Philips EXP3483/00 User Manual [it]

Printed in China WK0452
Meet Philips at the Internet
http://www.philips.com
EXP3483
EXP3483
Benutzerhandbuch Manuale per l'utente Manual do usuário Brugermanual
$
@
#
! 0
9
7
8
5
4
3
2
1
6
1
6543 2
17
8
! 0 9
#
@
2
3
1
1
3
1 2
1 .1 .
2 .2 .
+
-
+
-
Die Bedienelemente am CD-Spieler ermöglichen Ihnen
einen Schnellstart. Verwenden Sie die mitgelieferte
Fernbedienung, um alle Spezialfunktionen zu steuern.
SCHNELLSTART AVVIO RAPIDO
I comandi sul lettore di CD consentono un avvio rapido.
Per attivare tutte le funzioni, utilizzare il telecomando remoto.
nicht bei allen Versionen
non in tutte le versioni
COMANDI
Telecomando AY3803 (
vedi figura
2)
1 p ........................presa per cuffia da 3,5 mm
2 VOL
+/-
............regola il volume
3 MODE................seleziona le diverse possibilità di riproduzione per scegliere e
accedere alla funzione di visualizzazione, premere e tenere premuto MODE per 3 secondi.
4 PROG.................CD: programma i brani e revisiona il programma.
FM: programma stazioni radio
5 DBB ...................attiva e disattiva il potenziamento dei bassi. Questo tasto
attiva/disattiva inoltre il feedback acustico (il segnale bip) quando viene premuto per più di 2 secondi.
6 ESP ............. ...... per scegliere tra la modalità di risparmio energetico e la
protezione elettronica ai salti (ESP). ESP assicura la riproduzione continua del CD anche se vi sono vibrazioni e shock.
7 .. ......................... Fermaglio
8 2; ...................... accende l’apparecchio, avvia ed interrompe la
riproduzione di CD.
9
........................ arresta la riproduzione di CD, cancella un programma o
spegne l’apparecchio.
9 OFF ....................disattiva HOLD (solo telecomando)
HOLD ................ .blocca tutti I tasti (solo telecomando)
0 ALBUM
+ / -..... CD: solo MP3/WMA-CD: seleziona l'album precedente o
seguente FM:
seleziona una stazione programmata
precedente/successiva
! SEARCH ∞ / §..CD: sposta all'inizio di un brano precedente/successivo
FM: si sintonizza su di una stazione radio
@ ........................... display
# ........................... accende/ spegne la radio.
AY4105 (
vedi figura
3, solo per alcune versioni)
1 Forcelle di collegamento .....collega allo spinotto di collegamento sul
vostro lettore CD.
2 Spia di ricarica.....si illumina di rosso (in carica) / verde (standby).
3 4.5V DC ..................presa per l’alimentazione da adattatore CA/CC.
Italiano
COMANDI
Accessori forniti:
1 x cuffia HE250 1 x telecomando, AY3803 1 x AA sportello batteria 1 x adattatore, AY3162 1 x Il compartimento per la ricarica, AY4105 2 x batterie ricaricabili AY3363
C
OMANDI, ( vedi figura
1)
1 4.5V DC ............... presa per l’alimentazione da adattatore CA/CC
2 ESP ..................... per scegliere tra la modalità di risparmio energetico e la
protezione elettronica ai salti (ESP). ESP assicura la riproduzione continua del CD anche se vi sono vibrazioni e shock.
3 DBB ....................attiva e disattiva il potenziamento dei bassi. Questo tasto
attiva/disattiva inoltre il feedback acustico (il segnale bip) quando viene premuto per più di 2 secondi.
4 VOLUME
+,-
......regola il volume
5 .............................targhetta dati.
6 Spinotto di collegamento...collega allo forcelle di collegamento sul vostro
Il compartimento per la ricarica AY4105 (solo per alcune versioni)
79..........................arresta la riproduzione di CD, cancella un programma o
spegne l’apparecchio.
8 SEARCH ∞ / §...CD: sposta all'inizio di un brano precedente/successivo
FM: si sintonizza su di una stazione radio
9 ALBUM +/ -..........solo MP3/WMA- CD: seleziona l'album precedente o
seguente o sposta all'indietro o in avanti. FM:
seleziona una stazione programmata
precedente/successiva
0 2;........................accende l’apparecchio, avvia ed interrompe la riproduzione
di CD.
! ç........................ apre il coperchio del CD
@ OFF .......................disattiva RESUME e HOLD(solo sull'apparecchio principale)
RESUME .............memorizza l'ultima posizione riprodotta
HOLD ...................blocca tutti I tasti (solo sull'apparecchio principale)
# p ......................... collegare il telecomando qui e la cuffia al telecomando.
$ ............................. sportello batterie
LETTORE CD E MANIPOLAZIONE DEI CD
Non toccare la lente A del lettore CD.
• Non esporre l’apparecchio, le batterie o i CD a pioggia e umidità, sabbia o calore eccessivo (provocato da caloriferi o dalla diretta luce del sole).
• Il lettore CD può essere pulito con un panno morbido che non lascia peluzzi, leggermente inumidito. Non usare detergenti, perché potrebbero avere effetto corrosivo.
• Per pulire il CD, passare con un panno morbido che non lascia peluzzi in linea retta dal centro verso il bordo. Un detergente può danneggiare il disco! Non scrivere mai su un CD o applicarvi adesivi.
• La lente può appannarsi quando l’apparecchio viene spostato improvvisamente da un ambiente freddo ad un ambiente caldo. In queste condizioni non è possibile riprodurre un CD. Lasciare il CD in un ambiente caldo fino a totale evaporazione dell’umidità.
• La presenza di cellulari in funzione nelle vicinanze del lettore CD può provocare disturbi di funzionamento.
• Non far cadere l’apparecchio, perché potrebbe danneggiarsi.
TELECOMANDO AY3803 / CUFFIA HE 250
Utilizzo del telecomando
Il telecomando consente di controllare tutte le funzioni sul lettore.
1 Collegare saldamente il telecomando a
LINE OUT p sull’apparecchio.
2 Collegare saldamente la cuffia alla presa sul
telecomando.
3 Sul telecomando, premere 2; per avviare la ripro-
duzione.
4 Regolare il volume e il suono sul lettore e sul teleco-
mando.
5 Premere 9 per arrestare la riproduzione 6 Premere di nuovo 9 per spegnere l’apparecchio.
CUFFIA HE250, LINE OUT
• Collegare il telecomando alla presa LINE OUT p
del lettore e la cuffia al telecomando.
p
può anche essere utilizzato per collegare il lettore al
proprio impianto HiFi
IMPORTANTE! Sicurezza per l'udito: lascoltate a volume moderato.
usare le cuffie ad alto volume può danneggiare l'udito. Sicurezza nel traffico: non usare le cuffie mentre si
guida o si va in bicicletta perché si può creare un incidente.
Questo apparecchio soddisfa i requisiti previsti dalle normative della Comunità Europea in materia di radiointerferenze.
ATTENZIONE
L'uso dei comandi o regolazioni o prestazioni delle procedure oltre a quelle descritte nel presente potrebbero causare espo­sizione a radiazioni pericolose o altre operazioni rischiose.
– L'apparecchio non deve venir esposto a sgocciolamento e a
schizzi.
– Non mettete niente che possa costituire un pericolo
sull'apparecchio (es. oggetti pieni di liquido, candele accese)
ALIMENTAZIONE
Batterie (fornite o disponibili come optional)
Con questo apparecchio è possibile utilizzare:
batterie alcaline del tipo AA (LR6, UM3) o AAA (LR03, UM4).
batterie ricaricabili PHILIPS, tipo AY3363
Come inserire le batterie AA (LR6, UM3)
Usare lo sportello contrassegnato da AA.
• Aprire il vano batterie e inserire 2 batterie normali o alcaline.
Come inserire le batterie AAA (LR03, UM4) o AY 3363 1 Aprire il vano batterie. 2 Inserire le batterie AAA come mostrato su retro
dello sportello.
3 Rimettere lo sportello con le batterie AAA
inserite sull'apparecchio.
Suggerimenti utili:
Non si devono utilizzare insieme batterie vecchie e nuove oppure batterie di tipo diverso.
Rimuovere le batterie una volta scariche o quando si prevede di non utilizzare l’apparecchio per molto tempo.
Indicazione di batteria
Il livello di potenza approssimativo delle batterie viene visualizzato sul display.
Batteria carica
Batteria carica per due terzi Batteria carica per un terzo
Batteria esaurita o scarica. Si visualizza Il bip intermit­tente è emesso ripetutamente.
.
ALIMENTAZIONE
Tempo medio di riproduzione delle batterie in condizioni normali Tipo di batteria
Risparmio energia
Disco Audio CD MP3
Alcalina AA 30 ore 45 ore Alcalina AAA 13 ore 20 ore
AY4105 (fornite o disponibili come optional)
Il compartimento per la ricarica AY4105 può essere utilizzato per ricaricare batterie
(AY3363) all'interno dell'unità.
Ricarica delle batterie ECO-PLUS NiMH nel Il compartimento per la ricarica
1 Collegamento di AY4105:
• Controllare che la tensione locale corrisponda alla tensione dell’adattatore di rete.
• Collegare l’adattatore di rete alla presa da DC 4.5V del Il compartimento per la ricarica ed alla presa a parete.
2 Inserire la batteria ECO-PLUS NiMH ricaricabile
AY3363:
•Verificare che le batterie (AY3363) siano inserite cor­rettamente.
3 Montare il lettore:
• Controllare che il lettore sia spento.
• Come illustrato nell'immagine, 4 deve essere rivolto verso la spia di ricarica, fare scivolare con attenzione il lettore nel Il compartimento per la ricarica. Assicurarvi di allineare lo spinotto di collegamento del lettore CD alle forcelle di collegamento..
La spia di ricarica si illumina di rosso (in carica). Entra
in carica.
Si visualizza
:.
Se le batterie si surriscaldano, la ricarica
viene interrotta per circa 30 minuti e Si visualizza:
Quando la batteria è completamente ricaricata, la spia di ricarica si illumina di
+
-
+
-
LR03/AAA /UM4
ALIMENTAZIONE
Suggerimenti utili:
– Controllare che il lettore sia spento perchè non è possibile ricaricare
le batterie mentre il lettore è in uso.
– È normale che le batterie si scaldino durante la ricarica. – Per garantire un’adeguata ricarica nel the charge cradle , controllare che i
contatti siano puliti
– che si stiano utilizzando solo batterie ECO-PLUS NiMH ricaricabili AY3363.
Manipolazione della batteria ECO-PLUS NiMH ricaricabile
• Se si carica una batteria già carica o semiscarica, se ne diminuisce la vita utile. Pertanto raccomandiamo di far funzionare la batteria ECO-PLUS NiMH ricaricabile fino a quando è completamente scarica, prima di ricaricarla.
• Per evitare un corto circuito, le batterie non devono venire a contatto con oggetti metallici.
• Quando le batterie si scaricano velocemente dopo la ricarica, ciò significa che i contatti sono sporchi o che è terminata la loro vita utile.
Tutti i tipi di batterie contengono sostanze chimiche e devono quindi essere dispersi in modo idoneo.
Adattatore di rete AY3162 (fornite o disponibili come optional)
Utilizzare solo l’adattatore AY3162 (corrente continua 4,5V/ 450mA, polo positivo al pin centrale). Qualsiasi altro prodotto potrebbe danneggiare l’apparecchio.
1 Controllare che la tensione locale corrisponda alla
tensione dell’adattatore di rete.
2 Collegare l’adattatore di rete alla presa da 4.5V DC
del lettore ed alla presa a parete.
Suggerimenti utili:
Scollegare sempre l’adattatore quando non lo si usa.
SUL MP3 / WMA
La tecnologia di compressione musicale MP3 (MPEG Audio Layer 3) e
WMA (Windows
Media Audio)
riduce considerevolmente le dimensioni dei dati digitali di un CD audio
mantenendo inalterata la qualità acustica.
Come ottenere file musicali: Scaricare da Internet file musicali legali sul disco rigi-
do del proprio computer oppure crearli con i propri CD audio. A tale scopo, inserire un CD audio nel drive del CD-ROM del proprio computer e convertire la musica utilizzando un software di codifica adatto. Per ottenere una buona qualità del suono con file musi­cali MP3 si consiglia una velocità di trasmissione dei bit di 128 kbps o superiore
e
96kpbs per file WMA.
Come creare un CD-ROM con file MP3/WMA
: u
tilizzare il masterizzatore CD del proprio computer per registrare («masterizzare») i file musicali dal disco rigido su un CD-ROM.
Suggerimenti utili:
Assicurarsi che i nomi dei file MP3 abbiano estensione
.mp3 e WMA
abbiano estensione
.wma
Numero totale di album e file musicali: circa 350 (con una lunghezza media del nome del file di 20 caratteri)
– Il numero di file musicali che possono essere riprodotti dipende dalla lunghez-
za dei nomi dei file. In caso di nomi di file brevi verrà supportato un maggiore numero di file.
Windows Media Audio®è un marchio registrato di Microsoft Corporation.
Tutti gli marchi utilizzati sono proprietà dei rispettivi proprietari.
Dischi per la riproduzione
Con questo apparecchio è possibile riprodurre – tutti i CD audio preregistrati
– tutti i CDR e CDRW audio finalizzati – CD WMA/MP3 (CD-ROM con file WMA/MP3)
IMPORTANTE!
• Questo prodotto potrebbe non essere in grado di riprodurre i CD codificati dalle case discografiche con tecnologie coperte da copyright .
• Per i file WMA protetti con DRM, usare Windows Media Player 10 (o superiore) per la masterizzazione/conversione di CD. Visitare il sito www.microsoft.com per informazioni su Windows Media Player e WM DRM (Windows Media Digital Rights Management).
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
1
Far scorrere il cursore ç per aprire lo sportellino del CD.
2 Inserire un disco con il lato stampato rivolto verso
l'alto e premere delicatamente sul centro del disco in modo che si inserisca perfettamente sul perno. Chiudere lo sportellino abbassandolo
3 Premere 2; per attivare il lettore e avviare la
riproduzione. (sul telecomando, premere e tenere pre­muto 2;) Si visualizza EXPANIUM e viene visualizzato
"READING CD". Si avvia la riproduzione. Disco audio: Compaiono a display il numero del brano corrente. MP3/WMA: sono visualizzati in scorrimento il nome file.
4 Premere brevemente 2; per interrompere la ripro-
duzione. Il momento in cui la riproduzione è stata interrot-
ta lampeggia. Il bip intermittente è emesso ripetutamente.
5 Per riprendere la riproduzione premere ancora brevemente 2;. 6 Premere 9 per arrestare la riproduzione.
Disco audio: Vengono visualizzati il numero totale di brani e il tempo com-
plessivo di riproduzione del disco. MP3/WMA: Viene visualizzato il numero totale di album e di brani.
La lettura del CD si arresta anche quando: – lo sportello del cd è aperto; – il CD ha raggiunto la fine; – si seleziona sorgente sintonizzatore.
Suggerimenti utili:
Quando si riproduce un disco con brani di CD audio e file MP3, i brani dei CD audio vengono riprodotti per primi.
"0" viene visualizzato come numero dell'album quando i file MP3/WMA non sono
stati organizzati sotto forma di album sul disco.
RIPRODUZIONE DI UN DISCO
7 Premere di nuovo 9 per spegnere l’apparecchio.
8 Per estrarre il disco, afferrarlo dal bordo e premere
delicatamente sul perno sollevando contemporanea­mente il disco.
Modalità standby automatica
Quando un CD o un nastro ha raggiunto la fine della riproduzione e rimane nella posizione di arresto per oltre 25 secondi, sul display scompare. 65 secondi dopo, l’apparecchio si spegne auto­maticamente per risparmiare energia.
VOLUME E SUONO
Regolazione del volume
• Per regolare il volume utilizzare il tasto VOLUME
+/–
( 00 - 30, sul telecomando, VOL+/–).
Suggerimenti utili:
Il livello del volume viene ripreso al: – livello predefinito (12) - quando si avvia la riproduzione dalla modalità standby/
spegnimento. .
– livello precedente - quando si avvia la riproduzione dalla posizione stop.
Regolazione dei bassi
Ci sono tre opzioni DBB (Dynamic Bass Boost): – Spento: nessun amplificazione bassi – : moderato aumento dell’intensità
dei toni bassi.
: forte aumento dell’intensità dei toni bassi
Premere DBB almeno una volta per selezionare le opzioni di potenziamento dei bassi
compare se è attivato DBB.
Suggerimenti utili:
– FM Tuner: DBB è sempre disattivato.
O F F
• R E
S U
M E
H
O L
D
L
I N
E O
O
L
.
SELEZIONE DI UN BRANO/ALBUM E RICERCA
Selezione e ricerca su tutti i dischi Selezione di un brano
• Premere brevemente o § una o più volte per passare all'inizio del brano corrente, precedente o successivo.
• Nella posizione di pausa /stop, premere 2; per iniziare la riproduzione. La riproduzione continua con il brano selezionato.
Ricerca di un passaggio durante la riproduzione
1 Tenere premuto o § per trovare un particolare passaggio all'indietro o in avan-
ti.
La ricerca viene avviata e la riproduzione continua a basso volume.
2 Rilasciare il pulsante in corrispondenza del passaggio desiderato.
Continua la normale riproduzione.
Selezione su MP3/WMA-CDs Selezione di un album
• Premere brevemente ALBUM +/ - una o più volte per passare al primo brano dell'album corrente, precedente o successivo.
• Nella posizione di pausa /stop, premere 2; per iniziare la riproduzione. Viene riprodotto il primo brano dell'album seleziona­to.
Selezione di un brano
1 Tenere premuto ALBUM +/ - per saltare rapidamente ai brani MP3/WMA cor-
rente, precedenti o successivi. La ricerca ha inizio e si velocizza dopo 5 secondi.
2 Rilasciare il pulsante in corrispondenza del brano desiderato.
La riproduzione continua con il brano selezionato
Suggerimenti utili:
Quando si sta riproducendo un programma non è possibile usare
i tasti
ALBUM +/ -
.
PROGRAMMAZIONE DI NUMERI DI BRANO
(solo telecomando)
È possibile memorizzare fino a 50 brani da riprodurre in un programma. Un singolo brano può essere memorizzato più di una volta all'interno dello stesso programma.
1 Selezionare un brano con ∞ o §
(MP3/WMA-CD: o ALBUM +/ - ).
2 Sul telecomando, premere PROG per
memorizzare il brano. Viene visualizzato P con il numero di brani mem-
orizzati.
3 Procedere in questo modo per selezionare e memoriz-
zare tutti i brani desiderati.
4 Se necessario, premere
9
per arrestare la normale riproduzione. Premere 2; per avviare la riproduzione del programma. Compare PROG e la riproduzione del programma
ha inizio.
5 Per aggiungere ulteriori brani al proprio programma, premere 9 per arrestare
la riproduzione del programma e proseguire con la fase 1-2.
Una volta memorizzati 50 brani, scorre .
Visualizzazione del programma Per revisionare il programma tenere premuto PROG per più di 3 secondi.
A display compaiono in sequenza tutti i brani memorizzati.
Cancellazione del programma
1 Premere
9
per interrompere la riproduzione.
2 Premere
9
per cancellare il programma.
è visualizzato una volta.
Suggerimenti utili:
– lI programma viene cancellato anche se si interrompe l’alimentazione elettrica,
si apre lo sportellino del CD, l’apparecchio si spegne automaticamente.
SELEZIONE DI DIVERSE POSSIBILITÀ DI RIPRODUZIONE – MODE
(solo telecomando)
Si possono selezionare e cambiare le varie modalità di riproduzione prima o durante la riproduzione stessa.
1 Sul telecomando, Premere più volte MODE per selezionare:
–(Shuffle All): i brani dell’intero CD vengono riprodotti in
ordine casuale
–(Shuffle repeat all): per ripetere i continuazione l’intero CD
in ordine casuale
–(Repeat 1): riproduce in continuazione il brano corrente. –(Repeat All): ripete l’intero CD/programma. –: Ogni brano nel disco/ programma viene riprodotto per 10 sec-
ondi.
Solo MP3/WMA-CDs : –(Shuffle Album): Tutti i brani dell’album in esecuzione vengono
riprodotti in ordine casuale soltanto una volta.
–(Shuffle Repeat Album): Tutti i brani dell'album corrente ven-
gono riprodotti più volte e in ordine casuale.
–(Repeat Album):Tutti i brani dell’album in esecuzione ven-
gono riprodotti ripetutamente.
L'icona della modalità di riproduzione selezionata lampeggia 3 volte.
2 Premere 2; per iniziare la riproduzione se nella posizione di stop. 3 Per tornare alla modalità di riproduzione normale, premere più volte MODE
finché. e non scompaiono.
Suggerimenti utili:
, , : Soltanto queste modalità di riproduzione
possono essere combinate con brani programmati.
VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI
(solo per brani WMA/MP3 )
•Sul telecomando, premere e tenere premuto MODE per 3 secondi. Entro 2 secondi, premere brevemente MODE una o più volte per selezionare le infor- mazioni da visualizzare:
–: il nome del file del brano –: il nome della cartella dell’album –: il titolo del brano (se questo dato su tag ID3 è disponibile) –: il nome dell’artista (se questo dato su tag ID3 è disponibile) –: il tempo di riproduzione trascorso, numero dell'album e
numero del brano.
Suggerimenti utili:
Tag ID3 fa parte di un file MP3/WMA e contiene diverse informazioni sui
brani, quali il titolo o il nome dell’artista. Completare i dati su tag ID3 con il proprio software di codifica MP3 prima della masterizzazione di un CD MP3/WMA.
sul display: max. 31 caratteri.
ESP/ MODALITÀ DI RISPARMI ENERGIA
I tradizionali lettori CD portatili se soggetti a urti o vibrazioni durante la riproduzione saltano spesso parti del CD. La funzione ELECTRONIC SKIP PROTECTION (ESP) di cui è dotato il vostro apparecchio impedisce la perdita di continuità quando il lettore è soggetto a leggere vibrazioni. ESP non impedisce tuttavia interruzioni della riproduzione causate da movimenti violenti. Analogamente tale funzione non è in grado di proteggere l’ap-
parecchio da danni causati da cadute.
Detta modalità aiuta a prolungare la durata della batteria per più lunghe riproduzioni.
• Per disattivare la protezione per gli shock e accedere alla modalità di risparmio energetico, pre­mere ESP.
ESP scompare.
• Premere ancora ESP.
Compare ESP e la protezione è attivata.Oops:
è stato superato il tempo massimo per ESP. La riproduzione è saltata ma riprende in modo ottimale quando il lettore è esente da vibrazioni.
200 SEC MAGIC ESP Il tempo di riproduzione medio quando è attivo ESP per evitare salti :
Secondi tipo di brano
200 WMA-CD(64kbps) 100 MP3-CD(128kbps)
45 Audio CD
Suggerimenti utili:
ESP è sempre attivato per impostazione predefinita.
RESUME, HOLD
RESUME - continua la riproduzione dal punto in cui era stata interrotta
(solo sull'apparecchio principale, disco audio)
È possibile memorizzare l'ultima posizione riprodotta. Al momento del riavvio, la ripro­duzione continua dal punto in cui era stata interrotta (RESUME). Utilizzare il cursore
OFF-RESUME-HOLD per queste funzioni.
1 Attivare la funzione RESUME spostando il cursore su
RESUME durante la riproduzione.
2 Premere 9 in qualsiasi momento per arrestare la
riproduzione.
3 Premere 2; in qualsiasi momento per riprendere la
riproduzione. (sul telecomando, premere e tenere pre­muto 2;).
La riproduzione continua dalla posizione in cui era stata arrestata.
• Per disattivare RESUME, portare il cursore su OFF
HOLD - blocco di tutti i tasti
Questo modello offre luna funzione di doppio blocco per impedire che i tasti vengano attivati accidentalmente. Potete scegliere di bloccare tutti i tasti sul set, sul teleco­mando o su entrambi! Regolate semplicemente i pulsanti di HOLD (no (s) in Italian) rispettivamente sulla posizione HOLD
attivare o
disattivare
. Ad esempio:
Spostare OFF•RESUME•HOLD su HOLD per attivare
HOLD sull'apparecchio. (sul telecomando, spostare OFF•HOLD su HOLD).
Ora tutti i pulsanti sono bloccati. HOLD è visualizzato
quando si preme qualsiasi pulsante sull’apparecchio. Se l’apparecchio viene spento, HOLD comparirà solo quando si preme 2;.
• Per disattivare HOLD, portare il cursore su OFF
Tutti i tasti sono sbloccati.
Suggerimenti utili:
Se disattivate HOLD spostando l'interruttore dell'apparecchio su RESUME,
attiverete la funzione RESUME.
FM TUNER
3
Premere di nuovo PROG per confermare.
ll display visualizza il numero preimpostato, la lunghezza d’onda e la fre-
quenza.
4 Ripetere i passi 1-3 per memorizzare altre stazioni.
Per ascoltare una stazione preimpostata o memorizzata automaticamente
•Premere una o più volte i tasti ALBUM + / - fino a visualizzare la stazione
preimpostata desiderata.
Cancellazione una stazione preimpostata
• Durante la riproduzione programmata, tenere premuto PROG per 2 secondi.
Suggerimenti utili:
Le stazioni già memorizzate vengono riconosciute da un numero di preselezione.Si può cancellare una stazione preimpostata memorizzando un’altra frequenza
al suo posto.
REAZIONE ACUSTICA (BEEP)
La reazione acustica è un bip udibile quando i pulsanti sull’apparecchio sono premuti. Inoltre, quando l’apparecchio è in modalità di pausa o la batteria è quasi scarica, il segnale è emesso ad intervalli.
1 Tenere DBB premuto per 2 secondi per attivare o disattivare il bip:
: Il bip è disattivato.
: Il bip è attivato
Suggerimenti utili:
Il bip è attivo nell'impostazione di fabbrica.
FM TUNER
Accendere/ spegnere la radio
•Premere FM per accendere la radio.
Sul display: si visualizza brevemente
seguito dalla lunghezza d’onda, la programmata se già in memoria(01-30).
•Per spegnere la radio, premere un’altra volta FM
(o premere9).
Sul display: .
Sintonizzazione su stazioni radio: Usare il telecoman-
do o l'apparecchio per sintonizzarsi su qualsiasi stazione FM automaticamente o manualmente.
1 Premere SEARCH o § e rilasciare quando la frequenza inizia a scorrere
nel display. La radio si sintonizza automaticamente su di una stazione radio di suffi-
ciente ricezione. Sul display si visualizza durante la sintonizzazione automatica.
2 Ripetere la ricerca fino a che trovate la stazione radio desiderata.
• Per sintonizzarsi su di una stazione debole, premere brevemente e ripetuta­mente
o §
fino a quando si trova una ricezione ottimale.
Suggerimenti utili:
Per migliorare la ricezione: Usare il cavo delle cuffie come antenna FM. Se nec-
essario spostare l'apparecchio per un'ottima ricezione.
– Il funzionamento del sintonizzatore non subisce alterazioni se aprite il coperchio per
cambiare CD.
FM Tuner: DBB è sempre disattivato.
Programmazione delle stazioni radio (solo telecomando)
Potete memorizzare fino a 30 stazioni radio.
1 Sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata (vedi
Sintonizzazione su stazioni radio).
2 Premere PROG per attivare la programmazione.
Un numero preimpostato (fino a 30 in sequenza)
lampeggia, indicando la posizione disponibile del programma che segue.
Se necessario, premere una o più volte
ALBUM + / - per assegnare un numero
RICERCA GUASTI
Il CD salta dei brani
• Il CD è danneggiato p sporco. Sostituire o pulire il CD.
SHUFFLE o PROG
è attivo. Disinserire quale dei due è inserito.
Nessun suono o cattiva qualità di suono.
•La modalità di pausa potrebbe essere attiva. Premere 2;.
•Collegamenti allentati, errati o sporchi. Controllare e pulire i collegamenti.
• Il volume non potrebbe essere regolato correttamente. Regolare il volume.
•Forti campi magnetici. Controllare la posizione ed i collegamenti del lettore. Inoltre tenersi lontani da telefonini attivi.
RICERCA GUASTI
AVVERTENZA : Non si deve cercare in nessun caso di riparare personalmente l’apparecchio, poiché così facendo si farà decadere la garanzia. Se si verifica un guasto, scorrere la lista di controllo riportata di seguito prima di far riparare l’apparecchio. Se non si è in grado di risolvere un problema seguendo questi suggerimenti, rivolgersi al rivenditore o al centro di assistenza.
Il lettore di CD non ha alimentazione, o la riproduzione non inizia
• Controllare che le batterie non siano scariche, e ce siano inserite correttamente, che i piedini di contatto siano puliti.
• Il collegamento dell'adattatore potrebbe essere allentato. Fissarlo bene.
Si visualizza l'indicazione
• Controllare che il CD sia pulito ed inserito correttamente (etichetta rivolta in alto).
• Se la lente si è appannata, attendere alcuni minuti perché si pulisca.
• Poiché alcune tecnologie coperte da copyright non sono compatibili con lo standard Compact Disc, assicurarsi che il CD non sia codificato con
tali tecnologie.
Si visualizza l'indicazione
CD-RW (CD-R) non è stato registrato correttamente. Usare FINALIZE sul registra­tore di CD.
Si visualizza l'indicazione
• CD inserito non contiene file audio. Adatto Soco dischi CD o premere una o più volte SEARCH o § per saltare al brano del CD audio invece del file dati
Si visualizza l'indicazione e/o non c'è nessuna reazione ai comandi
Se
HOLD
è attivato, disattivarlo.
•Scariche elettrostatiche. Scollegare l'alimentazione o togliere le batterie per alcuni secondi.
Viene visualizzata l'indicazione e non è possibile ripro­durre la traccia
• Il file wma è protetto da WM DRM (Windows Media Digital Rights
Management). Usare Windows Media Player 10 (o superiore) per la masteriz­zazione/conversione di CD.
INFORMAZIONI SULLA TUTELA DELL’AMBIENTE
•Tutto il materiale d’imballaggio superfluo è stato eliminato. Abbiamo fatto il possibile per rendere l’imballaggio facilmente suddivisibile in due singoli materiali: cartone (scatole) e polietilene (sacchetti, foglio protettivo in schiuma di lattice).
•L’apparecchio è costituito da materiali che possono essere riciclati se disassemblati da una società specializzata. Osservare le leggi vigenti in materia di eliminazione dei materiali da imballaggio, delle batterie scariche e dei vecchi apparecchi.
Italia
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
Si dichiara che l’apparecchio EXP3483 Philips risponde alle pre­scrizioni dell’art. 2 comma 1 del D.M. 28 Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Eindhoven
Philips Consumer Electronics
Philips, Glaslaan 2
5616 JB Eindhoven, The Netherlands
Loading...