ltaliano
1. Pulsante di rilascio del frontalino
2. Pomello per il volume
3. Pulsante POWER ON/OFF
4. Pulsante DISPLAY
5. Apertura del CD
6. Display LCD
7. Pulsante tasto morbido F1
8. Pulsante tasto morbido F2
9. Pulsante tasto morbido F3
10. Pulsante su/avanti TUNE/SEEK
11. Pulsante giù/indietro TUNE/SEEK
12. Pulsante SOURCE
13. Pulsante su
14. Pulsante giù
15. Tasto espulsione CD
16. Pulsante programmato 6 per radio
17. Pulsante programmato 5 per radio
18. Pulsante programmato 4 per radio
19. Pulsante programmato 3 per
20. Pulsante programmato 2 per radio
21. Pulsante programmato 1 per
22. Pulsante di suono
23. Pulsante di selezione FUNCTION
24. LED lampeggiante
25. Pulsante di ripristino
26. Connettore asportabile
radio
radio
51
PRIMA D’INIZIARE...
Grazie per aver acquistato questo
prodotto, progettato e prodotto in
conformità agli standard più elevati e
sottoposto ai più rigorosi test.
IMPORTANTE
Questo dispositivo è stato progettato e
prodotto in conformità alle normative
vigenti in materia di sicurezza.
Vi preghiamo di leggere attentamente il
manuale di istruzioni ed utilizzare il
dispositivo secondo l’uso conforme.
Tenetelo sempre a portata di mano
nella vostra auto per futuro riferimento.
INDICE GENERALE
Collegamento …………...........................4
Suggerimenti per il funzionamento
corretto e sicuro …………………....…..52
Montaggio ..............……........................52
Utilizzo del frontalino ..........…...……....54
Funzionamento generale ……..…...….56
Funzionamento della radio ............…57
Funzionamento dell’RDS ......................57
Impostazioni RDS avanzate ………....58
Funzionamento del CD …………...….59
Manutenzione ………………….......…60
Dati tecnici ……………...………………61
Risoluzione dei problemi ……………...62
SUGGERIMENTI PER IL
FUNZIONAMENTO CORRETTO E
SICURO
Quest’apparecchio è stato progettato
per funzionare soltanto con sistemi di
+12 Volt CC negativi collegati a massa.
L’apparecchio non può funzionare con
+24 Volt o sistemi positivi collegati a
massa.
L’apparecchio potrebbe non funzionare
correttamente in temperature
estremamente calde o rigidamente
fredde.
L’apparecchio e munito di un circuito
incorporato auto protettivo. Quando la
temperatura raggiunge il livello
programmato, il circuito di protezione
arresta il completo funzionamento
dell’apparecchio.
Se ciò dovesse verificarsi, aprire un
finestrino e lasciare che l’auto si raffreddi.
MONTAGGIO
Note:
·Scegliere il posto di montaggio dove
l’apparecchio non interferisce con la
normale guida del conducente.
·Prima di installare completamente
l’apparecchio, collegare il cablaggio
temporaneamente per assicurarsi
che l’unità e l’apparecchio funzionino
correttamente.
·Usare soltanto parti incluse con
l’apparecchio per garantire la corretta
installazione. L’utilizzo di parti non
autorizzate può causare cattivo
funzionamento.
·Consultare il più vicino rivenditore se
l’installazione richiede la trapanatura di
fori o altre modifiche del veicolo.
·Se l’angolo di installazione supera i
30°dall’orizzontale, l’apparecchio non
produrrà la sua prestazione ottimale.
·Se per qualsiasi ragione, il fusibile
salta,
sostituirlo solamente con uno a
lama per auto dello stesso valore
nominale.
52
·Evitare d’installare l’apparecchio
dove potrebbe essere soggetto al
alta temperatura, come dalla diretta
luce del sole, o da aria calda dal
riscaldamento, oppure dove
potrebbe essere soggetto a polvere,
sporcizia o eccessiva vibrazione.
MONTAGGIO ANTERIORE DIN/
POSTERIORE
Quest’apparecchio può essere installato
correttamente sia dalla parte “Anteriore”
(Montaggio frontale convenzionale DIN)
oppure dalla parte “Posteriore”
( Montaggio JIN o giapponese).
Per dettagli consultare i seguenti metodi
d’installazione illustrati.
metallica finché le molle presenti su
entrambi i lati della radio non si
inseriscono a scatto nelle apposite
aperture della plancia.
3. Rimozione della radio
Inserire le leve fornite con
l’apparecchio nelle scanalature ad
entrambi i lati dell’unità fino a quando
si bloccano. Tirando le leve verso di
sé rende possibile rimuovere
l’apparecchio dal cruscotto.
MONTAGGIO DIN DALLA PARTE
ANTERIORE (metodo A)
Installazione dell’apparecchio.
1. Plancia metallica
Montare la plancia metallica nel
cruscotto. Per ottenere il migliore
livello di prestazioni del lettore di CD,
la plancia metallica deve essere
posizionata in orizzontale
(inclinazione compresa tra -10°e
+30°).
Fissare quindi la plancia metallica in
posizione premendo sulle linguette
metalliche utilizzando un cacciavite.
2. Montaggio anteriore
Inserire la radio nella plancia
MONTAGGIO DALLA PARTE
POSTERIORE (metodo B)
Installazione utilizzando il fori delle viti
sul lato dell’apparecchio.
Rimuovere la cornice attorno al
frontalino e le molle laterali.
Selezionare una posizione in cui i fori
filettati della staffa di montaggio e quelli
della radio siano allineati, quindi serrare
le viti in due punti su ciascun lato.
ltaliano
53