
MASCHERINA DEFENCE
FFP3 NR D
ISTRUZIONI PER L’USO
1. La mancata osservanza di tutte le istruzioni e le limitazioni può
comportare la riduzione dell’efcacia del respiratore, l’insorgenza di
malesseri e lesioni o la morte.
2. Un respiratore scelto correttamente è essenziale. Prima dell’impiego
nell’attività professionale, l’utilizzatore deve essere istruito dal datore di lavoro sull’uso corretto del respiratore in conformità alle norme
di sicurezza e sanitarie in vigore.
3. Il prodotto non eroga ossigeno. Utilizzare solo in aree adeguatamente ventilate contenenti ossigeno in quantità sufciente per la sopravvivenza.
4. Scartare il respiratore e sostituirlo con uno nuovo se:
a. l’ostruzione eccessiva del respiratore rende difcoltosa la respi-
razione;
b. il respiratore viene danneggiato.
5. Lasciare l’area contaminata in caso di vertigini, irritazione o altre forme di malessere.
6. Conservare i respiratori nella scatola a dispenser al riparo dalla luce
diretta del sole no al loro uso.
7. Prima di indossare il respiratore, gli utilizzatori devono essere sot-
toposti a t test qualitativo o quantitativo in conformità alla norma
29CFR 1910.134.
8. Prima di indossare il respiratore, gli utilizzatori devono vericare se
sono presenti incrinature o macchie intorno alla zona di saldatura. In
caso affermativo, la mascherina deve essere subito scartata e non
può essere riutilizzata.
9. Conservare i respiratori inutilizzati nella loro confezione chiusa, in un
luogo asciutto e non contaminato, a una temperatura compresa tra
+5°C e +38°C. La scadenza dalla data di produzione è 3 anni.
LIMITAZIONI ALL’USO
1. NON usare il respiratore e NON entrare o rimanere in un’area contaminata nei seguenti casi:
a. l’atmosfera contiene meno del 19,5% di ossigeno;
b. si avverte odore o sapore di contaminanti;
c. per la protezione da gas o vapori;
d. i contaminanti o le loro concentrazioni non sono noti o costitui-
scono un pericolo immediato per la vita o per la salute;
e. le concentrazioni dei contaminanti superano le massime concen-
trazioni d’uso secondo gli standard OSHA vigenti o i regolamenti
governativi vigenti oppure sono 50 volte superiori al Limite di
Esposizione Ammissibile (PEL, Permissible Exposure Limit), se
inferiore;
f. per la sabbiatura, la verniciatura a spruzzo e l’amianto;
g. per l’utilizzo in atmosfere esplosive.
2. NON modicare o usare in modo improprio il respiratore.
3. NON usare il respiratore in presenza di barba o altre condizioni che
possano impedire una buona aderenza al viso.
Attenzione:
Il respiratore contribuisce alla protezione contro alcuni contaminanti
del particolato, ma non elimina l’esposizione a malattie o infezioni o
il rischio di contrarle. L’uso improprio può comportare malessere o de-
cesso.
ISTRUZIONI PER INDOSSARE IL RESPIRATORE
1. Appoggiare le dita all’interno del respiratore. Piegare il nasello intorno alle dita per dargli la forma del naso.
2. Posizionare il respiratore sul naso e sulla bocca, con gli stringitesta
intorno al dorso della mano. Tirare lo stringitesta inferiore al di sopra
della testa e posizionarlo sul retro del collo.
3. Tirare lo stringitesta superiore al di sopra della testa e posizionarlo al
di sopra delle orecchie.
4. Con entrambe le mani, adattare il nasello alla forma del naso e regolare i lacci stringitesta in modo da garantire una perfetta aderenza al
viso.
5. Vericare l’aderenza
• Per vericare la tenuta di un respiratore senza valvola di espira-
zione, appoggiare entrambe le mani a coppa sul respiratore ed
ITALIANO
espirare con forza.
• Per vericare la tenuta di un respiratore con valvola di espirazione,
appoggiare entrambe le mani a coppa sulla maschera ed inspirare
con forza: dovrebbe rilevarsi una pressione negativa all’interno del
respiratore.
• Se si avverte il passaggio dell’aria nell’area del naso, regolare/stringe-
re il nasello.
• Se si avverte il passaggio dell’aria intorno ai bordi del respiratore, riposizionare il respiratore/i lacci stringitesta per ottenere un’aderenza
migliore.
6. Sostituire immediatamente il respiratore se la respirazione diventa difcile
o il respiratore viene danneggiato o deformato.
7. Cambiare il respiratore se non si riesce a ottenere un’adeguata aderenza
al viso.
8. La stretta osservanza di queste istruzioni è un fattore importante nell’uso
sicuro del respiratore.
1
3
2
4
Indice dei simboli
Non sterile
Fabbricante Data di fabbricazione
Codice prodotto Numero di lotto
Data di scadenza
Limite di umidità Limite de temperatura
Dispositivo monouso,
non riutilizzare
Leggere le istruzioni
per l’uso
Conservare al riparo
dalla luce solare
Dispositivo di protezione individuale conforme
al regolamento UE
2016/425