prevenire le emissioni gassose grazie alla conformità alle linee guida sull’efficienza energetica stilate dall’agenzia statunitense EPA (Environmental Protection Agency) e dal DOE (Department of Energy) statunitense. Solitamente, il 75% dell’elettricità utilizzata nelle abitazioni per alimentare apparecchi elettronici domestici è consumata quando i prodotti sono spenti. I prodotti elettronici domestici recanti il marchio ENERGY STAR utilizzano quando sono spenti fino al 50% in meno di energia rispetto alle apparecchiature convenzionali. Per maggiori informazioni far riferimento a http://www.energystar.gov
Nota: La dichiarazione di cui sopra si applica solamente ai notebook Acer che presentano l'adesivo ENERGY STAR sull'angolo destro del poggia polsi.
In qualità di ENERGY STAR Partner, la società Acer Inc. ha determinato che questo prodotto soddisfa le direttive ENERGY STAR sull’efficienza energetica.
Al momento della spedizione, il prodotto è dotato di funzioni di risparmio energetico:
Attiva la modalità Sleep del display entro 15 minuti di inattività.
Attiva la modalità Sleep del computer entro 30 minuti di inattività.
Consente di risvegliare il computer dalla modalità Sleep premendo il
tasto di accensione.
Ulteriori impostazioni di risparmio energetico possono essere eseguite
utilizzando Acer ePower Management.
e http://www.energystar.gov/powermanagement.
xi

Suggerimenti e informazioni per un uso confortevole

Dopo l’uso prolungato del computer, gli utenti potrebbero manifestare disturbi alla vista o emicranie. Inoltre, dopo molte ore trascorse davanti al computer, gli utenti sono anche soggetti al rischio di infortuni. Lunghi periodi di lavoro, postura scorretta, abitudini di lavoro inadeguate, stress, condizioni di lavoro inappropriate, problemi di salute personale e altri fattori influiscono profondamente sul rischio di infortuni.
L’uso scorretto del computer potrebbe determinare l’insorgere di sindrome del tunnel carpale, tendiniti, tenosinoviti o altri disturbi muscoloscheletrici. Di seguito sono elencati sintomi che potrebbero manifestarsi a mani, polsi, braccia, spalle, collo o schiena.
senzazione di indolenzimento, bruciore o formicolio
dolore, fastidio, sensibilità
fastidio, gonfiore o crampi
rigidità o tensione
brividi o debolezza
Se sono avvertiti questi sintomi o qualsiasi altro malessere o dolore ricorrente che si ritiene possa essere correlato all'utilizzo del computer, è opportuno consultare immediatamente un medico qualificato ed eventualmente il reparto dell'azienda relativo alla salute e alla sicurezza.
La sezione seguente offre suggerimenti per un uso più confortevole del computer.
Individuazione di un’area confortevole
Individuare l’area più confortevole regolando l’angolazione del monitor, usando un poggiapiedi, o sollevando l’altezza del sedile al fine di garantire la postura ottimale. Osservare i seguenti suggerimenti:
evitare di restare troppo a lungo nella stessa postura
evitare di posizionare lo schienale in avanti e/o inclinato all’indietro
alzarsi e camminare regolarmente per distendere i muscoli delle gambe
fare pause brevi e frequenti per rilassare collo e spalle
evitare al minimo la tensione muscolare e rilassare le spalle
installare correttamente e disporre alla giusta distanza display esterno,
tastiera e mouse
se durante il lavoro si concentra l’attenzione più sul monitor che sui
documenti cartacei, posizionare il display al centro della scrivania, in modo da sforzare il collo il meno possibile
Consigli per la prevenzione di disturbi visivi
Molte ore di lavoro, occhiali o lenti a contatto inadeguati, bagliori, illuminazione eccessiva della stanza, scarsa leggibilità dello schermo, caratteri molto piccoli o display con contrasto poco elevato potrebbero affaticare la vista. Di seguito sono presentati suggerimenti volti alla riduzione dei disturbi derivati.
xii
Occhi
Riposare frequentemente la vista.
Concedere agli occhi pause frequenti allontanandosi dal monitor e
concentrandosi su un punto situato a una certa distanza.
Ammiccare spesso per preservare l’idratazione degli occhi.
Display
Tenere pulito il display.
Tenere la propria testa più in alto del bordo superiore del display, in modo
che quando si fissa la parte centrale del display, lo sguardo sia leggermente inclinato verso il basso.
Regolare luminosità e/o contrasto del display in modo da migliorare la
leggibilità del testo e la visualizzazione della grafica.
Eliminare riflessi:
collocando il display perpendicolarmente a finestre o a altre sorgenti
luminose
riducendo al minimo la luce della stanza usando tende, schermi
protettivi o persiane
usando una lampada da tavolo
modificando l’angolazione del display
usando un filtro anti-riflesso
applicando una "visiera" al display. Può trattarsi semplicemente di un
foglio di cartone applicato sulla superficie superiore del display e sporgente da esso
Evitare di disporre il display nell’angolazione scorretta.
Evitare di fissare lo sguardo su sorgenti luminose, quali finestra aperte.
Sviluppo di buone abitudini di lavoro
Sviluppare le seguenti abitudini di lavoro per rendere l’uso del computer più rilassante e produttivo:
Fare pause brevi e frequenti.
Eseguire esercizi di stiramento.
Respirare aria fresca il più spesso possibile.
Eseguire spesso attività fisica e conservare un buono stato di salute.
Avvertenza! Si sconsiglia l’uso del computer su divani o letti. Nel caso in cui inevitabile, lavorare per brevi periodi, fare pause frequenti, e eseguire esercizi di stiramento.
Nota: Per maggiori informazioni, consultare "Notifiche per i Regolamenti e la Sicurezza" a pagina 55 nella AcerSystem User Guide.
xiii

Avvertenze preliminari

Grazie per aver scelto il notebook Acer, la scelta ideale per poter lavorare in piena libertà anche in movimento.

Le guide disponibili

Sono state realizzate delle guide per assistere l’utente nell’uso del notebook Acer:
Innanzitutto, il documento Per i principianti... per semplificare la configurazione del computer.
La Manale utente generale a Ferrari Series contiene informazioni utili per tutti i modelli della serie Ferrari. Copre gli argomenti base come ad esempio Empowering Technology di Acer, l’uso della tastiera, Audio, ecc. A causa della sua natura, la Manale utente generale cosi come il AcerSystem User Guide menzionata in precedenza a volte fa riferimento a funzioni o caratteristiche presenti solamente in alcuni modelli della serie, ma non necessariamente del modello acquistato. Per questo motivo alcuni elementi nel testo sono indicati con "solo per alcuni modelli".
Guida rapida vi presenta le caratteristiche e le funzioni principali del vostro nuovo computer. Per altre nozioni su come il vostro computer può aiutarvi a diventare ancora più produttivi, consultate la AcerSystem User Guide. Questa guida contiene informazioni dettagliate su argomenti come utilità del sistema, ripristino dei dati, opzioni di espansione e ricerca guasti. In aggiunta contiene le informazioni sulla garanzia e i regolamenti generali e le avvertenze per la sicurezza del vostro notebook. È disponibile nel formato PDF (Portable Document Format) e viene fornita già caricata nel notebook. Per accedervi seguite questi passaggi:
1 Fare clic su Start, Programmi, AcerSystem.
2 Fare clic su AcerSystem User Guide.
Nota: Per visualizzare il file, è necessario che sul computer sia installato Adobe Reader. Se Adobe Acrobat Reader non è installato sul computer, fare clic su AcerSystem User Guide per eseguire il programma di installazione di Adobe Reader. Per completare l'installazione, attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Per istruzioni sull'uso di Adobe Reader, consultare il menu Guida in linea e supporto tecnico .
xiv

Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l’uso del computer

Accensione e spegnimento del computer
Per accendere il computer è sufficiente premere e rilasciare il pulsante di accensione collocato sotto lo schermo LCD accanto ai tasti di avvio. Per ulteriori informazioni sulla posizione del tasto di accensione, vedere Guida rapida.
Per spegnere il computer, eseguire una qualsiasi delle seguenti azioni:
Utilizzare il comando Chiudi sessione di Windows
Fare clic su Start quindi su Arresta il sistema.
Usare il tasto di accensione
Inoltre, è possibile impostare il computer sulla modalità sleep premendo la combinazione dei tasti di scelta rapida <Fn> + <F4>.
Nota: Se non si riesce a spegnere il computer con le normali procedure, tenere premuto il tasto di accensione per più di quattro secondi. Se dopo averlo spento si desidera riaccendere il computer, attendere almeno due secondi.
Consigli per la cura del computer
Il computer fornirà un migliore servizio se trattato con cura.
Non esporre il computer alla luce diretta del sole. Non collocarlo in
prossimità di sorgenti di calore, come ad esempio radiatori.
Non esporre il computer a temperature inferiori a 0 °C (32 °F) o superiori a
50 °C (122 °F).
Non esporre il computer a campi magnetici.
Non esporre il computer alla pioggia o all’umidità.
Non rovesciare acqua o altri liquidi sul computer.
Non sottoporre il computer a forti urti o vibrazioni.
Non esporre il computer a polvere o sporcizia.
Non posare oggetti sopra il computer.
Quando si spegne il computer, non chiudere bruscamente il display.
Non posizionare il computer su superfici irregolari.
xv
Consigli per la cura dell’alimentatore CA
Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per l'adattatore CA:
Non collegare mai l’alimentatore ad altri apparecchi.
Non camminare sul cavo d’alimentazione e non posarvi sopra oggetti
pesanti. Non posizionare il cavo di alimentazione e altri cavi in zone di passaggio.
Per togliere il cavo di alimentazione dalla presa, afferrare la spina e non il
cavo.
Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che la potenza
nominale complessiva espressa in ampere dell'apparecchiatura collegata alla prolunga non sia superiore alla potenza nominale complessiva della prolunga stessa. Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di tutte le apparecchiature collegate a una stessa presa non sia superiore alla potenza nominale del fusibile.
Consigli per la cura della batteria
Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per il gruppo batterie:
Sostituire utilizzando esclusivamente batterie dello stesso tipo. Spegnere
l’apparecchio prima di rimuovere o sostituire le batterie.
Non manomettere le batterie. Tenerle lontano dalla portata dei bambini.
Smaltire le batterie nel rispetto delle normative locali. Riciclarle, se
possibile.
Pulizia e manutenzione
Quando si pulisce il computer, attenersi alla procedura riportata di seguito: 1 Spegnere il computer e rimuovere il pacco batteria. 2 Scollegare l’alimentatore.
3 Utilizzare un panno morbido inumidito. Non usare detergenti liquidi o
spray.
Se si verifica una delle seguenti situazioni:
il computer è caduto o la struttura esterna è danneggiata
Il computer non funziona normalmente
consultate la "Domande frequenti" a pagina 26.
xvi
Informazioni su sicurezza e comfort iii
Istruzioni per la sicurezza iii Ambiente di funzionamento vii Dispositivi medicali vii Veicoli viii Ambienti potenzialmente esplosivi viii Chiamate di emergenza ix Istruzioni per lo smaltimento ix
Avvertenza mercurio ix Rechargeable Recycling Program in US and Canada ix ENERGY STAR x
Suggerimenti e informazioni per un uso confortevole xi
Avvertenze preliminari xiii
Le guide disponibili xiii Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l’uso del computer xiv
Accensione e spegnimento del computer xiv Consigli per la cura del computer xiv Consigli per la cura dell’alimentatore CA xv Consigli per la cura della batteria xv Pulizia e manutenzione xv
Acer Empowering Technology 1
Avvio di Acer Empowering Technology 1 Password Empowering Technology 2 Acer eAudio Management 4 Acer ePower Management 5 Acer eRecovery Management 8 Windows Mobility Center 10
Indicatori 11 Tasti easy-launch 12 Touchpad 13
Nozioni di base sul touchpad 13
Utilizzo di una serratura di sicurezza 14 Uso del mouse ottico Bluetooth 15
Installazione 15 Uso 15
Indicatore LED 16
Uso del telefono VoIP Bluetooth (opzionale) 16
Presentazione del telefono VoIP 16
Indicatori LED 16
Ricarica del telefono 16 Connessione del telefono al notebook 17 Uso del telefono 19
Uso della tastiera 20
Bloccare i tasti e il tastierino numerico incluso 20
Sommario
Tasti Windows 21 Tasti di scelta rapida 22 Tasti speciali 23
Audio 23
Acer PureZone 23
Utilizzo delle utilità di sistema 24
Acer Bio-Protection 24 Acer GridVista (display duale compatibile) 25
Domande frequenti 26
Richiesta di assistenza tecnica 29
ITW (International Traveler's Warranty) 29 Operazioni preliminari 29
Batteria 30
Caratteristiche della batteria 30
Ottimizzazione della durata della batteria 30 Installazione e disinstallazione della batteria 31 Carica della batteria 32 Controllo del livello della batteria 32 Ottimizzazione della durata della batteria 32 Segnalazione di batteria scarica 33
Cosa fare quando si viaggia con il notebook PC 34
Scollegamento dalla scrivania 34 Spostamenti 34
Preparazione del computer 34
Cosa portare alle riunioni 35 Portare il computer a casa 35
Preparazione del computer 35
Che cosa portare con sé 35
Precauzioni particolari 36
Allestimento di un ufficio a casa 36 In viaggio con il computer 36
Preparazione del computer 36
Che cosa portare con sé 36
Precauzioni particolari 37 In viaggio all'estero col computer 37
Preparazione del computer 37
Che cosa portare con sé 37
Precauzioni particolari 37
Protezione del computer 38
Utilizzo di una serratura di sicurezza 38 Utilizzo delle password 38
Immissione delle password 39
Impostazione delle password 39
Espansione con accessori 40
Opzioni di collegamento 40
Modem fax/dati 40
Funzione integrata per il collegamento in rete 41
Fast Infrared (FIR) 41 Universal Serial Bus (USB) 42 Porta IEEE 1394 42 ExpressCard 43 Installazione della memoria 44
Utilità BIOS 45
Sequenza di avvio 45 Attiva ripristino da disco a disco 45 Password 45
Utilizzo del software 46
Riproduzione di filmati DVD 46
Risparmio dell’energia 47 Acer eRecovery Management 48
Masterizzazione di dischi di backup 49 Creare un backup utente 50 Gestire i backup utente 51 Ripristino 52
Soluzione dei problemi 53
Suggerimenti individuazione guasti 53 Messaggi d’errore 53
Notifiche per i Regolamenti e la Sicurezza 55
Dichiarazione FCC 55 Avvertenze relative al modem 56 Dichiarazione di conformità dei prodotti laser 56 Dichiarazione relativa ai pixel dello schermo LCD 56 Notifica Regolatrice Dispositivo Radio 56 Generale 56 Requisito FCC RF per la sicurezza 57 Canada – Dispositivi di comunicazione radio a bassa potenza esenti da licenza (RSS-210) 58 Esposizione delle persone ai campi RF (RSS-102) 58 LCD panel ergonomic specifications 59
Indice 60
Empowering Technology

Acer Empowering Technology

L’innovativa barra degli strumenti di Empowering Technology permette di accedere con facilità alle funzioni più utilizzate e di gestire il nuovo sistema Acer. Attivato premendo l’Empowering Key, fornisce l’accesso alle seguenti utility:
Nota: Il contenuto riportato di seguito è solo di riferimento. Le specifiche dei prodotti possono differire.
Acer eAudio Management consente di controllare in modo semplice gli
effetti sonori del Dolby Home Theater del proprio sistema.
Acer ePower Management ottimizza l’uso della batteria tramite piani di
alimentazione personalizzabili.
Acer eRecovery Management esegue il backup e il ripristino dei dati in
modo flessibile, affidabile e completo.
Per maggiori informazioni, fare clic con il tasto destro sulla barra degli strumenti di Empowering Technology, quindi selezionare Guida. Se è necessario consultare la guida per particolari utility, avviare l’utility quindi fare clic
sull’icona nella parte inferiore della finestra attiva.
1

Avvio di Acer Empowering Technology

Per avviare Acer Empowering Technology:
1 Premere l’Empowering Key per visualizzare sul desktop la barra degli
strumenti di Acer Empowering Technology.
2 Per nascondere la barra degli strumenti, premere nuovamente
l’Empowering Key o fare clic sul pulsante nascondi sulla barra degli strumenti.
È anche possibile avviare Acer Empowering Technology eseguendo il programma dal gruppo di programmi di Acer Empowering Technology nel
menu Start, o facendo doppio clic sull’icona se è stato creato un
collegamento rapido sul desktop.
2
Empowering Technology
Per avviare le applicazioni di Acer Empowering Technology:
1 Nella barra degli strumenti di Acer Empowering Technology, fare clic
sull’icona corrispondente all’applicazione da avviare.
2 Quando si sposta il mouse su sull’icona di una applicazione, sotto la barra
degli strumenti viene visualizzato un menu rapido. Il menu rapido consente di eseguire alcune attività in modo semplice e rapido.
3 È anche possibile eseguire l’applicazione selezionandola dal gruppo di
programmi di Acer Empowering Technology nel menu Start.

Password Empowering Technology

Per utilizzare la funzione di protezione dei dati con password di Acer eRecovery Managment, è necessario impostare la password di Empowering Technology.
Per impostare la password Empowering Technology:
1 Avviare Acer eRecovery Management. 2 Fare clic sulla scheda Ripristino. 3 Fare clic su Impostazioni password. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Password Empowering Technology.
Empowering Technology
4 Fare clic su Crea nuova password.
5 Nella finestra di dialogo Crea nuova password, inserire e confermare la
password nelle caselle appropriate. La password può essere composta da
un minimo di 4 e un massimo di 12 caratteri. 6 Inserire un suggerimento per la password nel caso venga dimenticata. 7 Assicurarsi che sia selezionata la casella di controllo Usa per Acer eRecovery
Management. 8 Fare clic su OK per impostare la password.
3
4
Empowering Technology

Acer eAudio Management

Acer eAudio Management consente di controllare in modo semplice gli effetti sonori del Dolby Home Theater del proprio sistema. Selezionare la modalità Film o Giochi per poter vivere l’impressionante realismo dell’audio 5.1 generato dai due altoparlanti integrati al sistema grazie alla tecnologia audio Dolby Surround. La modalità Musica consente di ascoltare i propri brani preferiti in modo unico.
Per scegliere il dispositivo da riprodurre, fare clic sull’icona nella parte superiore destra della finestra di Acer eAudio Management.
Empowering Technology

Acer ePower Management

Acer ePower Management è dotato di un’interfaccia utente semplice, per la configurazione delle opzioni di risparmio energia. Per accedere a questa utilità, selezionare Acer ePower Management dalla barra degli strumenti di Empowering Technology, eseguire il programma dal gruppo dei programmi Acer Empowering Technology del menu Start, oppure fare clic col destro nell’icona di risparmio energia di Windows nell’area di notifica e selezionare Acer ePower Management.
Uso dei piani di risparmio energia
Acer ePower Management è dotato di tre piani di risparmio energia predefiniti: Bilanciato, Prestazioni elevate e Risparmio energia. Inoltre, è possibile creare piani di risparmio energia personalizzati. È possibile creare, scambiare, modificare, eliminare e ripristinare i piani di risparmio energia, come descritto di seguito.
Visualizzare e regolare le impostazioni per le modalità Batteria e Alimentazione da rete elettrica facendo clic sulle schede corrispondenti. Per le opzioni sul
risparmio energetico, fare clic su nell’utility Acer ePower Management, o
fare clic con il tasto destro sull’icona di risparmio energia di Windows nell’area di notifica e selezionare Opzioni risparmio energia.
5
Nota: Non è possibile eliminare i piani di risparmio energia predefiniti.
Per creare un nuovo piano di risparmio energia:
La creazione di piani di risparmio energia personalizzati consente di salvare un set di opzioni di risparmio energia personalizzato e di passarvi rapidamente.
1 Fare clic sull’opzione Nuovo piano di alimentazione e sull’icona . 2 Immettere un nome per il nuovo piano di risparmio energia. 3 Scegliere un piano di risparmio energia predefinito su cui basare quello
personalizzato. 4 Se necessario, modificare le impostazioni di schermo, sospensione e
ibernazione del computer. 5 Fare clic su OK per salvare il nuovo piano di risparmio energia.
Loading...
+ 56 hidden pages