Gima JUMBO 2 DIGITAL THERMOMETER °C User guide [it]

PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
ITALIANO
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO
Il termometro digitale fornisce una lettura rapida e molto accurata della tem­peratura corporea di un individuo. Il termometro digitale è stato concepito per la misurazione della temperatura del corpo umano per via orale, rettale o ascellare. Il dispositivo è riutilizzabile in ambienti clinici e domestici ed è adatto a persone di tutte le età. Per comprendere al meglio le sue funzio­ni e garantire anni di risultati afdabili, si prega di leggere attentamente le istruzioni. Questo apparecchio è conforme alle seguenti norme: EN 12470-3 Termome­tri clinici —Parte 3: Prestazioni dei termometri elettrici compatti (a compara­zione e estrapolazione) aventi un dispositivo di massimo, ISO 80601-2-56 Apparecchi elettromedicali -Parte 2-56: Requisiti speciali per la sicurezza di base e prestazioni essenziali dei termometri clinici per la misurazione della temperatura corporea, EN 60601-1-11 Apparecchi elettromedicali -Parte 1-11: Requisiti generali per la sicurezza di base e prestazioni essenziali - standard collaterale: Requisi­ti per le apparecchiature elettromedicali e i sistemi elettromedicali utilizzati nell’ambiente sanitario domestico ed è conforme ai requisiti delle norme EN 60601-1-2(EMC), IEC/EN60601-1(Sicurezza). Il produttore è certicato ISO
13485.
Sonda Pulsante
Avvertenza:
• Leggere le istruzioni attentamente prima di utilizzare il termometro digitale.
• Pericolo di soffocamento: il tappo del termometro e la batteria possono essere fatali se ingeriti. Non permettere ai bambini di utilizzare questo di­spositivo senza la supervisione dei genitori.
• Non utilizzare il termometro nell’orecchio. È destinato all’uso solo per via orale, rettale e ascellare.
• Non esporre la batteria del termometro a temperature estreme perché po­trebbe esplodere. Nota: L’utilizzo della copertura della sonda potrebbe provocare una discre­panza di 0,1°C (0,2°F) dalla temperatura effettiva.
• Rimuovere la batteria del termometro quando non è in funzione per un lungo periodo di tempo.
• L’uso di letture di temperatura per l’auto-diagnosi è pericoloso. Consulta­re il proprio medico per l’interpretazione dei risultati. L’auto-diagnosi può comportare il peggioramento delle condizioni di malattia esistente.
• Non tentare di eseguire delle misurazioni quando il termometro è bagnato, poiché potrebbe causare delle letture inesatte.
• Non mordere il termometro. Questo può comportarne la rottura e/o lesioni.
• Non tentare di smontare o riparare il termometro. Ciò potrebbe causare letture imprecise.
• Dopo ogni utilizzo, disinfettare il termometro, soprattutto se il dispositivo viene utilizzato da più persone.
• Non forzare il termometro nel retto. In caso di dolore, interrompere l’inseri­mento e la misurazione. Altrimenti, si potrebbero causare lesioni.
• Non usare il termometro per via orale dopo l’uso rettale.
• Per i bambini al di sotto dei due anni, si prega di non usare il dispositivo per via orale.
• Se l’unità è stata conservata a temperature oltre i 5°C~40°C (41°F~104°F), lasciarla in un ambiente dalla temperatura di 5°C~40°C (41°F~104°F) per circa 15 minuti
PRECAUZIONE
Le prestazioni del dispositivo potrebbero ridursi in caso si verichino:
- Funzionamento al di fuori dei valori di temperatura e umidità dichiarati dal costruttore.
- Conservazione al di fuori dei valori di temperatura e umidità dichiarati dal costruttore.
- Shock meccanico (per esempio, test di caduta) o sensore danneggiato.
- La temperatura del paziente è inferiore a quella ambiente.
Le apparecchiature di comunicazione RF portatili e mobili possono inuen­zare il funzionamento del dispositivo. Il dispositivo necessita di precauzioni speciali CEM in base alle informazioni CEM fornite dai documenti di accom­pagnamento
LCD Vano batteria
di accensione
SPECIFICHE
Tipo: termometro digitale (a comparazione) Intervallo di misurazione: 32.0℃~42.9℃ (90.0℉-109.9℉)
Precisione: ±0.1℃ (±0.2℉) durante 35.5℃~42.0℃
Modalità di funzionamento:
Display: display a cristalli liquidi, 3 1/2" Memoria: per memorizzare l'ultimo valore misurato Batteria: Una batteria a bottone da 1.5 V DC
Durata della Batteria: Approx. 200 ore di utilizzo continuo o 1 anno
Dimensioni: 13.9cm×2.3cm×1.3cm (L×W×H) Peso: ca. 13 grammi, inclusa la batteria
(℃ /℉ impostazione di fabbrica)
(95.9℉~107.6℉) a un range operativo ambientale di 18℃~28℃ (64.4℉~82.4℉) ±0.2℃ (±0.4℉) per altri range operativi ambientali e di misurazione
Modalità diretta
(dimensioni LR41o SR41, UCC 392)
con 3 misurazioni al giorno
Vita utile prevista: Tre anni Range operativo
ambientale:
Condizioni di stoccaggio e trasporto:
Indice di protezione
all'ingresso: Classicazione:
ISTRUZIONI
1. Premere il pulsante On/Off accanto allo schermo LCD. Verrà emesso un suono mentre sullo schermo compare , seguito dall’ultima tempe­ratura registrata. Dopo aver mostrato la temperatura di auto-test, il termo­metro è pronto per la misurazione.
2. Posizionare il termometro nel luogo desiderato (bocca, retto, o ascella) a) Uso orale: Posizionare il termometro sotto la lingua
come indicato da “√” nella Figura 2. Chiudere la boc­ca e respirare regolarmente attraverso il naso per evitare che la misurazione sia inuenzata dall’aria inspirata/espirata. Temperatura normale tra 35.7℃ e
37.3℃ (96.3℉ e 99.1℉). Figura 2
b) Uso rettale: per un facile inserimento, lubricare la
punta della sonda argentata con della vaselina. Inserire delicatamente il sensore per circa 1 cm (meno di 1/2″) nel retto. Temperatura normale tra
36.2℃ e 37.7℃ (97.2℉ e 99.9℉).
c) Utilizzo ascellare: pulire e asciugare l’ascella. Posizionare la sonda
sotto l’ascella e tenere premuto saldamente il braccio. Da un punto di vista medico, questo metodo fornisce sempre letture imprecise e non dovrebbe essere utilizzato se è necessario ottenere delle misurazioni precise. Temperatura normale tra 35.2℃ e 36.7℃ (95.4℉ e 98.1℉).
3. Il simbolo dei gradi lampeggia durante tutto il test. Quando il lampeggio si arresta, viene emesso un allarme per circa 10 secondi. Allo stesso tempo, la misurazione comparirà sullo schermo LCD. Mantenere il tempo minimo di misurazione, senza eccezioni, no a quando si sente il tono di segna­lazione (bip). La misurazione continua anche dopo la notica sonora. Per avere dei migliori risultati di misurazione della temperatura corporea, si consiglia di tenere il termometro in bocca o nel retto per circa 2 minuti (5 minuti in caso di utilizzo ascellare) a prescindere dal “bip”. Ricordarsi di attendere 30 secondi tra una misurazione e l’altra.
*Nota: I suoni emessi solitamente sono “Bi-Bi-Bi- Bi-”. I suoni vengo­no emessi più rapidamente se la temperatura raggiunge una tempe-
ratura pari o superiore a 37.8℃ (100℉), e i suoni vengono emessi nel
seguente modo: “ Bi-Bi-Bi----- Bi-Bi-Bi------- Bi-Bi-Bi”
4. Per prolungare la vita della batteria premere il pulsante On/Off per spe­gnere l’unità dopo aver completato il test. Se non viene effettuata nessuna azione l’unità si spegnerà automaticamente dopo circa 10 minuti.
Temperatura: 5℃~40℃(41℉~104℉) Umidità relativa: 15%~95%RH Pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
Temperatura: -20℃~55℃(-4℉~131℉) Umidità relativa: 15%~95%RH Pressione atmosferica: 700 hPa ~ 1060 hPa
IP 27
Tipo BF
ELIMINAZIONE DEI GUASTI
Messaggio di errore
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
1. Sostituire la batteria quando nell’angolo in basso a destra dello schermo LCD compare l’indicazione .
2. Slare il coperchio della batteria come mostrato nella Figura 3.
3. Slare delicatamente il circuito stampato in plastica con l’alloggiamento batteria di circa 1 cm (leggermente meno di 1/2”)
4. Utilizzare un oggetto appuntito, come una penna, per rimuovere la vecchia batteria. Smaltire la batteria secondo le disposizioni di legge. Sostituire con una nuova batteria a bottone LR41 o SR41, UCC392 o equivalente da
1.5V DC. Assicurarsi che la batteria sia installata con la polarità “+” rivolta verso l’alto. (Vedere Figura 5)
5. Far scivolare il vano batteria nuovamente in posizione e ssare la copertu­ra.
CALIBRAZIONE
Il termometro viene inizialmente calibrato al momento della produzione. Se il termometro viene utilizzato secondo le istruzioni per l’uso, non è necessaria una regolazione periodica. Tuttavia, si consiglia di controllare la calibrazio­ne ogni due anni o ogni volta che la precisione clinica del termometro è in questione. Accendere il termometro e inserirlo nel bagno d’acqua e poi controllare la precisione del termometro in laboratorio. Si prega di inviare l’apparecchio completo al rivenditore o al produttore. Le raccomandazioni di cui sopra non sostituiscono i requisiti di legge. L’uten­te deve sempre rispettare i requisiti di legge per il controllo della misurazio-
Problema Soluzione
La temperatura misurata è al di sotto di 32,0°C (90,0°F)
La temperatura misurata supera i 42,9°C (109,9°F)
Il sistema non funziona correttamente.
Batteria scarica: L’icona della batteria lampeggia, non è possibile effettuare le misurazioni.
Spegnere, attendere un minuto e rimisurare la temperatura a distanza ravvicinata e dopo un tempo di riposo sufciente.
Spegnere, attendere un minuto e rimisurare la temperatura a distanza ravvicinata e dopo un tempo di riposo sufciente.
Scollegare la batteria, attendere 1 minuto e ripri­stinare l’alimentazione. Se il messaggio riappare, contattare il rivenditore per assistenza.
Sostituire la batteria.
ne, della funzionalità e della precisione dell’apparecchio, che sono richiesti dall’ambito di applicazione delle leggi, direttive o ordinanze pertinenti in cui l’apparecchio viene utilizzato.
PULIZIA E DISINFEZIONE
Pulire il termometro con un panno morbido e pulito. In caso di macchie ostinate, stronare il termometro con un panno inumidito con acqua o con una soluzione detergente neutra e poi strizzare bene. Ter­minare stronando con un panno morbido e asciutto. Per la disinfezione si può usare etanolo al 75% o alcool isopropilico. Osservare quanto segue per evitare di danneggiare il termometro. Non utilizzare benzene, diluente, benzina o altri solventi forti per pulire il termometro. Non tentare di disinfettare la sezione di rilevamento (punta) del termometro immergendolo in alcool o in acqua calda (acqua oltre 50℃(122℉)). Non utilizzare il lavaggio ad ultrasuoni per pulire il termometro.
Parte applicata
di tipo BF
Fabbricante Data di fabbricazione
Conservare in luogo
fresco ed asciutto
Conservare al riparo
dalla luce solare
Rappresentante
autorizzato nella
Comunità europea
Smaltimento RAEE
Limite di temperatura IP27
Limite di umidità Corrente diretta
Limite di pressione atmosferica
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri
riuti domestici. Gli utenti devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Si applica la garanzia B2B standard Gima di 12 mesi.
Seguire le istruzioni per l’uso
Codice prodotto
Numero di lotto
Attenzione: Leggere e seguire attentamente le istruzioni (avvertenze) per l’uso
Dispositivo medico confor­me alla Direttiva 93/42/CEE
Grado di protezione dell’involucro
25557/DMT-4220
JOYTECH Healthcare CO., Ltd. No.365, Wuzhou Road, Yuhang Economic Development Zone, Hangzhou City, 311100 Zhejiang, China Made In China
Shanghai International Holding Corp. GmbH (Europe) Eiffestrasse 80, 20537 Hamburg - Germany
Importato da / Imported by / Importado por / Importado por / Importé par / Importowane przez / Εισαγωγή από / :

Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
IP27
-20°C
55°C
15% 700 hPa
M25557-M-Rev.4-10.20
0197
95% 1060 hPa
Loading...