Acer Aspire Desktop Computer User’s Manual [it]

- 1
Computer desktop Aspire
Manuale dell’utente
2 -
Importante
© 2015. Tutti i diritti riservati. Computer desktop Aspire Copertine: Modelli a torre Questa versione: 08/2015
Aprire il [Acer Portal] (Portale Acer) dalla schermata [Start] (Start) per registrare un Acer ID o accedere se si possiede
già un Acer ID.
Ci sono tre ottimi motivi per ottenere un Acer ID:
• Accedere remotamente al PC dagli altri dispositivi con la nostra app gratuita File remoti Acer
• Ricevere le offerte e le informazioni sui prodotti più recenti
• Registrare il dispositivo per il servizio di garanzia
Per maggiori informazioni, visitare il sito Web di AcerCloud:
www.acer.com/acercloud
Questo manuale contiene informazioni di proprietà intellettuale protette dalle leggi sui diritti d'autore. Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso. Le immagini riportate in questo manuale sono fornite esclusivamente a titolo di riferimento e potrebbero contenere informazioni o caratteristiche non applicabili al dispositivo acquistato. Acer Group non sarà responsabile in caso di errori tecnici ed editoriali o di omissioni contenuti in questo manuale.
Numero di modello: _____________________________ Numero di serie: _______________________________ Data di acquisto: _______________________________ Luogo d'acquisto: _______________________________
INDICE
Indice - 3
Avvertenze preliminari 5
Le guide disponibili.................................. 5
Precauzioni e suggerimenti fondamentali
per l’uso del computer ............................. 6
Spegnimento del computer......................... 6
Consigli per la cura del computer ............... 6
Informazioni cavo di alimentazione ............. 7
Pulizia e manutenzione............................... 7
Connessione a Internet 8
Collegamento a una rete wireless ........... 8
Connessione a una rete LAN wireless........ 8
Connessione tramite cavo..................... 12
Funzione integrata per il collegamento in
rete............................................................ 12
Utilità BIOS 14
Sequenza del boot................................. 14
Impostazione delle password ................ 14
Protezione del computer 15
Utilizzo delle password .......................... 15
Immissione delle password ....................... 15
Risparmio dell'energia 17
Risparmio energetico............................. 17
Porte e connettori 20
Informazioni su USB 3.0........................... 21
Porte audio pannello posteriore................ 21
Micro USB 22 Lettore schede di memoria 23
Opzioni di collegamento ........................ 23
Connettori video e audio 25 HDMI 26 Micro HDMI 27 Universal Serial Bus (USB) 28 Domande frequenti 31
Richiesta di assistenza tecnica.............. 33
Consigli e suggerimenti per l'uso di
Windows 10 ........................................... 35
Come arrivo a Start? ................................. 35
Come faccio a spegnere il computer? ...... 35
Come faccio a sbloccare il computer?...... 36
In che modo è possibile impostare la
sveglia?..................................................... 37
Dove sono le mie applicazioni? ................ 38
Cos'è un ID Microsoft (account)? .............. 39
Come faccio a controllare gli
aggiornamenti di Windows?...................... 40
Dove posso trovare maggiori
informazioni?............................................. 40
Risoluzione dei problemi........................ 41
Suggerimenti individuazione guasti .......... 41
Messaggi d’errore ..................................... 41
Sicurezza Internet e online 43
Primi passi in rete .................................. 43
Proteggere il computer.............................. 43
Scelta di un Provider Internet.................... 43
Connessioni di rete ................................... 45
Naviga in rete!........................................... 47
Sicurezza .................................................. 47
Riproduzione di filmati Blu-Ray o DVD 55
4 -
Per iniziare...
In questa sezione troverai:
• Informazioni utili sulla cura del computer e della tua salute
• Come creare backup di ripristino
• Linee guida per il collegamento a una rete
• Informazioni sull'utilizzo del software in dotazione di Acer
Avvertenze preliminari - 5

AVVERTENZE PRELIMINARI

Grazie per aver scelto questo computer desktop Acer, la scelta ideale per soddisfare tutte le richieste di calcolo.

Le guide disponibili

Sono state realizzate delle guide per assistere l'utente nell'uso del computer desktop Acer:
Innanzitutto, la Guida di installazione (o Manifesto) aiuta a semplificare la configurazione del computer.
La Guida rapida presenta le caratteristiche e le funzioni principali del nuovo computer. Per ulteriori informazioni su come il computer può aiutare a incrementare la propria produttività, consultare il Manuale dell'utente. Questa guida contiene informazioni dettagliate su argomenti come utilità del sistema, ripristino dei dati, opzioni di espansione e ricerca guasti.
Per scaricare il Manuale dell'utente è necessario prima connettersi a Internet. Aprire Acer Care Center dal desktop e fare clic sul collegamento in [Support] (Supporto). Il collegamento apre la pagina web Acer Service & Support. Scorrere fino a [Drivers and Manuals] (Driver e manuali) e eseguire la ricerca per modello inserendo il numero di serie, SNID o modello. È anche possibile scaricare e installare lo strumento di identificazione Acer che rileva automaticamente queste informazioni e consente di copiarle negli appunti. Una volta trovare il modello, selezionare [Documents]
(Documenti) e selezionare la lingua per scaricare il Manuale dell'utente.
6 - Avvertenze preliminari
Nota

Precauzioni e suggerimenti fondamentali per l’uso del computer

Spegnimento del computer

Per spegnere il computer, eseguire una qualsiasi delle seguenti azioni:
• Utilizzare il comando di arresto di Windows: Premere il tasto Windows o selezionare il pulsante Start di Windows, selezionare [Power] (Alimentazione) > [Shut down] (Spegni).
• Fare clic con il tasto destro sul pulsante Start di Windows > [Shut
down or sign out] (Spegni o disconnetti) > [Shut down] (Spegni).
Se è necessario spegnere il computer per breve tempo e si desidera non spegnerlo completamente, è possibile porlo in [Sleep] (Sospensione) procedendo nel modo seguente:
• Premere il pulsante di accensione.
• Premere il tasto di scelta rapida <riferimento alla sezione tastiera>.
• Premere il tasto Windows o selezionare il pulsante Start di
Windows, selezionare [Power] (Alimentazione) > [Sleep] (Sospendi).
• Fare clic con il tasto destro sul pulsante Start di Windows > [Shut down or sign out] (Spegni o disconnetti) > [Sleep] (Sospendi).
Se non si riesce a spegnere il computer con le normali procedure, tenere premuto il tasto di accensione per più di quattro secondi. Se dopo averlo spento si desidera riaccendere il computer, attendere almeno due secondi.

Consigli per la cura del computer

Il computer fornirà un migliore servizio se trattato con cura.
• Non esporre il computer alla luce diretta del sole. Non collocarlo in prossimità di sorgenti di calore, come ad esempio radiatori.
• Non esporre il computer a temperature inferiori a 0ºC e superiori a 50ºC.
Avvertenze preliminari - 7
• Non esporre il computer a campi magnetici.
• Non esporre il computer alla pioggia o all’umidità.
• Non rovesciare acqua o altri liquidi sul computer.
• Non sottoporre il computer a forti urti o vibrazioni.
• Non esporre il computer a polvere o sporcizia.
• Non posare oggetti sopra il computer.
• Quando si spegne il computer, non chiudere bruscamente il display.
• Non posizionare il computer su superfici irregolari.

Informazioni cavo di alimentazione

Di seguito sono riportate alcune precauzioni da osservare per il cavo di alimentazione:
• Non camminare sul cavo d'alimentazione e non posarvi sopra oggetti pesanti. Posizionare il cavo di alimentazione e tutti gli altri cavi lontani da punti di passaggio delle persone.
• Per togliere il cavo di alimentazione dalla presa, afferrare la spina e non il cavo.
• Nel caso in cui venga utilizzata una prolunga, assicurarsi che la potenza nominale complessiva espressa in ampere dell'apparecchiatura collegata alla prolunga non sia superiore alla potenza nominale complessiva della prolunga stessa. Accertarsi inoltre che la potenza nominale complessiva di tutte le apparecchiature collegate a una stessa presa non sia superiore alla potenza nominale del fusibile.

Pulizia e manutenzione

Quando si pulisce il computer, attenersi alla procedura riportata di seguito:
1.Spegnere il computer.
2.Utilizzare un panno morbido inumidito. Non usare detergenti liquidi o spray.
Se il computer cade o è danneggiato o non funziona correttamente, contattare il centro servizi Acer autorizzato più vicino. Per ulteriori informazioni, Vedere Domande frequenti a pagina 31.
8 - Connessione a Internet
Avviso

CONNESSIONE A INTERNET

Il seguente capitolo include le informazioni generali sui tipi di connessione e le modalità di connessione a Internet. Alcune delle informazioni potrebbero non essere applicabili al proprio computer. Per ulteriori informazioni, consultare Connessioni di rete a
pagina 45.
Le funzionalità di rete integrate del computer semplificano il collegamento del computer a Internet utilizzando una connessione via cavo o wireless.
Tuttavia, al fine di connettersi a internet, è necessario registrarsi per ricevere servizi internet da un ISP (Internet Service Provider) - di solito una società di telefonia o di servizi via cavo - che dovrà recarsi a casa vostra o in ufficio per configurare il servizio Internet. Il provider di servizi Internet installerà una piccola scatola, chiamata router o modem, che consentirà la connessione a Internet.

Collegamento a una rete wireless

Connessione a una rete LAN wireless

Una rete LAN wireless (o WLAN) è una rete locale che può collegare due o più computer senza l'uso di cavi. Dopo aver effettuato la connessione alla rete WLAN, è possibile accedere a Internet. È possibile anche condividere file, altri dispositivi e persino la connessione stessa.
L'utilizzo di dispositivi wireless in aereo potrebbe essere vietato. Tutti i dispositivi wireless devono essere spenti prima dell'imbarco e durante il decollo, poiché potrebbero compromettere le funzionalità del velivolo, interrompere le comunicazioni ed essere addirittura considerate illegali. È possibile accendere i dispositivi wireless del computer solo se autorizzati dagli assistenti di volo.
Connessione a Internet - 9
Nota
La connessione wireless del computer è attiva per impostazione predefinita e Windows rileva e visualizza un elenco di reti disponibili durante la configurazione. Selezionare la rete e inserire la password se richiesta.
I notebook Acer dispongono di un tasto di scelta rapida per la modalità aereo che attiva o disattiva la connessione di rete. È possibile utilizzare le opzioni di gestione della rete per attivare o disattivare la rete wireless o controllare ciò che viene condiviso nella rete.
Per connettersi a una rete wireless, seguire i passaggi sottostanti.
1.Assicurarsi di disporre do un router/punto di accesso e connessione internet corrente attraverso l'ISP di vostra scelta. Prendere nota del nome e della password della rete wireless (se necessario). Se si sta tentando di connettersi a una rete pubblica (come ad esempio in un Internet point), assicurarsi di avere il nome della rete wireless.
Per i dettagli su come effettuare la connessione a Internet, rivolgersi al provider di servizi Internet o fare riferimento alla documentazione del router.
2.Nell'area di notifica nell'angolo in basso a destra dello schermo, selezionare l'icona [Notifications] (Notifiche) per aprire il riquadro [Notifications] (Notifiche).
3.Selezionare [All settings] (Tutte le impostazioni).
10 - Connessione a Internet
4.Selezionare [Network & internet] (Rete & internet).
5.Sarà visualizzato un elenco delle reti wireless disponibili. Selezionare quella che si desidera utilizzare.
Connessione a Internet - 11
6.Una volta selezionata una rete wireless, selezionare [Connect] (Connetti).
7.Se necessario, inserire la password della rete.
12 - Connessione a Internet

Connessione tramite cavo

Funzione integrata per il collegamento in rete

Inserire un'estremità del cavo di rete alla porta di rete del computer, e l'altra estremità a una porta sul router. (fare riferimento all'immagine riportata di seguito.) A questo punto è possibile connettersi a Internet.
Mantenere sicuri il
computer e i dati...
- 13
In questa sezione troverai:
• Come proteggere il computer
• Impostazione delle password
14 - Utilità BIOS

UTILITÀ BIOS

L'utilità BIOS è un programma di configurazione hardware integrato nel Basic Input/Output System (BIOS) del computer.
Dal momento che il computer è già configurato e ottimizzato, normalmente non è necessario eseguire questa utilità. In caso di problemi di configurazione, potrebbe essere tuttavia necessario eseguire tale programma.
Per attivare l'utilità BIOS, premere <F2> mentre il logo del computer è visualizzato.

Sequenza del boot

Per impostare la sequenza del boot nell'utilità BIOS, attivare l'utilità BIOS, quindi selezionare Boot dalle categorie elencate sulla sinistra dello schermo.

Impostazione delle password

Per impostare una password on boot, attivare l'utilità BIOS, quindi selezionare Security dalle categorie elencate in cima allo schermo.
Trovare Set Supervisor Password e inserire una password per attivare la funzione. Una volta inserire la password per la funzione è possibile attivare/disattivare Password on Boot.
Ricordare di selezionare <F10> per salvare e uscire dall'utilità BIOS una volta apportate le modifiche.
Protezione del computer - 15
Importante

PROTEZIONE DEL COMPUTER

Questo computer rappresenta un investimento importante e deve essere trattato con cura. Leggere attentamente le istruzioni sulla protezione e la cura del computer.

Utilizzo delle password

Le password proteggono il computer dall'accesso non autorizzato. L'impostazione di tali password consente di creare livelli differenti di protezione per il computer e i dati:
• [Supervisor Password] (Password supervisore) impedisce l'accesso non autorizzato all’Utilità del BIOS. Una volta impostata, è necessario digitare questa password per poter accedere all'utilità BIOS. Vedere Impostazione delle password a pagina 14.
• [User Password] (Password utente) protegge il computer dall'uso non autorizzato. Per garantire la massima sicurezza, si consiglia di associare l'uso di questa password con i punti di arresto password durante l'avvio e il ripristino dalla modalità Ibernazione (se disponibile).
• [Password on Boot] (Password all’avvio) protegge il computer dall'uso non autorizzato. Per garantire la massima sicurezza, si consiglia di associare l'uso di questa password con i punti di arresto password durante l'avvio e il ripristino dalla modalità Ibernazione (se disponibile).
Non dimenticate la password Supervisore! Se si dimentica la password, rivolgersi al rivenditore o a un centro di assistenza autorizzato.

Immissione delle password

Quando si è impostata una password, appare una richiesta di password nel centro dello schermo del display.
• Quando è impostata la [Supervisor Password] (Password supervisore), sarà visualizzato un prompt quando si entra nell'Utilità del BIOS.
16 - Protezione del computer
Importante
• Digitare la [Supervisor Password] (Password supervisore) e premere <Invio> per accedere alle Utilità del BIOS. Se la password digitata è errata, viene visualizzato un avviso. Provate di nuovo e premete <Invio>.
• All'avvio, quando è impostata la [User Password] (Password utente), ed è abilitata la password di avvio, viene visualizzato un prompt.
• Digitare la [User Password] (Password utente) e premere <Invio> per utilizzare il computer. Se la password digitata è errata, viene visualizzato un avviso. Provate di nuovo e premete <Invio>.
Si hanno a disposizione tre tentativi per immettere la password. Se non si riesce ad immettere la password correttamente dopo tre tentativi, il sistema sarà bloccato. Tenere premuto il pulsante di accensione per quattro secondi per spegnere il computer. Riaccendere il computer e riprovare.
Risparmio dell'energia - 17
Nota

RISPARMIO DELL'ENERGIA

Questo computer possiede una unità integrata di risparmio energetico che controlla l’attività del sistema. Per attività del sistema si intende quella dei seguenti dispositivi: tastiera, mouse, disco rigido, periferiche collegate, memoria video. Se non è rilevata alcuna operazione per un periodo di tempo determinato, il computer spegne alcuni o tutti i dispositivi, per risparmiare energia.

Risparmio energetico

Disattiva avvio rapido
Il computer utilizza l'avvio Rapido per avviarsi rapidamente ma utilizza anche una piccola quantità di energia per controllare l'avvio dei segnali. Questi controlli consumano altra energia.
Se si preferisce ridurre i requisiti energetici del computer e l'impatto ambientale, disattivare l'avvio rapido:
Se l'avvio Rapido è disattivo, il computer impiegherà più tempo per avviarsi dalla modalità di Sospensione. Il computer non si avvierà anche se riceve un'istruzione di avviamento su una rete (Wake on LAN).
1.Aprire Accessi e cercare [Control Panel] (Pannello di controllo).
2.Aprire [System and Security] (Sistema e sicurezza) > [Power Options] (Opzioni risparmio energia).
3.Selezionare [Choose what the power buttons do] (Scegli cosa fanno i pulsanti di accensione).
Loading...
+ 38 hidden pages