Philips 21PV548 User Manual [it]

CONTENUTO
1. COLLEGAMENTO DEL COMBI TV/VIDEO 4.............
Inserire le batterie nel telecomando 4.................
Collegamento dei cavi 4.............................
Collegareildecodificatoreodapparecchisupple-
mentari4..........................................
2. MESSA IN FUNZIONE 5.............................
Installazione iniziale 5...............................
Collocareildecodificatore6.........................
Ricevitore via satellite 7.............................
Possibilit`a speciali d’installazione 7...................
Ricerca automatica d’emittenti televisive 7............
Assegnazione manuale/cancellazione d’emittenti 8.....
Impostazione della lingua 8..........................
Impostazione dell’ora/della data 9....................
3. LE FUNZIONI DEL TELEVISORE 10.....................
Selezionare un’emittente televisiva 10.................
Volume all’accensione l’apparecchio 10...............
Regolazioneautomaticadelvolume(AutomaticVo-
lumeLevellerAVL)11...............................
Selezionare le regolazioni dell’immagine (SMART
PICTURE) 11.......................................
Come posso leggere il TELETEXT? 11..................
Funzione sveglia (WAKE UP) 12.......................
Funzione dello spegnimento (SLEEP TIMER) 12.........
Registrazioneautomaticadaunricevitoreviasatelli-
te(REGISTRAZIONESAT)20.........................
Attivare la registrazione SAT con OTSR (OTSR = One
Touch Sat Recording) 20.............................
7. REGISTRAZIONE PROGRAMMATA (TIMER) 21.........
’VPS’(VideoProgrammingSystem)/’PDC’(Pro-
grammeDeliveryControl)21.........................
Programmare le registrazioni (con ’ShowView’) 21......
Programmare le registrazioni (senza ShowView) 23.....
Verificareocambiareunaregistrazioneprogramma-
ta(TIMER)24.......................................
Cancellare una registrazione programmata (TIMER) 24..
8. ULTERIORI FUNZIONI 25.............................
Sicurezza bambini 25................................
Accendere/spegnere l’informazione OSD 25...........
Riproduzione all’infinito di una cassetta 26.............
Hotelmode 26......................................
9. PRIMA DI CHIAMARE UN TECNICO 27................
10. GLOSSARIO 29.....................................
Termini tecnici usati 29..............................
4. ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO 13..............
Indicazioni generali 13..............................
Panoramica della guida utente 14.....................
La guida utente (OSD) 14............................
5. LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE 15...................
Riproduzione di una cassetta registrata 15.............
La riproduzione NTSC 15.............................
L’indicazione della posizione attuale del nastro 15......
Cercareunaposizionedeterminatasulnastro(ricer-
cadell’immagine)16................................
Fermo immagine/riproduzione al rallentatore 16........
Cercare una determinata posizione del nastro senza
immagine (avvolgimento e riavvolgimento) 16..........
La funzione ’Instant View’ 16.........................
Ricerca automatica di una posizione determinata sul
nastro (ricerca di un contrassegno) 17................
Saltare automaticamente la pubblicit`a17..............
Eliminare i disturbi dell’ immagine (Tracking) 17........
6. REGISTRAZIONE MANUALE 18.......................
Registrazione senza spegnimento automatico 18.......
Registrazione con spegnimento automatico (OTR
One-Touch-Recording) 18...........................
Bloccare una cassetta 19............................
Assemblaggiodelleimmagini19......................
Commutarelavelocit`adiregistrazione(SP/LP)19.......
3
30
RIDUZIONE
Il telecomando
0..9 Tasti numerici :0-9
STANDBY m Spegnere: spegnere l’apparecchio, interrom-
pere la funzione attuale. Premere pi`u di 3 secondi: interrompere la registrazione corrente
MUTE y Suono spento: accendere/spegnere completa-
mente il suono
RECORD n Registrare : registrare il programmaattuale
z Numero di programma precedente: seleziona-
re il numero di programma precedentemente scelto
CLEAR (CL) Cancellare: cancellare l’ultima l’immissione
(dati)
TIMER k TIMER: programmare le registrazioni (p. es.:
con ShowView) o cambiare/cancellare le regi­strazioni programmate
SELECT Tasto rosso / selezionare le funzioni: per es.:
nel sommario TIMER , selezionare la funzione TELETEXT
SMART Tasto verde / SMART PICTURE : richiamarele
regolazioni predefinite dell’ immagine , selezio­nare la funzione TELETEXT
u Tasto giallo / sicurezza bambini: accende-
re/spegnere la sicurezza bambini , selezionare la funzione TELETEXT
MENU Menu: richiamare/terminare il menu principale
TELETEXT e TELETEXT: accendere/spegnere il TELETEXT
;P q Selezionare: numero di programma prossimo/nel menu: riga prossima
=P r Selezionare: numero di programma precedente/nel menu: riga precedente
QSr Selezionare: ridurre il volume/nel menu: a sinistra, oppure selezionare le
regolazioni/i valori
SqP Selezionare: aumentare il volume/nel menu: a destra, oppure selezionare le
regolazioni/i valori
OK Memorizzare/confermare: memorizzare/confermare l’immissione
INDEX E Ricerca contrassegno: Insieme a H / I cercare il contrassegno della
registrazione precedente/prossima sul nastro
STILL R Fermo immagine: fermare il nastro e mostrare l’immagineattuale come fermo
immagine
H Riavvolgere: quando STOP o STANDBY: riavvolgere, quando RIPRODUZIONE:
ricerca dell’immagine indietro
STOP h Pausa/Stop: fermare il nastro, eccetto quando una registrazione programmata
(TIMER) `e in corso premere pi`u di 3 secondi, espellere la cassetta
PLAY G Riprodurre: riprodurre una cassetta registrata
I Avvolgere: quando STOP o STANDBY: avvolgere, quando RIPRODUZIONE:
ricerca dell’immagine avanti
SLEEP Tasto azzurro / funzione dello spegnimento:
selezionare il tempo dello spegnimento ad intervalli di 15 minuti , selezionare la funzione TELETEXT
Parte anteriore dell’apparecchio
Prese sulla parte anteriore dell’apparecchio:
8 Interruttore: per spegnere l’apparecchio
Attenzione: quando spegnete l’apparecchio con l’interruttore di corrente,la registrazione
TIMER non pu`o avvenire!
m Spegnere: spegnere l’apparecchio, interrompere la funzione attuale.
Premere pi`u di 3 secondi: interrompere la registrazione corrente
P /S Volume/OTSR: insieme al tasto q , r regolare il volume, mantenere premuto pi `udi
3 secondi, attiva la funzione OTSR (Registrazione via satellite)
r Numero di programma meno: numero di programma precedente
q Numero di programma pi`u: numero di programma prossimo
n Registrare: registrare il programma attuale
C Riprodurre: riprodurre una cassetta registrata
? Pausa/Stop, espulsione della cassetta : fermare il nastro, la cassetta vieneespulsa dalla
funzione STOP
Presa bianca
Presa gialla
Presa piccolawPresa cuffie: collegamento delle cuffie
Presa entrata audio: collegamento delle videocamere o dei videogiochi (audio)
AUDIO
Presa entrata video: collegamento delle videocamere o dei videogiochi (video)
VIDEO
Parte posteriore dell’apparecchio
2 Presa entrata antenna: collegamento per l’antenna
EXT Presa Scart: per collegare un ricevitore via satellite, decodificatore, videoregistratoreecc.
Led di segnalazione sul fronte dell’apparecchio
STANDBY 5 Led a disposizione: si accende, se il Combi TV/Video `e acceso attraversoil interruttore
generale; lampeggia, se qualcun tasto del telecomando `e premuto
RECORD 5 Led di registrazione: si accende durante la registrazione
TIMER 5 Led TIMER: si accende nel momento in cui viene programmata una registrazionetramite
TIMER; lampeggia, se la registrazione tramite TIMER non pu`o iniziare
MANUALE D’ISTRUZIONI PER L’USO PHILIPS 21PV548/01
Complimenti per l’acquisto di un CombiTV/Video PHILIPS . Il
21PV548/01 `e un videoregistratore (CombiTV/Video) pi`u aggiornato e pi`u facile da usare che esiste sul mercato.Con il Combi TV/Video potete registrare e riprodurre cassettecon lo standard VHS.
Vi preghiamo di leggere questo manualed’istruzioni prima di mettere in funzione il Vostro apparecchio.
Indicazioni di sicurezza e altri riferimenti
AAttenzione, alta tensione nell’apparecchio! Non aprite!
Vi esponete al pericolo di una scossa elettrica
AL’apparecchio non contiene pezzi che possono essereriparati
dal cliente. Se il Combi TV/Video `e allacciato alla tensionedi rete, le parti dell’apparecchiosono sempre in funzione. Per spegnere completamente il Combi TV/Video,bisogna premere l’interruttore di rete.
MODEL NO. 21PV548/01
PROD.NO: ......
L’apparecchio illustrato nel presentelibretto di istruzioni per l’uso `e conforme all’articolo 2, comma 1, del Decreto Ministeriale del 28 Agosto 1995, n.548.
Fatto a Vienna il 15.01.2001
¨
Osterreichische Philips IndustrieGmbH. Gutheil Schoder Gasse 17 A-1232 Wien,¨Osterreich
Questo apparecchio `e conforme alla direttiva 73/23/CEE
%
+ 89/336/CEE + 93/68/CEE.
BOccorre fare attenzione che l’aria entri liberamentoattraverso
le aperture di ventilazione dell’apparecchio. Vi raccomandiamo di lasciare libero5 cm intorno all’apparec­chio per la ventilazione.
BFate in modo che nessun oggetto fluido vada a contatto con
l’apparecchio. Se sono penetrati deiliquidi, estrarre subito la spina dell’apparecchio e chiedere consiglioal Servizio d’Assi­stenza.
BL’apparecchio non dovrebbe essere utilizzato subito dopo il
trasporto portandolo da un ambiente freddoad uno caldo e
viceversa, o essere espostoad un’umidit`a dell’aria troppo elevata. Attendete almeno tre ore prima d’installare l’apparecchio.
C Questo manuale d’istruzioniper l’uso `e stampato su carta
ecologica.
C Depositate le pilescariche nei centri di raccolta. C Seguite le possibilit`a offerte dal Vostro paese persmaltire in
modo ecologico l’imballaggio dell’apparecchio.
C Questo apparecchio elettronicocontiene molti materiali che
possono essere riciclati. InformateVisulle possibilit`a di riciclag­gio del Vostro apparecchio vecchio.
DShowView `e un marchio registrato diGemstar Develop-
ment Corporation. Il sistemaShowView `e prodotto su licenza di Gemstar DevelopmentCorporation.
Per poter identificare il Vostroapparecchio in caso di furto inserite il numero di serie nel riquadro.Troverete il numero di serie (PROD.NO:) sulla targhetta posta sul retrodell’apparecchio:
Dati tecnici
Tensione d’alimentazione: 198-264V/ 50Hz Potenza assorbita: 59W Potenza assorbita (standby): meno di 4W
Dimensioni in cm (L/A/P): 50.6/51.8/48.1 Peso senza l’imballaggio in kg:23
Cuffie: Resistenza d’uscita minoredi/uguale a 120 Ohm
tensione d’uscita massima maggioredi 2,0V/120 Ohm Tempo d’avvolgimento/riavvolgimento: ca.100 secondi (cassetta E-180)
Numero delle testine video:4 Tempo della registrazione/riproduzione: 4 ore (cassetta E-240) 8 ore (LP) (cassetta E-240)
Accessori forniti in dotazione
Istruzioni per l’uso
Telecomando e pile
Tasto d’emergenza
L’apparecchio e il telecomando hanno un ’Tastod’emergenza’. Potete interrompere ogni operazione con iltasto terrompere una registrazione corriente,dovete mantenere premuto il tasto
STANDBY m per alcuni secondi.
Qualora abbiate problemi per l’uso,potete facilmente interrompere le funzioni e ricominciare da capo. Potete esercitarVi ad usarlo senza preoccupazioni.Qualunque tasto azionate, non causerete danni all’apparecchio.
STANDBY m . Se volete in-
1
Funzioni speciali del Vostro Combi TV/Video
Se avete memorizzato sul programma ’P01’ un’emittentecon Teletext/PDC, l’ora e la data vengono regolate automaticamente.
Questo sistema assicura un’ottima riproduzioned’immagine. Ci`o`e possibile grazie all’applicazione unita delle pi`u recenti tecnologiedi Philips: Natural Colour, Smart Picture, Digital Studio Picture Controle le testine video tagliate a laser.
Philips ha sviluppato un sistema che permette diottenere il meglio della qualit`a di produzione. Nelle videocassette vecchie usate difrequente i disturbi sono stati ridotti. Con cassette di ottima qualit`a emergono i dettagli.
Vi offriamo la possibilit`a di definire leVostre impostazioni personali dell’immagi­ne per ogni riproduzione. Selezionate le Vostre impostazionipersonali per il tipo di film che state guardando al momento.
Dopo aver collegato il Vostro Combi TV/Video alla presadi corrente vedrete un’immagine OSD di benvenuto. Tutto ci`o che dovete fare `e seguire le informazioni nella ’Riga Intelligente della Guida’ relativeal prossimo passo dell’operazione. Godete della ricerca / memorizzazioneautomatica delle emittenti.
Automatic Volume Leveller. Impedisce che il volumesi alzi improvvisamente, p. es. durante le interruzioni pubblicitarie.
Un semplice sistema di programmazione per Combi TV/Video.Programmare le registrazioni `e semplicecome telefonare. Inserite il numero corrispondente alla trasmissione. Troverete questo numero nella Vostrarivista preferita dei programmi televisivi.
Se desiderate essere svegliati dal televisoreo dalla radio, potete programmare il Vostro Combi TV/Video in modo del tutto facile:esso si accender`a nel momento desiderato.
Registrazioni con il Vostro Combi TV/Video sipossono comandare da un ricevitore via satellite esterno.
La registrazione SAT tramite una combinazione semplicedei tasti `e la soluzione di facile uso per registrare i programmi TV tramiteun ricevitore via satellite rapidamente e facilmente.
Il Vostro Combi TV/Video `e dotato con due sintonizzatori (ricevitori). Perci`o tenete la possibilit`a di guardare un’emittente televisivasullo schermo e contemporaneamente registrare un’altra.
La sofisticata meccanica di Philips con brevi tempid’avvolgimento/riavvolgi­mento e il riconoscimento automatico della lunghezza nastro.
Con questa funzione potete per es. effettuare delle registrazioni di 8 ore su una cassetta di 4 ore (La velocit`a della riproduzioneper la registrazione viene dimezzata). Iniziando la riproduzione la velocit`a giusta `e selezionata automatica­mente.
Le videocassette registrate nel sistemaNTSC (p. es.: cassette americane) possono essere riprodotte con questo Combi TV/Video senzaproblemi. La commutazione tra i sistemi TV diversi vienefatta automaticamente.
Il Combi TV/Video si spegne automaticamente trascorsoil termine programmato (4 ore al massimo). Le regolazioni Sleep Timer si possono programmaread intervalli di 15 minuti.
2
1. COLLEGAMENTO DEL COMBI TV/VIDEO
Inserire le batterie nel telecomando
a Aprite il vano delle pile del telecomando e inserite le
batterie come riportato nell’illustrazione.
b Chiudete il vano delle pile.
Collegamento dei cavi
c Quando sulla parte anteriore dell’apparecchio il led rosso
(STANDBY 5) non `e acceso, accendete l’apparecchio attraverso l’interruttore di rete. L’interruttore 8 si trova sulla parte sinistra dell’apparecchio. Vedete sullo schermo il testo seguente.
LANGUAGE
W ENGLISH X
WX STORE: OK
d In seguito leggete nel capitolo ’MESSA IN FUNZIONE’ il
paragrafo ’Installazione iniziale’.
a Inserite la spina del cavo dell’antenna nella presa 2 .
b Inserite la spina del cavo di rete nella presa di corrente.
Collegare il decodificatore od apparecchi supplementari
Potete collegare alla presa EXT anche altri apparecchi come un decodificatore, ricevitore via satellite, videocameree simili.
DLa presa Scart corrispondente sul decodificatore o
ricevitore via satellite ha le stessecharatteristiche dell’ AV o VCR.
4
2. MESSA IN FUNZIONE
Installazione iniziale
a Selezionate con il tasto SqP o QSr la lingua
desiderata per la guida dell’utente (OSD).
b Confermate con il tasto OK .
c Selezionate con il tasto QSr o SqP il paese
in cui Vi trovate. Se non lo trovate, selezionate’ALTRI’.
d Confermate con il tasto OK .
e Quando avete collegato l’antenna, confermate l’immagine
indicata sullo schermo con il tasto OK sultelecomando. Si avvia la ricerca automatica delle emittenti.Sullo schermo appare:
RICERCA AUTOMATICA
RICERCA
E In seguito appare la verifica: ’ANNO’, ’MESE’, ’DATA’,
ORA’.
OROLOGIO
ANNO W 2001 X MESE 01 DATA 01 ORA 20:00 SMART CLOCK ACCESO
MEMOR.: OK †
g Verificate l’anno visualizzato nella riga ’ANNO’. Se neces-
sario, cambiate l’anno con i tasti numerici 0..9 del teleco­mando.
h Selezionate la prossima riga con il tasto ;P q o
=P r .
ƒƒƒƒƒƒƒ__________________
ATTENDETE PER FAVORE
Attendete finch´e tutte le emittenti televisivesiano state trovate. Questo pu`o richiedere alcuni minuti.
f Quando la ricerca delle emittenti `e terminata, sullo
schermo appare per breve il messaggio ’MEMORIZZATO’.
i Verificate allo stesso modo ’MESE’, ’DATA’, ’ORA’.
j Se tutti i dati sono corretti, confermate con il tasto OK .
L’installazione iniziale `e terminata. DSe avete collegato un ricevitore via satellite, leggete
il paragrafo ’Ricevitore via satellite’.
DSe avete collegato un decodificatore, `e necessario
installarlo seguendo le istruzioni descrittenel capi­tolo successivo.
DSi possono bloccare alcune funzioni per l’uso
determinato: Leggete il paragrafo ’Hotelmode’ nel capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI’.
5
Collocare il decodificatore
Ricerca manuale d’emittenti televisive
Alcune emittenti televisive trasmettono programmicodificati che si possono vedere soltanto con un decodificatore presoa noleggio o acquistato. Potete collegare un decodificatore di questo tipo (descrambler) al Vostro Combi TV/Video.Attraver­so la seguente funzione il decodificatore viene collegatoe attivato automaticamente per il programma televisivodeside­rato.
a Selezionate sul Combi TV/Video con i tasti ;P q ,
=P r o con i tasti numericidel telecomando 0..9 il pro-
gramma televisivo a cui volete attribuire un decodificatore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto ;P q o =P r la riga
RICERCA MANUALE’ e confermate con il tasto
SqP .
RICERCA MANUALE
In alcuni casi particolari (p. es.: nel caso d’emittenticodificate) la ’Ricerca automatica d’emittenti televisive’non pu`o trovare tutte le emittenti televisive. Allora con questo metodo potete ricercare le emittenti televisive manualmente.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Il menu princi-
pale appare.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
RICERCA MANUALE’ e confermate con il tasto
SqP .
RICERCA MANUALE
NUMERO PROGR. W P01 X FREQUENZA 754 DECODIFICATORE SPENTO
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
NUMERO PROGR. W P01 X FREQUENZA 754 DECODIFICATORE SPENTO
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
d Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
DECODIFICATORE’.
e Selezionate con il tasto QSr o SqP
ACCESO’. DSe selezionate ’SPENTO’, il decodificatore non
viene collocato.
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU .
Il decodificatore `e collocato al questo programma televi­sivo.
c Selezionate con il tasto QSr o SqP o con i
tasti numerici 0..9 del telecomando nella riga ’NUMERO PROGR.’ il numero di programma desiderato, p.es.: P01’.
d Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
FREQUENZA’.
e Immettete la frequenza del programma televisivo deside-
rato con i tasti numerici 0..9 . DSe non conoscete la frequenza del programma
televisivo desiderato, premete nella riga ’FREQUENZA’ il tasto SqP per avviare la ri­cerca automatica. Ripetete la ricerca automatica finch´e abbiate trova­to il programma televisivo desiderato. Sulloschermo apparir`a il numero di frequenza.
f Se volete collocare un decodificatore, selezionate nella
riga ’DECODIFICATORE’ con il tasto SqPACCESO’.
g Premete il tasto OK per memorizzare l’emittente televisi-
va. Sullo schermo appare per breve ’MEMORIZZATO’.
6
DSe volete cercare altri programmi televisivi, comin-
ciate di nuovo dall’operazione b.
h Per terminare premete il tasto MENU .
Ricevitore via satellite
e Confermate con il tasto OK . Si avvia la ricerca automati-
ca d’emittenti.
RICERCA AUTOMATICA
I programmi del ricevitore via satellitesi ricevono tramite la presa Scart EXT .
a A questo scopo selezionate con il tasto del telecomando
0 il numero di programma ’E1’. I programmi del
ricevitore via satellite devono essere selezionatisullo stesso ricevitore via satellite.
b Con i tasti numerici 0..9 del telecomando selezionate di
nuovo i programmi del Combi TV/Video.
Possibilit`a speciali d’installazione
Per adattare il Vostro videoregistratore alleVostre esigenze personali potete scegliere tra le seguenti possibilit`a d’installa­zione.
Ricerca automatica d’emittenti televisive
Il Combi TV/Video cerca per Voi tutte le emittentidisponibili.
RICERCA
ƒƒƒƒƒƒƒ__________________
ATTENDETE PER FAVORE
f Quando la ricerca d’emittenti `e terminata, sullo schermo
appare per breve il messaggio ’MEMORIZZATO’.
g Terminate con il tasto MENU .
Come potete cercare un’emittente televisiva manualmente, leggete nel paragrafo ’Ricerca manuale d’emittenti televisive’.
DSe avviate questa funzione, `e possibile che le
registrazioni programmate vengono cancellate.
DSe volete avviare pi`u volte la ricerca automatica
d’emittenti, procedete nel modo seguente.
a Premete il tasto MENU del telecomando. Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
RICERCA AUTOMATICA’.
c Premete il tasto SqP .
d Selezionate con il tasto QSr o SqP il paese
in cui Vi trovate. Se non lo trovate, selezionate’ALTRI’.
7
Assegnazione manuale/cancellazione d’emittenti
h Confermate questa assegnazione con il tasto OK . Sullo
schermo appare per poco il messaggio: ’MEMORIZZATO’.
Volendo potete assegnare ad un programma televisivo memo­rizzato qualsiasi numero di programma (p. es.:’P01’) oppure cancellare un programma televisivo memorizzatoche non Vi interessa.
DSe avviate questa funzione, `e possibile che le
registrazioni programmate siano cancellate.
a Premete il tasto MENU del telecomando. Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
RICERCA MANUALE’.
c Confermate con il tasto SqP .
Sullo schermo appare ’ATTRIBUIRE A P01’.
LOCAZIONE NR. CAN.
ATTRIBUIRE A P01 FREQUENZA/NOME W RAI1 X
DSe confermate l’assegnazione ultima che `e possibile
con OK , entrate automaticamente nel menu princi­pale. Poi, continuate dal passo k .
i Se volete assegnere pi`u programmi televisivi a un
numero di programma, ripetete i passi fah.
j Terminate l’assegnazione con il tasto MENU .
k Terminate il menu principale con il tasto MENU .
Impostazione della lingua
`
E possibile selezionare una delle numerose lingue per l’indica­zione sullo schermo (OSD).
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
IL MENU PRINCIPALE
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
d Selezionate con il tasto QSr o SqP l’emitten-
te memorizzata che volete assegnere il numero di programma ’P01’.
e Confermate questa assegnazione con il tasto OK . Sullo
schermo appare per poco il messaggio: ’MEMORIZZATO’.
f In seguito appare sullo schermo l’assegnazione per il
numero di programma seguente pi`u alto per es.: ’ATTRIBUIRE A P02’.
g Selezionate con il tasto QSr o SqP l’emitten-
te memorizzata a che volete assegnere il numerodi programma per es.: ’P02’.
DSe volete cancellare un’emittente memorizzata, ma
non desiderata, premete il tasto CLEAR (CL) .
REGOLAZIONI TV X REGOLAZ. SPEC. OROLOGIO RICERCA AUTOMATICA RICERCA MANUALE LOCAZIONE NR. CAN. LINGUA SVEGLIA
USCIRE: MENU AVANTI: p
b Selezionate la riga ’LINGUA’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate la lingua con il tasto QSr o
SqP e confermate con il tasto OK .
Sullo schermo appare il messaggio per breve il messag­gio ’MEMORIZZATO’.
d Terminate con il tasto MENU .
8
Impostazione dell’ora/della data
DSe memorizzate sul numero di programma ’P01’ un
programma televisivo che trasmette il Teletext/PDC, l’ora e la data vengono accettate automaticamente.
DCome spegnere/accendere ’SMART CLOCK’, leggete
nel paragrafo seguente ’Regolazione automatica dell’ora/della data (SMART CLOCK)’.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
OROLOGIO’ e confermate con il tasto SqP .
Regolazione automatica dell’ora/della data (SMART CLOCK)
Se avete memorizzato sul numero di programma ’P01’ un’emittente televisiva che trasmette delleinformazioni di Teletext/PDC, l’ora e la data vengono regolate automatica­mente attraverso le informazioni di Teletext/PDC.
DAnche quando ora invernale ed estiva cambiano,
l’orologio viene regolato automaticamente.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
OROLOGIO’ e confermate con il tasto SqP .
OROLOGIO
ANNO W 2001 X MESE 01 DATA 01 ORA 20:00 SMART CLOCK ACCESO
MEMOR.: OK †
c Verificate nella riga ’ANNO’ l’anno indicato. Se necessa-
rio, cambiate l’anno con i tasti numerici 0..9 del teleco­mando.
d Selezionate la riga prossima con il tasto ;P q o
=P r .
e Verificate allo stesso modo ’MESE’, ’DATA’, ’ORA’.
f Se tutti i dati sono corretti, confermate con il tasto OK .
Sullo schermo appare per breve il messaggio ’MEMORIZZATO’.
c Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga ’SMART
CLOCK’.
d Selezionate con il tasto QSr o SqP
ACCESO’ (SMART CLOCK acceso) o ’SPENTO’ (SMART CLOCK spento).
e Per memorizzare premete il tasto OK .
Sullo schermo appare per breve il messaggio ’MEMORIZZATO’.
f Terminate con il tasto MENU .
g Terminate con il tasto MENU .
9
3. LE FUNZIONI DEL TELEVISORE
Selezionare un’emittente televisiva
Selezionate un’emittente televisiva desiderata(= numero di programma) con il tasto ;P q , =P r o con i tasti numeri­ci 0..9 del telecomando.
DPotete utilizzare il decodificatore collegato per una
sola emittente televisiva. Se volete commutare durante una registrazione ad un’altra emittente televisiva, che anche necessita di un decodificatore, sullo schermo appare: ’DECODIFICATORE IN USO’.
Numero di programma della presa Scart
a Selezionate con il tasto del telecomando 0 il numero di
programma ’E1’.
Numero di programma delle prese A/V di parte anteriore dell’apparecchio
Regolazione dell’immagine
Potete adattare le regolazioni dell’immagine a volont`a. Queste regolazioni vengono memorizzate automaticamente all’uscita dal menu principale.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Confermate la riga ’REGOLAZIONI TV’ con il tasto
SqP .
REGOLAZIONI TV
LUMINOSITÀ W(,=,,$X COLORE (,,=,$ CONTRASTO (,=,,$ NITIDEZZA (,,=,$ VOLUME AL ACCENDERE (=,,,$ CONTRASTO PLUS ACCESO AVL SPENTO
USCIRE: MENU
a Selezionate con il tasto 0 del telecomando il numero di
programma ’E1’ e poi con il tasto =P r il numero di programma ’AV’.
b Selezionate di nuovo con i tasti 0..9 del telecomando le
emittenti televisive del Combi TV/video.
Regolazione del volume
Potete regolare il volume sul telecomando con il tasto
QSr , SqP .
DSe volete modificare il volume sull’apparecchio,
premete sul Combi TV/Video il tasto P /S e poi modificate sull’apparecchio con il tasto q o r il volume.
DSe volete interrompere brevemente l’audio (p. es.
durante una telefonata), premete il tasto MUTE y del telecomando. Se premete nuovamente il tasto, il suono ritorna con la stessa intensit`a di volume.
DSe il suono `e spento, sullo schermo appare ’y’.
c Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga deside-
rata e cambiate la regolazione con il tasto QSr o
SqP .
DSe Vostro Combi TV/Video dispone in pi`u di:
VOLUME AL ACCENDERE(volume all’accensione l’apparecchio) , CONTRASTO PLUS, AVL(Regolazio­ne automatica del volume) leggete pi`u informazioni nel paragrafo corrispondente.
d Terminate con il tasto MENU .
Volume all’accensione l’apparecchio
Con la funzione ’VOLUME AL ACCENDERE’ (volume all’ac­censione l’apparecchio) `e regolato il volume accendendo il Combi TV/Video al valore indicato.
a Modificate nella riga ’VOLUME AL ACCENDERE’il
volume con il tasto QSr o SqP .
10
Contrast Plus
Come posso leggere il TELETEXT?
Con la funzione ’Contrast Plus’ `e adattato automaticamente il contrasto dell’immagine televisiva al contenuto dell’immagine.
a Per accendere la funzione, selezionate nella riga
CONTRASTO PLUS’ con il tasto SqP ACCESO’. DSelezionando ’SPENTO’`e spenta la funzione.
Regolazione automatica del volume (Automatic Volume Leveller AVL)
Con la funzione ’Automatic Volume Leveller’ (AVL) `e regolato il volume automaticamente. Questo evita un’aumento improvviso del volume, p.es. transmettendo gli spot pubblicitario commu­tando tra le emittenti televisive.
a Per accendere la funzione, selezionate nella riga ’AVL
con il tasto SqP ACCESO’. DSelezionando ’SPENTO’`e spenta la funzione.
Selezionare le regolazioni dell’immagine (SMART PICTURE)
Molte emittenti televisive trasmettonoinsieme con i loro programmi TV ’Informazioni di Teletext’. Con questoCombi TV/Video potete richiamare queste informazioni con aiutodel decodificatore incorporato di TELETEXT e mostrarle sullo schermo.
a Premete il tasto TELETEXT e per accendere il decodifi-
catore di TELETEXT. Adesso il Combi TV/Video mostrail TELETEXT dell’emittente televisiva da Voi scelta.
b Se desiderate leggere un’altra pagina, dovete inserire il
numero della pagina con i tasti numerici 0..9 sul teleco­mando.
DCon i tasti colorati sul telecomando potete scegliere
direttamente le pagine visualizzate sul bordo inferio­re dello schermo.
DCon il tasto CLEAR (CL) attornate alla pagina iniziale.
c Premendo il tasto TELETEXT e il decodificatore di TELE-
TEXT `e spento.
Funzioni speciali di TELETEXT
Con ’SMART PICTURE’ la regolazione dell’immagine `e ottimiz­zata attraverso un solo tasto del telecomando.
a Premete il tasto SMART . La regolazione attuale `e indi-
cata.
b Se premete il tasto SMART alcune volte, potete
selezionare tra le regolazioni diverse: PERSONALE: Vostra regolazione selezionata personal­mente (videte il paragrafo ’Regolazione dell’immagine’) NATURALE: impressione di un’immagine naturale (pre­regolata, non variabile) INTENSO: immagine dettagliata (preregolata, non variabile) TENUE: difetti vengono ridotti (preregolati, non variabili)
Durante il funzionamento di TELETEXT potete utilizzarele funzioni speciali di TELETEXT. Queste vengono indicate sul bordo inferiore dello schermo.
a Durante il funzionamento di TELETEXT premete il tasto
MENU .
Sul bordo inferiore dello schermo vengono indicati i simboli seguenti:
: ingrandire i caratteri : spegnere temporaneamente il decodificatore di TELETEXT : selezionare una sottopagina di TELETEXT : richiamare informazioni nascoste : fermare il cambiamento di pagina : visualizzare il TELETEXT in maniera trasparente
b Selezionate con il tasto QSr o SqP la funzio-
ne corrispondente.
c Confermate con il tasto OK .
11
DSe volete selezionare una sottopagina di TELETEXT,
inserite dopo la confirmazione con il tasto OK il nu­mero della sottopagina con i tasti 0..9 p. es.: per la sottopagina 5 inserite 0005.
Funzione sveglia (WAKE UP)
i Selezionate con i tasti ;P q , =P r o con i tasti nu-
merici 0..9 del telecomando il programma da cui volete essere svegliato.
j Spegnete il Combi TV con il tasto STANDBY m .
DSe non premete nessun tasto, l’allarme acustico
(Combi TV/Video) viene spento automaticamente dopo una ora.
Tramite questa funzione potete programmare l’orariod’accen­sione per farVi svegliare, ad esempio, dal VostroCombi TV/Video. Il Combi TV/Video si accende al tempo regolato con il programma scelto per ultimo e si spegne dopo un’ora.
a Premete sul telecomando il tasto MENU .
Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
SVEGLIA’ e confermate con il tasto SqP . Sullo schermo appare:
SVEGLIA
ACCESO/SPENTO W SPENTO X ORA ACCENDENDO 00:00
DSe premete il tasto STANDBY m , l’allarme acustico
in azione (Combi TV/Video) viene spento.
DSe desiderate utilizzare il Combi TV/Video in seguito,
premete un’altro tasto eccetto STANDBY m .
Funzione dello spegnimento (SLEEP TIMER)
Potete far s`ı che il Vostro apparecchio si spenga automatica­mente dopo un tempo prestabilito.
a Premete sul telecomando il tasto SLEEP .
Sullo schermo `e indicato il tempo fino allo spegnimento, per es.: ’+0:15’
b Premete il tasto SLEEP alcune volte per prolungare il
tempo fino allo spegnimento per 15 minuti ogni volta. DIl tempo massimo fino allo spegnimento `e 4 ore.
Adesso l’apparecchio conta indietro i minuti fino allo spegni­mento.
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
c Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
ACCESO/SPENTO’.
d Selezionate nella riga con il tasto SqP ACCESO
(sveglia accesa). DSelezionando ’SPENTO’`e spenta la sveglia.
e Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga: ’ORA
ACCENDENDO’ per l’orario sveglia del televisore.
f Immettete l’orario desiderato con il tasto QSr ,
SqP o con i tasti 0..9 .
g Memorizzate le regolazioni con il tasto OK .
h Terminate con il tasto MENU .
DSe volete spegnere la funzione, premete sul teleco-
mando il tasto SLEEP e durante l’indicazione del tempo di spegnimento il tasto CLEAR (CL) . Sullo schermo appare ’--:--’.
DSe volete verificare il tempo di spegnimento, preme-
te il tasto SLEEP del telecomando.
DQuando una registrazione `e in corso, soltantolo
schermo `e spento attraversola funzione dello spegnimento.
12
4. ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
Indicazioni generali
E Vi raccomandiamo di spegnere l’apparecchio in futuro
con il tasto m sulla parte anteriore dell’apparecchio o
STANDBY m del telecomando.
Quando l’apparecchio `e spento, sulla parte anteriore dell’apparecchio si accende il led a disposizione (STANDBY 5).
E Potete accendere l’apparecchio premendo il tasto
;P q , =P r , 0..9 oppure inserendo una cassetta.
AAttenzione: spegnendo l’interruttore di rete 8 sulla
parte laterale staccate l’apparecchio dalla rete di corren­te. In questo modo `e impossibile effettuare le registrazio­ni programmate. Il led a disposizione (STANDBY5) sulla parte anteriore dell’apparecchio si spegne. La regolazio­ne dell’ora e della data va persa dopo alcuni minuti. Vi raccomandiamo di lasciare sempre collegato il Combi TV/Video alla rete e acceso con l’interruttore di rete
8 in modo di rendere possibili le registrazioni program-
mate e il funzionamento del televisore. Il consumo d’energia `e minimo.
E Attenzione: prima di spegnere l’apparecchio con l’inter-
ruttore di rete 8 togliete la cassetta eventualmente inserita premendo il tasto ? .
E Se il Combi TV/Video non riceve nessun segnale televisi-
vo per pi`u di 15 minuti, si spegne automaticamente risparmiando l’energia.
E Se il Combi TV/Video viene separato dalla rete, restano
memorizzati i dati dell’emittente e del TIMERca. un anno e i dati dell’ora ca. 30 minuti.
E Se avete memorizzato sul numero di programma ’P01
un’emittente televisiva che trasmette delleinformazioni di Teletext/PDC, l’ora e la data vengono regolate automati­camente dopo una mancanza di corrente.
13
Panoramica della guida utente
Il menu OSD Vi mette a disposizione le seguentipossibilit`a. Troverete ulteriori dettagli sulle istruzioni nei capitolicorrispondenti.
IL MENU PRINCIPALE
REGOLAZIONI TV X REGOLAZ. SPEC. OROLOGIO RICERCA AUTOMATICA RICERCA MANUALE LOCAZIONE NR. CAN. LINGUA SVEGLIA
USCIRE: MENU AVANTI: p
Menu principale
La guida utente (OSD)
Con la guida OSD (On Screen Display) le funzioni corrispon­denti vengono visualizzate sotto forma di menusullo schermo dell’apparecchio televisivo. In questo modo avete lapossibilit`a di verificare comodamente le impostazioni effettuate.Un sommario dei menu `e a disposizione in questa pagina. Nel margine in basso nella riga della guida vengono visualizzatele funzioni principali dei tasti.
REGOLAZIONI TV
LUMINOSITÀ W(,=,,$X COLORE (,,=,$ CONTRASTO (,=,,$ NITIDEZZA (,,=,$ VOLUME AL ACCENDERE (=,,,$ CONTRASTO PLUS ACCESO AVL SPENTO
USCIRE: MENU
Capitolo ’LE FUNZIONI DEL TELEVISORE’ - Regolazio-
OROLOGIO
ANNO W 2001 X MESE 01 DATA 01 ORA 20:00 SMART CLOCK ACCESO
ne dell’immagine’
E Richiamare il menu principale: con il tasto MENU .
MEMOR.: OK
E Selezionare una riga: con il tasto =P r o ;P q . E Immettere/cambiare: con i tasti 0..9 o con il tasto
QSr o SqP .
Capitolo ’MESSA IN FUNZIONE - Regolazione
dell’ora/della data’
E Interrompere: con il tasto STANDBY m . E Memorizzare/confermare: con il tasto OK . E Terminare il menu principale: con il tasto MENU .
RICERCA MANUALE
DSe appare alla fine destra della riga di menu del
menu principale invece di ’X’ il simbolo ’X’, la funzione di questa riga `e impossibile da effettuare.
NUMERO PROGR. W P01 X FREQUENZA 754 DECODIFICATORE SPENTO
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
Capitolo ’MESSA IN FUNZIONE - Ricerca manuale
d’emittenti televisive’
DLe illustrazioni dei menu OSD sono esempi che facilitano la selezionedelle funzioni. Talvolta possono differire
insignificante dai menu OSD del Vostro Combi TV/Video.
14
5. LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE
Riproduzione di una cassetta registrata
a Inserite una cassetta nel vano portacassetta come
riportato nell’illustrazione. La cassettaviene introdotta automaticamente.
b Per riprodurre premete il tasto della riproduzione
PLAY G . Sullo schermo appare p. es.:
0:00
TEMPO TRASCORSO
.
Per terminare premete il tasto STOP h .
c
La riproduzione NTSC
Le cassette che sono state registrate con altrivideoregistrato­ri secondo lo standard NTSC (p. es. cassette americane) possono essere riprodotte con questo Combi TV/Video.
DAlla riproduzione NTSC sullo schermo appare per
breve ’NTSC’.
DDurante la riproduzione nello standard NTSC alcune
funzioni particolari (p.es. fermo immagine) sono impossibili da effettuare.
L’indicazione della posizione attuale del nastro
Con il tasto OK potete indicare la posizione attuale del nastro sullo schermo. Potete leggere il tempo di registrazione trascorso in ore, minuti.
DIl contanastro conosce la lunghezza della cassetta
inserita automaticamente. In caso di cassette inseri­te per la prima volta, il tempo di riproduzionedovr`a essere calcolato. Per questo motivo, sullo schermo
`e indicato per primo ’-:--’ e, dopo aver fattoscorrere il nastro per alcuni secondi appare il tempo di riproduzione.
d Per togliere la cassetta premete durante Stop sul lato
anteriore del Combi TV/Video il tasto ? . Potete anche tenere premuto sul telecomando il tasto
STOP h pi`u di 3 secondi (per l’espulsione).
DSe volete trasportare il Combi TV/Video, fate atten-
zione di non aver inserito nessuna cassetta!
DAlcune cassette prese a noleggio hanno una cattiva
qualit`a dell’immagine e dell’audio. Ci`o non `eda attribuirsi ad un malfunzionamento del Vostro appa­recchio. Leggete nel paragrafo ’Selezionare le rego­lazioni dell’immagine (SMART PICTURE)’ o ’Eliminare i disturbi dell’immagine (Tracking)’.
DAlcune funzioni si spengono automaticamente dopo
un po’ di tempo (p. es. pausa, fermo immagine, ricerca dell’immagine). In tal modo la cassetta viene protetta e si evita un inutile consumo di corrente.
DDurante la riproduzione si commuta fra le velocit`a
’LP/SP’ automaticamente. Leggete nel capitolo ’RE­GISTRAZIONE MANUALE’ il paragrafo ’Commutare la velocit`a di registrazione (SP/LP)’.
DDurante la riproduzione nello standard NTSC non
pu`o esser conosciuta la lunghezza della cassetta automaticamente. Per questo motivo, soltanto il tempo di riproduzione dopo di inserire la cassetta viene indicato. * Potete mettere il contanastro su ’0:00:00’ con il tasto CLEAR (CL) . * Quando sulla posizione del nastro non si trova nessuna registrazione, il contatore si ferma. * Quando riavvolgete la cassetta NTSC dalla posizio­ne ’0:00:00’, il contatore mostra, p. es.: ’-0:01:20’ (1 minuto 20 secondi riavvolto dalla posizione ’0:00:00’).
15
Cercare una posizione determinata sul nastro (ricerca dell’immagine)
a Durante la riproduzione premete una volta o spesso il
tasto H (riavvolgimento) o I (avvolgimento). Sullo schermo appare p.es.:
0:00
TEMPO TRASCORSO
b
Fermare sulla posizione desiderata con il tasto
PLAY G .
DDurante la ricerca la qualit`a dell’immagine viene
ridotta. L’audio `e spento.
Cercare una determinata posizione del nastro senza immagine (avvolgimento e riavvolgimento)
a Fermate il nastro con il tasto STOP h .
b Premete il tasto H (riavvolgimento) o I (avvolgi-
mento). Sullo schermo appare, p. es.:
0:00
TEMPO TRASCORSO
c
Fermare sulla posizione desiderata con il tasto
STOP h .
Fermo immagine/riproduzione al rallentatore
a Premete il tasto STILL R . L’immagine rimane ferma.
b Tutte le volte che premete il tasto STILL R l’immagine
si muove di un fotogramma pi`u.
c Se tenete premuto il tasto STILL R , l’immagine verr `a
riprodotta al rallentatore.
d Se premete il tasto I alcune volte, potete modificare
la velocit`a della riproduzione in alcuni passi. DDurante la riproduzione al rallentatore l’audio `e
spento.
e Terminate fermo immagine/riproduzione al rallentatore
con il tasto PLAY G .
La funzione ’Instant View’
Con questa funzione potete commutare alla ricerca dell’imma­gine durante il riavvolgimento/avvolgimento.
a Se premete e tenete premuto il tasto H o I
durante il riavvolgimento/avvolgimento, commutatealla ricerca dell’immagine.
b Non appena lasciato il tasto, il Combi TV/Video ritorna
automaticamente sul riavvolgimento/avvolgimento.
16
Ricerca automatica di una posizione determinata sul nastro (ricerca di un contrassegno)
Ad ogni avvio di registrazione, sul nastroviene scritto un contrassegno.
Eliminare i disturbi dell’ immagine (Tracking)
Quando la qualit`a dell’immagine con la riproduzione `e cattiva, potete regolare la posizione della pista (Tracking)manualmen­te.
a Per cercare il contrassegno precedente o successivo
premete il tasto INDEX E e poi il tasto H per il con­trassegno precedente o I per il contrassegno suc­cessivo. Sullo schermo appare, p. es. per il contrassegno successivo:
1:20
TEMPO TRASCORSO
Quando il Combi TV/Video trova il contrassegno, passa
b
automaticamente alla riproduzione.
Saltare automaticamente la pubblicit`a
Durante la riproduzione tramite questa funzione potetesaltare i blocchi della pubblicit`a di ca. 120 secondi.
a Durante la riproduzione premete il tasto PLAY G .
a Durante la riproduzione tenete premuto il tasto ;P q o
=P r finch´e otteniate una qualit`a di riproduzione
ottimale. Sullo schermo appare ’T+’ premendo il tasto ;P q o ’T-’ premendo il tasto =P r .
Questa impostazione viene mantenuta finch´e la cassetta verr`a tolta.
b Il Combi TV/Video avvolge il nastro per 120 secondidi
tempo della pubblicit`a e commuta poi alla riproduzione automaticamente.
DSe la pubblicit`a ancora continua, potete iniziare la
funzione di nuovo.
DSe premete durante l’avvolgimento il tasto
PLAY G , il Combi TV/Video commuta di nuovo alla
riproduzione.
17
6. REGISTRAZIONE MANUALE
Utilizzate la ’Registrazione manuale’ per avviaresul momento una registrazione (p. es.: nel corso di una trasmissione televisiva.
E Leggete il paragrafo ’Registrazione senza spegnimento
automatico’ , se volete avviare e poi terminareuna
registrazione manualmente.
E Leggete il paragrafo ’Registrazione con spegnimento
automatico’ , se volete avviare manualmente una regi-
strazione, ma volete terminarla automaticamente(p. es. per non registrare fino alla fine della cassetta).
E Leggete il paragrafo ’Registrazione automatica di un
ricevitore via satellite’ , se voleteeffettuare una registra-
zione guidata automaticamente tramite un ricevitorevia satellite.
Registrazione senza spegnimento automatico
a Inserite una cassetta.
DDurante la registrazione si accende il led di registra-
zione (RECORD 5) sulla parte anterioredell’apparec­chio. Sullo schermo appare, p. es.:
1:20
P01 TEMPO TRASCORSO
DCon il tasto OK potete inserire la posizione del
nastro attuale sullo schermo.
d Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
DSe volete spegnere lo schermo durante la registra-
zione, premete il tasto STANDBY m .
DPer riaccendere lo schermo premete il tasto
;P q .
DQuando lo schermo `e spento, potete solo interrom-
pere le registrazioni correnti, se mantenete premuto il tasto STANDBY m pi`u di 3 secondi.
b Selezionate con il tasto ;P q o =P r il numero di
programma dal quale volete registrare un’emittente, p.es.: ’P01’. Sullo schermo appare:
1:20
P01 TEMPO TRASCORSO
DSe un programma televisivo trasmette il nome
dell’emittente, questo `e indicato sullo schermo.
DIl numero di programma ’E1’`e previsto per la
registrazione di fonti esterne (attraversola presa Scart EXT ). Il numero di programma ’AV’`e previstoper la registrazione dalle prese anteriori audio/video.
c Per registrare un’emittente premete sul telecomando il
tasto RECORD n o sul Combi TV/Video il tasto n .
DDurante la registrazione potete commutare anche su
altri programmi televisivi.
Registrazione con spegnimento automatico (OTR One-Touch-Recording)
a Inserite una cassetta.
b Selezionate con il tasto ;P q o =P r il numero di
programma dal quale volete registrare un’emittente.
c Premete sul telecomando il tasto RECORD n .
d Premete sul telecomando il tasto RECORD n alcune volte
per prolungare il tempo di registrazione ogni voltaper 30 minuti.
DSe volete cancellare questa indicazione, premete il
tasto CLEAR (CL) .
DPotete prolungare il tempo di registrazione solo fino
a 4 ore al massimo.
18
Bloccare una cassetta
Per non cancellare inavvertitamente una registrazioneimpor­tante, potete far saltare la linguetta prevista(protezione contro la cancellazione) a tale scopo con un cacciavite sul lato pi`u stretto della cassetta oppure muovere la linguettaa sinistra. Se volete togliere la protezione contro la cancellazione,potete chiudere l’apertura nuovamente con un nastro adesivo oppure muovere la linguetta a destra.
Assemblaggio delle immagini
Commutare la velocit`a di registrazione (SP/LP)
Potete dimezzare la velocit`a di registrazione.In questo modo `e possibile ad esempio effettuare su una cassetta’E240’ (= 4:00 ore) fino a 8:00 ore di registrazione.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
prinicipale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
REGOLAZ. SPEC.’ e confermate con il tasto
SqP .
Per ottenere le singole registrazioni senza losfarfallio, eseguite i passi seguenti:
a Cercate durante la riproduzione la posizione sul nastro
per la registrazione seguente.
b Premete sul telecomando il tasto STOP h . Sullo scher-
mo appare ’s’.
c Cominciate la registrazione come al solito con il tasto
RECORD n del telecomando.
d Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
c Selezionate nella riga ’VELOCITÀ NASTRO’ con il tasto
QSr o SqP la velocit`a di registrazione deside-
rata. DLP: LongPlay = velocit`a di registrazione a met`a (la
durata di registrazione raddoppiata) SP: StandardPlay = velocit`a di registrazionenor­male
d Confermate con il tasto OK .
e Terminate con il tasto MENU .
DLa qualit`a di registrazioni Longplay `e peggiore di
registrazioni Standardplay.
DDurante la riproduzione l’apparecchio sceglie auto-
maticamente la velocit`a giusta.
19
Registrazione automatica da un ricevitore via satellite (REGISTRAZIONE SAT)
DCome programmare il ricevitore via satellite, legge-
te, per favore, nel manuale per l’uso del ricevitore via satellite.
Questa funzione pu`o essere eseguita solo, se sietein possesso di un ricevitore via satellitein grado di comandare anche altri apparecchi attraverso un cavo Scart ed una funzione di programmazione.
DFate attenzione di aver collegato la presa Scart
EXT del Combi TV/Video con la presa Scart
corrispondente del ricevitore via satellite.Per que­sto, leggete il paragrafo ’Collegare il decodificatore od apparecchi supplementari’ nel capitolo ’COLLE­GAMENTO DEL COMBI TV/VIDEO’.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
REGOLAZ. SPEC.’ e confermate con il tasto OK .
REGOLAZ. SPEC.
VELOCITÀ NASTRO W SP X OSD AUTO REGISTR. SATEL. SPENTO
i Terminate con il tasto MENU .
Adesso il Combi TV/Video si trova in attesadi una registrazio­ne. La registrazione inizia e termina pilotatamediante la presa Scart EXT .
DSe una registrazione o pi`u registrazioni sono pro-
grammate, il led TIMER si accende sulla parte anteriore dell’apparecchio.
Attivare la registrazione SAT con OTSR (OTSR = One Touch Sat Recording)
Abbiamo descritto nel paragrafo precedente come si attivala disposizione per la registrazione tramite il menu dello schermo (a fino a f ). Questo funziona pi`u rapidamente e facilmente tramite un tasto.
a Premete il tasto P /S sulla parte anteriore dell’appa-
recchio pi`u di 3 secondi finch´e il led TIMER (TIMER5) lampeggi e rimanga accesa. Adesso il Combi TV/Video si trova in attesadi una registrazione. L’inizio e la fine della registrazionevengono controllati tramite il cavo Scart.
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
c Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
REGISTR. SATEL.’.
d Selezionate con il tasto QSr o SqP
ACCESO’. DSe volete spegnere la funzione, selezionate
SPENTO’.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
g Inserite una cassetta.
h Programmate il ricevitore via satellite con i datidesiderati
per la registrazione (numero di programma dell’emittente televisiva, l’ora d’inizio e l’ora di fine).
DCome spegnere la funzione, leggete nel paragrafo
precedente ’Registrazione automatica da un ricevi­tore via satellite’ (REGISTRAZIONE SAT)’.
20
7. REGISTRAZIONE PROGRAMMATA (TIMER)
Ricorrete alla registrazione programmata per avviaree termi­nare una registrazione da eseguire automaticamente in seguito ad una determinata ora.
Per ogni registrazione programmata, il Combi TV/Videoha bisogno delle informazioni seguenti:
* la data della registrazione * il numero di programma della trasmissione televisiva * l’ora d’inizio e l’ora di fine della registrazione * VPS/PDC acceso o spento
Il Combi TV/Video memorizza tutte le informazionisuddette in un blocco TIMER. Potete programmare fino a 6 blocchi TIMER con un anticipo di un mese.
’VPS’ (Video Programming System) / ’PDC’ (Programme Delivery Control)
Con ’VPS/PDC’ l’emittente televisiva comanda l’inizioe la durata della registrazione programmata. Se una trasmissione televisiva comincia prima e termina dopo rispettoal tempo previsto, il Combi TV/Video si accende e si spegneal momento giusto . Normalmente l’ora d’inizio corrisponde al codice VPS/PDC.Se vi `e un codice VPS/PDC diverso,p. es.: ’20.15 (VPS/PDC 20.14)’, durante la programmazione dovete immettere il codice VPS/PDC’20.14’ preciso al minuto . Se volete indicare l’ora diversa, il ’VPS/PDC’deve essere spento.
Programmare le registrazioni (con ’ShowView’)
Digitando il numero di programmazione ShowView il Combi TV/Video riceve tutte le informazioni necessarieper la registrazione.
a Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
b Immettete l’intero numero ShowView. Troverete questo
numero (fino a nove cifre) nella Vostra guida dei programmi televisivi vicino all’ora d’iniziodella trasmis­sione televisiva corrispondente. p. es.: 5-312-4 o 5 312 4 Immettete 53124 come numero ShowView.
DSe volete usare ’VPS/PDC’ per la programmazione
della registrazione ed un tempo d’inizio complemen­tare `e indicato p. es.: (VPS/PDC21.09),dovete immet­tere il numero ShowView per il tempo ’VPS/PDC’. p. es.: (VPS/PDC21.09) 405-564-898 Immettete 405564898 per la programmazionecon ’VPS/PDC’.
DSe avete sbagliato, cancellate l’immissione con il
tasto CLEAR (CL) .
SHOWVIEW
NUMERO SHOWVIEW RIP.
53124---- UNA
RIP.: SELECT MEMOR.: OK LISTA TIMER: TIMER
c Selezionate le registrazioni giornaliere o settimanalicon il
tasto SELECT .
UNA: registrazione unicaLU-VE: registrazioni giornaliere da luned`ı a venerd`ıSETT.: registrazioni ogni settimana allo stessogiorno
21
d Confermate con il tasto OK . Dopo la conferma i dati
corrispondenti appaiono sullo schermo.
PROGRAMM. TIMER
DATA RIP. PROG INIZ. PDC FINE
01 UNA 01 20:15 ] 21:30
RIP.: SELECT MEMOR.: OK
VPS
DSe sullo schermo appare ’SELEZ PROG’, l’emitten-
te televisiva non `e stato ancora assegnato al numero ShowView. Selezionate con i tasti numerici
0..9 sul telecomando il numero dell’emittente desi-
derato e confermate con il tasto OK .
DSe sullo schermo appare ’NUMERO SHOWVIEW
NON VALEVOLE’, il numero ShowView `e sbagliato.
Ripetete l’immissione oppure terminate con il tasto
MENU .
DSe sullo schermo appare ’LU-VE
PROGRAMMAZIONE PER IL FINE SETTIMA NON POSSIBLE’, vuol dire che una registrazione
giornaliera `e stata immessaper il giorno falso. Le registrazioni giornaliere possono essere program­mate solo da luned`ı a venerd`ı.
DSe il Combi TV/Video `e utilizzato alcuni minutiprima
di una registrazione programmata, p.es.: riproduzio­ne, sul display appare ’PREMETE OK PER INIZIARE REGISTRAZIONE’. Cambiate la cassetta, oppure premete il tasto
STOP h , se volete utilizzare questa cassettaper la
registrazione. Confermate il messaggio con il tasto OK per prolun­gare la registrazione programmata.
DSe avete programmato una registrazione o pi`u
registrazioni, sulla parte anteriore dell’apparecchio si accende il led TIMER (TIMER 5).
DSe durante la registrazione viene raggiunta la fine
della cassetta, l’apparecchio la espelle automatica­mente.
DSe avete dimenticato di immettere una cassetta,
sullo schermo appare l’indicazione ’MANCA LA CASSETTA’.
DSe avete immesso per sbaglio una cassetta con la
protezione contro la cancellazione, l’apparecchio la espelle automaticamente.
DSe dopo premere il tasto TIMER k sullo schermo ap-
pare ’TUTTI I TIMER OCCUPATI’, tutti i bloc­chi TIMER sono occupati. Selezionate poi con il tasto ;P q o =P r la registrazione programma­ta (blocco TIMER) che volete verificare o cancellare.
DIl numero di programma ’E1’`e previsto per la
registrazione di fonti esterne (attraversola presa Scart EXT ).
e Se volete accendere o spegnere ’VPS/PDC’, selezionate
con il tasto QSr o SqP il riquadro d’immissio­ne ’INIZ.’. Accendete o spegnete con il tasto SELECT ’VPS/PDC’. Se appare l’indicazione ’]’, ’VPS/PDC’ `e acceso.
DControllate il tempo d’inizio. Pi`u informazioni su
’VPS/PDC’ leggete nel paragrafo ’VPS (Video Pro­gramming System) / PDC (Programme Delivery Control)’.
f Se i dati sono corretti, premete il tasto OK .
DI dati vengono memorizzati in un blocco TIMER.
g Inserite una cassetta senza la protezione contro la
cancellazione. DLa registrazione TIMER funziona solo, se l’apparec-
chio non `e utilizzato per altre funzioni di videoregi­stratore (p.es.: riproduzione).
22
Programmare le registrazioni (senza ShowView)
a Premete il tasto TIMER k sul telecomando due volte.Il
blocco TIMER vuoto `e contrassegnato.
b Premete il tasto TIMER k . I dati attuali vengono visualiz-
zati.
DSe il Combi TV/Video `e usato alcuni minuti primadi
una registrazione programmata, p. es.: riproduzione, sullo schermo appare ’PREMETE OK PER INIZIARE REGISTRAZIONE’. Cambiate la cassetta o premete il tasto STOP h ,se volete utilizzare questa cassetta per la registrazione. Confermate il messaggio con il tasto OK per prolun­gare con la registrazione programmata.
DSe una registrazione o pi`u registrazioni sono pro-
grammate, il led TIMER (TIMER 5) si accende sulla parte anteriore dell’apparecchio.
PROGRAMM. TIMER
DATA RIP. PROG INIZ. PDC FINE
01 UNA 01 20:15 ] 21:30
RIP.: SELECT MEMOR.: OK
c Con il tasto SqP o QSr selezionate tra i ri-
VPS
quadri d’immissione ’DATA’ (data), ’PROG’ (numero di programma), ’INIZ.’ (l’ora d’inizio), ’FINE’ (l’oradi fine). Potete immettere o modificare i dati con i tasti ;P q ,
=P r o con i tasti numerici 0..9 .
DSelezionate le registrazioni giornaliere o settimanali
nel riquadro d’immissione ’DATA’ con il tasto
SELECT .
UNA: registrazione unicaLU-VE: registrazioni giornaliere da luned`ı a ve-
nerd`ı SETT.: registrazioni ogni settimana lo stesso giorno
DSe durante la registrazione viene raggiunta la fine
della cassetta, l’apparecchio la espelle automatica­mente.
DSe avete dimenticato di immettere una cassetta,
sullo schermo appare l’indicazione ’MANCA LA CASSETTA’.
DSe avete immesso per sbaglio una cassetta con la
protezione contro la cancellazione, l’apparecchio la espelle automaticamente.
DSe dopo premere il tasto TIMER k sullo schermo ap-
pare ’TUTTI I TIMER OCCUPATI’, tutti i bloc­chi TIMER sono occupati. Selezionate poi con il tasto ;P q o =P r la registrazione programma­ta (blocco TIMER) che volete verificare o cancellare.
DSe sullo schermo appare per breve il messaggio
ERRORE DATI’, i dati per la registrazione non sono stati accettati. Verificate la data, l’orad’inizio e l’ora di fine della registrazione programmata.
DIl numero di programma ’E1’`e previsto per la
registrazione di fonti esterne (attraversola presa Scart EXT ).
DAccendete o spegnete ’VPS/PDC’ nel riquadro d’im-
missione ’INIZ.’ con il tasto SELECT . Se appare l’indicazione ’]’, la funzione `e accesa.
d Se i dati sono corretti, premete il tasto OK .
DI dati sono stati memorizzati in un blocco TIMER.
e Inserite una cassetta senza la protezione contro la
cancellazione. DLa registrazione TIMER funziona soltanto nel caso in
cui l’apparecchio non viene utilizzato per altre funzioni del videoregistratore (p. es. riproduzione).
23
Verificare o cambiare una registrazione
Cancellare una registrazione programmata
programmata (TIMER)
a Premete due volte il tasto TIMER k sul telecomando.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la registrazio-
ne programmata (TIMER) che volete verificare o cancel­lare.
c Premete il tasto TIMER k .
d Selezionate il riquadro d’immissione con il tasto
QSr o SqP .
e Cambiate i dati indicati con il tasto =P r , ;P q o
con i tasti 0..9 .
f Confermate con il tasto OK .
g Fate attenzione di aver inserito una cassetta senzala
protezione contro la cancellazione! DLa registrazione TIMER funziona soltanto nel caso in
cui l’apparecchio non viene utilizzato per altre funzioni del videoregistratore (p. es. riproduzione).
(TIMER)
a Premete due volte il tasto TIMER k del telecomando.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la registrazio-
ne programmata (TIMER) che volete cancellare.
c Premete il tasto CLEAR (CL) .
La programmata registrazione desiderata (TIMER) `e stata cancellata.
d Terminate con il tasto MENU .
DSe il Combi TV/Video `e usato alcuni minuti primadi
una registrazione programmata, p. es.: riproduzione, sullo schermo appare ’PREMETE OK PER INIZIARE REGISTRAZIONE’. Cambiate la cassetta o premete il tasto STOP h ,se volete utilizzare questa cassetta per la registrazione. Confermate il messaggio con il tasto OK per prolun­gare la registrazione programmata.
24
8. ULTERIORI FUNZIONI
Sicurezza bambini
Questa funzione protegge il Vostro videoregistratoredall’uso non autorizzato. Tutte le funzioni dei tastisulla parte anteriore vengono bloccate.
DLe registrazioni programmate vengono eseguite
nonostante la sicurezza bambini e non possono essere interrotte.
a Fate attenzione che il decodificatore di Teletext `e spento
con il tasto TELETEXT e .
b Mantenete premuto sul telecomando durante 5 secondi il
tasto u . Lasciando il tasto, il led a disposizione (STANDBY5) sulla parte anteriore lampeggia ca. 3 secondi per la conferma. Conservate il telecomando in luogo sicuro.
c Se volete spegnere la sicurezza bambini, mantenete
premuto sul telecomando durante 5 secondi il tasto
u .
Lasciando il tasto, il led a disposizione (STANDBY5) sulla parte anteriore lampeggia ca. 3 secondi per la conferma.
Accendere/spegnere l’informazione OSD
Potete adattare l’indicazione sullo schermo (OSD)del modo di funzionamento attuale (p. es.: riproduzione, registrazione,...)a Vostri bisogni personali.
a Premete sul telecomando MENU . Appare il menu princi-
pale.
b Selezionate con il tasto =P r o ;P q la riga
REGOLAZ. SPEC.’ e confermate con il tasto
SqP .
REGOLAZ. SPEC.
VELOCITÀ NASTRO W SP X OSD AUTO REGISTR. SATEL. SPENTO
DQuando la sicurezza bambini `e attivata e un tasto
viene premuto sulla parte anteriore, appare sullo schermo per alcuni secondi ’SICUREZZA BAMBINI ATTIVATA’. Il led a disposizione (STANDBY 5) lampeggia mentre un tasto sullaparte anteriore viene premuto.
USCIRE: MENU MEMOR.: OK
c Selezionate nella riga ’OSD’ con il tasto SqP una
delle possibilit`a. AUTO: l’informazione OSD appare con ogni modo di funziona­mento per alcuni secondi e poi scompare. MASSIMO: inoltre, con ogni modo di funzionamento sono indicate la data e l’ora. SPENTO: l’informazione OSD `e spento. Con il tasto OK potete cio­nonostante inserire l’informazione OSD sullo schermo.
d Confermate con il tasto OK .
e Terminate con il tasto MENU .
25
Riproduzione all’infinito di una cassetta
Hotelmode
Potete riprodurre una cassetta all’infinito. Allafine della cassetta o della registrazione (30 secondisenza registrazione) la cassetta si riavvolge completamente e la riproduzioneinizia nuovamente.
DFate attenzione che il decodificatore di TELETEXT `e
spento con il tasto TELETEXT e .
a Inserite una cassetta.
b Cominciate la riproduzione all’infinito con il tasto
PLAY G .
c Mantenete premuto sul telecomando il tasto SELECT , fin-
ch´e sullo schermo appara ’R+’ (riproduzione all’infinito accesa).
DSe premete un tasto quando una riproduzione
all’infinito `e accesa, sulloschermo appare insieme con il contatore ’R+’.
DSe volete spegnere la riproduzione all’infinito, man-
tenete premuto sul telecomando il tasto SELECT , finch´e sullo schermo appara ’R-’ (riproduzione all’infinito spenta).
Potete bloccare le seguenti funzioni per l’uso determinato: ricerca automatica d’emittenti, ricerca manuale d’emittenti, assegnazione d’emittenti ed impostazione della lingua. Potete anche regolare il volume massimo ammissibile.
Attivate il Hotelmode in questo modo:
a Selezionate con il tasto SqP o QSr il volume
massimo possibile nel Hotelmode.
b Selezionate con i tasti numerici 0..9 del telecomando il
programma 38.
c Mantenete premuto sul telecomando il tasto STOP h .
d In pi`u, mantenete premuto sul Combi TV/Video il tasto
? finch ´e sullo schermo appara ’H+’.
Le funzioni corrispondenti sono bloccate, il volumepu`o soltanto essere aumentato fino al valore regolatoprima.
DSe volete spegnere il Hotelmode, ripetete il passo
b a d finch´e sullo schermo appara ’H-’.
26
9. PRIMA DI CHIAMARE UN TECNICO
Nel caso in cui dovreste avere problemi con il funzionamento di Vostro Combi TV/Video, le cause possibili sonoindicate sotto. Potete anche telefonare al Servizio Assistenza Clienti del Vostro paese. Il numero di telefono si trova nell’informazionedi garanzia allegata o sulla pagina ultima della copertura. Vi preghiamodi tenersi pronto il numero di serie (MODEL NO)e il numero di fabbricazione (PROD.NO.). Trovarete tutti idue numeri sulla targhetta sulla parte posteriore dell’apparecchio.
L’apparecchio non reagisce alla pressione dei tasti:
Combi TV/Video spento con l’interruttore di rete 8 : accendere l’apparecchio con l’interruttore sullaparte sinistra dell’apparec­chio.
Nessuna alimentazione di rete: controllatela.
Registrazione programmata `e in corso. Se necessario,interrom-
pere la registrazione programmatacon il tasto (premere pi`u di 3 secondi).
Sicurezza bambini attivata. Spegnere la sicurezza bambini.
STANDBY m
Il telecomando non funziona:
Il led rosso a disposizione(STANDBY 5) non lampeggia, quando un tasto del telecomando `e premuto:
Il telecomando non `e puntato in direzione dell’apparecchio: ’puntare’ con il telecomando in direzionedell’apparecchio.
Disturbo tecnico: togliere le pile, attendere ca.10 secondi, poi inserire di nuovo.
Pile deboli: inserire le pile nuove.
Problemi tecnici:
Spegnere l’apparecchio con l’interruttore di rete 8 , attendere 30 secondi, riaccendere.
Potete azzerare le regolazioni dell’apparecchio (Attenzione:la memoria completa dei dati vienecancellata):
1. spegnere l’apparecchio con l’interruttoredi rete
2. premere il tasto accendere con l’interruttore di rete
3. se sull’apparecchio illed a disposizione ( a lampeggiare, lasciare iltasto Le regolazioni dell’apparecchio sonostate azzerate e la memoria dei dati `e stata cancellata.
m sull’apparecchio e tenere premuto ed
8 .
STANDBY 5) comincia
m .
8 .
Nessuna immagine (Immagine nera/azzurra):
Led rosso a disposizione (STANDBY 5) sulla parte anteriore non illumina:
Combi TV/Video spento: accendere l’apparecchiocon l’interrut­tore di corrente sul lato sinistrodell’apparecchio. Nessuna alimentazione dalla rete:verificare l’alimentazione dalla rete.
Led rosso a disposizione ( illumina:
Combi TV/Video spento automaticamento: accenderedi nuovo con il tasto Commutato al numero di programmaper una fonte esterna per es.: ’
E1’ per la presa Scart EXT , ma l’apparecchio collegato `e
spento: accendere l’apparecchio collegato o selezionareun’altro
;P q .
STANDBY 5) sulla parte anteriore
numero di programma. Programma televisivo (numerodi programma) scelto, ma nessu­na ricezione su questo programma televisivo:selezionare il programma televisivo giusto. Nessuna ricezione: controllare l’antenna.
Alcune righe del menu sono selezionabili, ma senza funzione:
La registrazione corre; se necessario, interromperela registra­zione.
Hotelmode acceso; se necessario, spegnere il Hotelmode.
Nessun suono, non si pu`o aumentare il volume:
Hotelmode acceso con volume troppo basso:
1. spegnere il Hotelmode.
2. regolare di nuovo il volumemassimo per il Hotelmode.
3. accendere il Hotelmode. Pi`u informazioni leggete nel paragrafo ’Hotelmode’.
La cassetta si incastra:
Non usare forza. Spegnere l’apparecchio con il tasto 8 per 30 secondi e riaccenderlo.
Nessuna riproduzione del Combi TV/Video:
Non vi `e nessuna registrazione sulla cassetta:cambiare la cassetta.
Riproduzione cattiva del Combi TV/Video:
Cassetta usata o di qualit`a scadente: usare una cassetta nuova.
Allineamento della pista non `e regolato in modo giusto: leggete
nel capitolo ’LE FUNZIONI DIRIPRODUZIONE’ il paragrafo ’Eliminare i disturbi dell’immagine’.
Riproduzione cattiva di registrazioni attraverso la presa Scart
EXT :
Registrazioni da supporti dei dati prottetti contra copiareattra­verso la presa Scart magine / del suono. Questo non `e una mancanza di Vostro apparecchio.
Leggete nel capitolo ’LE FUNZIONI DEL TELEVISORE’il paragrafo ’Selezionare la regolazione dell’immagine(SMART PICTURE)’.
`
E impossibile una registrazione:
L’emittente televisiva non memorizzata o selezionatain modo errato: controllare le emittentitelevisive memorizzate.
`
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro la cancellazione: eliminare la protezionecontro la cancellazione.
EXT possono provocare disturbi dell’im-
La registrazione programmata non funziona:
Il blocco TIMER `e stato programmato in modo errato:controllare i blocchi TIMER.
L’ora/data non sono state impostate correttamente: controllare l’ora/data.
`
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro la cancellazione: eliminare la protezionecontro la cancellazione.
’VPS/PDC’ `e acceso ma il ’tempo VPS/PDC’ non `e corretto: immettere il ’tempo VPS/PDC’preciso al minuto. Controllare l’antenna.
L’apparecchio al momento dell’inizio di registrazioneusato per altre funzioni del videoregistratore(p.es.: riproduzione): spegnere le funzioni del videoregistratorein tempo avanti l’inizio di
27
registrazione (premere il tasto STOP h ). Verificare la cassetta.
Dopo che `e stata effettuata una ’Registrazione programmata con ShowView’ il numero di programmadel blocco TIMER non corrisponde pi`u al numero di programma desiderato:
1. confermate il numero diprogramma ShowView con il tasto
OK .
2. premete il tasto
3. cambiate nel riquadro d’immissione’ programma indicato.
4. confermate il tasto
TIMER k .
PROG’ il numero di
TIMER k .
Inizia la registrazione, quando il ricevitore via satellite o il videoregistratore `e acceso:
Registrazione comandata esternamente `e accesa. Spegnete la registrazione comandata esternamente.
Non funziona l’impostazione dell’ora tramite ’Smart Clock’:
Sul numero di programma ’P01’`e registrato il programma televisivo senza TELETEXT: registratesu ’ televisivo che trasmette ilTELETEXT.
Ricezione cattiva di TELETEXT: registrate su ’ ma televisivo che permette una buonaricezione di TELETEXT.
Funzione ’Smart Clock’ non `e attivata: commutate la funzione a ’
ACCESO’.
P01’ un programma
P01’ un program-
28
10. GLOSSARIO
Termini tecnici usati
Attuale posizione del nastro
La posizione del nastro che viene riprodotta al momento.
Fonte esterna
Un apparecchio collegato tramite una presa (p. es. una presa Scart) che invia segnali audio/video al Combi TV/Video.
Contrassegno
Un contrassegno che viene inserito automaticamente nel nastro all’inizio d’ogni registrazione. Questocontrassegno (marcatura della registrazione) pu`o venire cercato con la funzione di ricerca dei contrassegni.
Cavo Scart
Chiamato anche cavo Euro AV. Questo cavo standardizzato permette di collegare in modo semplice diversi apparecchi audio, video a computer ed apparecchi televisivi. Tramite questo cavo `e possibile trasmettere, oltre a segnali audio e video, anche altri tipi di segnale.
Standby
Standby (standby) `e un stato di funzionamento al quale il Combi TV/Video pu`o essere commutato con il tasto
STANDBY m (del telecomando) o con il tasto m (sul fronte
dell’apparecchio). Per riconoscere il stato di funzionamento si illuminail led rosso a disposizione (STANDBY 5) sulfronte dell’apparecchio. Registrazioni preprogrammate sono possibili. Per riaccendere il Combi TV/Video selezionate un’emittente televisiva con i tasti 0..9 , ;P q , =P r del telecomando, o con il tasto q o r sul fronte dell’apparecchio.
OSD
Con OSD (On Screen Display) vengono indicate delle informa­zioni sul contatore, numero di programma, modo di funziona­mento (registrazione, reproduzione,...) sulloschermo. Inoltre, OSD offre un’uso semplificato dei menu dello schermo.
Sistema TV
Esistono diversi sistemi per la trasmissionedi segnali televisi­vi, p. es. PAL, SECAM, PAL BG, SECAM DK,SECAM L/L´, NTSC,... Il sistema che viene trasmessodipende dal paese in questione.
OTR
One Touch Recording (Registrazione monotasto). Con questa funzione potete selezionare il tempo di spegnimento nell’inter­vallo di 30 minuti.
TXT, TELETEXT
Denominato anche fasttext, videotext, FLOF,...
29
3103 166 29931 1121/011 21PV548/01
30
(WwnnNNNwwnwNNnwnWwnNnWnWnWwnnN)
This manual is printed on paper
Ce mode d’emploi est imprim ´e
sur du papier recyclable.
that can be recycled.
(nnWWnWnnnWWNnnw)
0111
Loading...