Istruzioni di servizio per l'attuatore a paletta modello 1068 Fisher per valvole rotative (Service Instructions for Fisher 1068 Rotary Vane Actuator) (Italian)
Fisher Istruzioni di servizio per l'attuatore a paletta modello 1068 Fisher per valvole rotative (Service Instructions for Fisher 1068 Rotary Vane Actuator) (Italian) Manuals & Guides [it]
Il presente manuale d'istruzioni è stato preparato da
Kinetrol.
Prima di installare, azionare o effettuare la
manutenzione di questo prodotto, è necessario
ricevere un addestramento completo e qualificato per
quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento
e l
’installazione di valvole, attuatori e accessori.
Per evitare danni o infortuni, è fondamentale leggere
attentamente e comprendere il contenuto del
presente manuale e seguirne tutte le indicazioni,
inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione
relativi alla sicurezza.
In caso di domande relative alle presenti istruzioni,
prima di procedere rivolgersi all'ufficio vendite
Emerson.
Attuatori a paletta modello 1068 Fisher per valvole
rotative
X1591
CON RITORNO A MOLLA
www.Fisher.com
X1590
A DOPPIO EFFETTO
1068
Agosto 2020
Manuale d'istruzioni
D104405X0IT
Installazione
AVVERTENZA
Indossare sempre guanti, indumenti ed occhiali di protezione durante tutte le operazioni di installazione. Rivolgersi al tecnico di
processo o al tecnico della sicurezza per ulteriori informazioni relative ai pericoli causati dall'esposizione al fluido di processo.
ATTENZIONE
Per evitare danni ai componenti, non applicare una pressione che superi la pressione massima della cassa della membrana
riportata nella tabella 1. Utilizzare dispositivi per la limitazione o il rilascio di pressione per evitare che la pressione di esercizio
superi i valori riportati nella tabella 3.
Montaggio dell'attuatore
AVVERTENZA
Lo scoppio dei componenti o lo scarico improvviso della pressione di processo può causare danni e infortuni. Prima di effettuare
qualsiasi intervento di manutenzione:
D Non rimuovere l
D Indossare sempre guanti, indumenti ed occhiali di protezione durante tutte le operazioni di manutenzione.
D Scollegare tutte le linee in funzione che forniscono aria sotto pressione, corrente elettrica o un segnale di controllo
all'attuatore. Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di processo.
Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i lati della valvola.
D Sfiatare con prudenza la pressione di carica dell'attuatore.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente siano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla tubazione.
Durante la rimozione dei bulloni della baderna o degli anelli di guarnizione si può verificare una fuga dei fluidi di processo
pressurizzati.
D Rivolgersi al tecnico di processo o al tecnico della sicurezza per ulteriori informazioni relative ai pericoli causati
dall'esposizione al fluido di processo.
’attuatore dalla valvola con la valvola sotto pressione.
ATTENZIONE
Durante la regolazione del fermo corsa per la posizione chiusa della sfera o del disco della valvola, per le procedure dettagliate fare
riferimento all'appropriato manuale di istruzioni della valvola. Una corsa insufficiente o eccessiva in posizione chiusa può causare
scarse prestazioni della valvola e/o danni all'apparecchiatura.
Emerson, Emerson Automation Solutions e tutte le loro affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l'uso o la manutenzione
dei propri prodotti. La responsabilità relativa alla scelta, all'uso e alla manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell’acquirente e
dell’utente finale.
Fisher è un marchio di proprietà di una delle società della divisione Emerson Automation Solutions di Emerson Electric Co. Emerson Automation Solutions,
Emerson ed il logo Emerson sono marchi commerciali e marchi di servizio di Emerson Electric Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
I contenuti di questa pubblicazione sono presentati solo a scopo informativo e, anche se è stato fatto il possibile per garantirne l’accuratezza, non devono
essere interpretati come garanzie, esplicite o implicite, in relazione ai prodotti o ai servizi qui descritti, al loro uso o alla loro applicabilità. Tutte le vendite
sono soggette ai nostri termini e condizioni, disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o migliorie al design o alle specifiche di tali
prodotti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Emerson Automation Solutions
Marshalltown, Iowa 50158 USA
Sorocaba, 18087 Brazil
Cernay, 68700 France
Dubai, United Arab Emirates
Singapore 128461 Singapore
www.Fisher.com
2
E 2018, 2020 Fisher Controls International LLC. Tutti i diritti riservati.
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 1 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUARTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Sommario
Capitolo 1: attuatore rotante a quarto di giro / modelli a doppio effetto e con ritorno
a molla.
1.1 Attuatori e ritorni a molla generali
1.1.1 Dimensioni dei fori di montaggio
1.1.2 Montaggio
1.1.3 Accoppiamento di azionamento
1.1.4 Alimentazione dell’aria/gas
1.1.5 Funzionamento
1.1.6 Manutenzione
1.1.7 Pezzi di ricambio consigliati
1.1.8 Etichettatura
1.1.9 Regolazione
1.2 Istruzioni per la sostituzione della tenuta dell’attuatore
1.2.1 Smontaggio dell’attuatore
1.2.2 Rimontaggio della paletta
1.2.3 Rimontaggio dell’attuatore
1.2.4 Vista esplosa di un attuatore classico
1.3 Unità del ritorno a molla
1.3.1 Rimozione dell’unità del ritorno a molla
1.3.2 Reinserimento dell’unità del ritorno a molla
Capitolo 2: montaggio accessori per posizionatori DVC2000 e DVC6200 Fisher
2.1.1 Kit di montaggio per posizionatori DVC Fisher
2.1.2 Piastra di montaggio accessori per attuatori di dimensioni 12i/14i/15i
Capitolo 3: installazione delle staffe della valvola e degli accoppiamenti anti-gioco
3.1.1 Montaggio degli accoppiamenti anti-gioco sugli attuatori con ritorno
a molla
3.1.2 Montaggio delle staffe su attuatori e ritorni a molla
3.1.3 Montaggio delle staffe sulle valvole
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 2 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
7i
4
5/16-18 UNC
0,63 in.
2,00 in.
8i
4
5/16-18 UNC
0,63 in.
2,76 in.
9i
4
3/8-16 UNC
0,79 in.
2,56 in.
10i
4
3/8-16 UNC
0,63 in.
4,02 in.
12i
4
1/2-13 UNC
0,94 in.
3,06 in
14i
4
5/8-11 UNC
1,12 in.
3,89 in.
15i
4
5/8-11 UNC
1,12 in.
5,51 in.
5i
4
5/16-18 UNC
0,51 in.
2,76 in.
7i
4
5/16-18 UNC
0,51 in.
2,76 in.
8i
4
5/16-18 UNC
0,51 in.
2,76 in.
9i
4
3/8-16 UNC
0,63 in.
4,02 in.
10i
4
3/8-16 UNC
0,63 in.
4,02 in.
12i
4
3/8-16 UNC
0,63 in.
4,02 in.
14i
4
1/2-13 UNC
0,94 in.
4,92 in.
15i
4
5/8-11 UNC
1,12 in.
5,51 in.
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Capitolo 1: attuatore rotante a quarto di giro / modelli a doppio effetto e con ritorno a
molla.
1.1 Attuatori e ritorni a molla generali
1.1.1 Dimensioni dei fori di montaggio
T abella 1. Attuatore (filettature ANSI)
Modello
Numero
di fori
Filettatura
ANSI
Profondità
filettatura
dp
Tabella 2. Ritorno a molla (filettature ANSI)
Modello
Numero
di fori
Filettatura ANSI
Profondità
filettatura
dp
1.1.2 Montaggio
L’att uat or e/molla e l’unità condot t a dev ono essere correttament e allineati, cioè la paletta
dell’attuatore/accopp ia m ento a molla e l’unità condo t t a devono essere in grado di muovers i nella
stessa direzione dal fine cor sa quando sono accoppiati tr a loro.
Figura 1.
Paletta a metà corsa. La scana latur a di
identificazione sopra l’att acco quadro di uscita
mostra la posizione della paletta.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 3 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Nota: posizione dell’albero di uscita con la paletta a metà corsa.
1) Prestare particolare attenzione all’allineam ent o dell’attuatore model lo 5i: i l mo ntaggio a 6 fori
può comportare un disal lineamento di 30° se la flangia ha un er r ore di 60° e l’accoppiamento
di 90°.
2) Non deve essere present e alcun carico finale sull’albero di azionamento dell ’attuatore.
3) Controllare che la dista nza t r a l’attuatore e l’albero di azion amento dell’unità condotta consenta
l’uso dell’accoppiamento.
4) Prestare attenzione ad ottenere la concentricità tr a l’albero di azionamento del l’attuatore o del
ritorno a molla e l’albero dell’u nit à azionata.
5) L’attuatore può essere mont at o in q ualsiasi piano.
6) Quando è inevitabile il car ico laterale dell’albero dell’attuatore, assicurarsi c he t al e c arico non
superi le linee guida fornit e nel la scheda tecnica Kinetrol T D28.
1.1.3 Accoppiamento di azionamento
1) Per gli attuatori a doppio ef f et to è fornito un accoppiamento di az ionamento a foro quadrato,
mentre per gli attuatori co n r itor no a molla è fornito un accopp ia m ent o di azionamento antigioco; entrambi gli accopp ia me nt i sono in acciaio inossidabi le.
2) Al fine di evitare lo sfregamento e l’usura sulla superficie di mont aggio dell’attuatore/molla,
l’attacco quadro dell’att uat or e dev e essere innestato il più prof ondamente possibile
nell’accoppiamento. È tuttavia necessario mante nere una distanza minima di 0,5 mm (0,02 in.)
tra la superficie dell’accoppiamento e la superficie di montaggio dell’attuatore/molla.
1.1.4 Alimentazione dell’aria/gas
1) La pressione di esercizio del l’aria non deve superare 7 bar ( 100 psi).
2) Il mezzo di alimentazio ne deve essere pulito, asciutto, privo d’olio e non corrosivo e deve
essere conforme ai requis iti della norma ISA 7.0.01 o ISO 8573-1. Gravi infortuni e danni si
possono verificare a causa di un processo non contr oll at o se i l mezzo di alimentazione del lo
strumento non è pulito, asciut t o, pr ivo d’olio e non corrosivo. Per la magg ioranza delle
applicazioni, è sufficiente l’utilizzo di un filtro in grado di rimuovere particelle d i diametro
superiore a 40 micrometri. Si consiglia tuttavia un u lter iore f iltraggio fino a 5 micrometr i.
Il contenuto di lubrificante non deve superare 1 ppm su base di peso (w/w) o di volume (v/v).
È necessario ridurre al minimo la condensa dell’aria di al i mentazione.
3) Non usare tubi in plastica o altr i materiali non condutt ivi s e l’unità è ATEX.
4) L’attuatore può essere azionat o da un gas pericoloso, purch é i l gas non sia corrosivo (per es.
usare gas naturale “dolce”, non gas “acido”).
5) L’attuatore non deve essere uti liz zat o c on miscele di gas/aria inf ia m m abili.
6) L’aria può essere immessa nell ’att uat or e da tre diversi serie di porte dell’aria:
a) Attraverso i fori laterali.
b) Attraverso i due fori nell a par t e post eriore dell’attuator e, inserendo un adattatore Namur.
c) Attraverso i due fori nell a f langia superiore dell’attuatore.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 4 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
5i
0,027
7i
0,036
8i
0,042
9i
0,046
10i
0,047
12i
0,060
14i
0,081
15i
0,091
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
1.1.5 Funzionamento
1) Si consigliano fermi corsa esterni quando l’attuat or e azi ona un meccanismo con car ico a
sbalzo. Tuttavia, si può fare riferimento al Bolletti no t ec ni co Kinetrol, TD37, per garant ire che
l’inerzia del carico e la velocità della corsa rimangan o ent r o i l i miti consentiti.
2) Il lato posizionatore dell ’alber o di azionamento può essere utilizzato come indic azione visiva
della posizione, quando è mo nt at a la f r eccia dell’indicatore.
3) Le unità a molla possono ess er e montate solo sul lato condott o ( quadrato) dell’attuatore.
4) Il campo di temperatura amb ie nte di esercizio dell'attuat or e e della molla è tra -40 °C e 80 °C
come standard e tra -54 °C e 60 °C con tenute per bassa tem per at ur a. Prestare particolare
attenzione a garantire che il ca lore condotto da, per esempio, una valvola calda, non facci a
aumentare la temperatura al di sopra di questi limiti. Per inf ormazioni, rivolgersi a K inetr ol.
5) Assicurarsi che le condizioni ambientali, come, ad esempio, ambienti corrosivi, siano compatibili
con i materiali di costruzione e le f i nitur e protettive (fare riferim ent o alla scheda tecnica
Kinetrol TD14). In caso di dubb i, r ivolgersi a Kinetrol. Un’ecces si va corros ione dell’attuatore
e della molla potrebbe causare un guasto in servizio.
6) La velocità massima di sfr egamento di qualsiasi compon ent e sull’attuatore e all’unità del ritorno
a molla non deve superar e 4m/s per la Cat 2.
Fare riferimento alla tabella seguente per i tempi di corsa di esercizio minimi:
7) Impedire l’accumulo di strati di polvere sul prodotto.
Tabella 3: Tempi di corsa di esercizio minimi dell’attuatore
Modello
Durata di esercizio Categoria
2 per corsa a 90° (s)
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 5 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
paletta
della piastra di base
5i
R1068KTX012
R1068KTX132
R1068KTX262
7i
R1068KTX022
R1068KTX142
R1068KTX272
8i
R1068KTX032
R1068KTX152
R1068KTX282
9i
R1068KTX042
R1068KTX162
R1068KTX292
10i
R1068KTX052
R1068KTX172
R1068KTX302
12i
R1068KTX062
R1068KTX182
R1068KTX312
14i
R1068KTX072
R1068KTX192
R1068KTX322
15i
R1068KTX082
R1068KTX202
R1068KTX332
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
1.1.6 Manutenzione
1) La manutenzione dell’at t uat or e è li m itat a alla sostituzione delle tenut e quando l’usura influis ce
sulle prestazioni dell’attuatore.
2) La durata della tenuta varia a se c onda dell’applicazione, delle condizioni di frequenz a del ciclo,
della temperatura, delle condizioni dell’aria di alimentazione ecc.
3) Istruzioni dettagliate sul la sostituzione della tenuta sono r iportate nel capitolo suc cessivo.
4) Le unità del ritorno a molla non s ono riparabili dall’utente e per tanto sono disponibil i co m e par t i
di ricambio solo unità complete, guarni zi one della piastra di base/O-ring e piastre di fissaggio
per la rimozione sicura del la molla.
1.1.7 Pezzi di ricambio consigliati
1) I kit di tenute standard, disponibili per ciascun modello di attuatore, consistono di:
- Più tutti gli O-ring, viti, dadi e grasso necessari per t ut t e le misur e.
Inoltre, sarà necessario un tubo di sigillante per sigillare le metà della custodia.
Tabella 4. Codici di ordinazione del pezzo di ricambio del kit di tenute standard
Modello
N. ricambio kit
tenuta attuatore
N. ricambio
N. ricambio tenuta
1.1.8 Etichettatura
1) Tutti gli attuatori e le unità del r itor no a molla Kinetrol approvati per l’uso in aree in cui sono
presenti esplosivi, polveri e gas, sono contrassegnati con le seguenti etichette:
Figura 2. Etichetta ATEX
2) Assicurarsi che i dettagli su l l’etichetta, come ad esempio il campo di temperatur a ambiente,
siano adatti all’applicaz ione. Assicurarsi inoltre che qualsiasi altra apparecch iatura montata
sull’attuatore e sull’unità del ritorno a m ol la (ad es. la valvola o il posizionatore) non limiti l’uso
entro i parametri indicati nell e et ichette di cui sopra.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 6 di 18
Istruzioni per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Modelli
Campo di regolazione disponibile
5i/7i/8i/9i/14i/15i
10º
10i/12i
11º
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
1.1.9 Regolazione
1) Gli attuatori Kinetrol ha nno come dotazione standard fine corsa regolabili.
Tabell a 5. Regolazioni della corsa standard disponibili
2) Campi di regolazione più ampi sono possibili con fine corsa non standard.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a Kinetrol.
1.2 Istruzioni per la sostituzione della tenuta dell’attuatore
1.2.1 Smontaggio dell’attuatore
1) SMONTAGGIO DELL’ATTUATORE (vedere la vista esplos a nella figura 3)
ATTENZIONE: prima dello smontaggio, control lare che non vi siano sbavature sugli alberi di
azionamento quadrati. S e pr esenti, eliminarle per evitare danni ai cuscinetti e alle tenute
dell’albero durante la ri mo z ion e delle metà della custodia. Nel caso di attuatori con ritorno a
molla, rimuovere l’unità d ella molla (secondo le istr uzioni della sezione 1.3.1) prima di aprire la
custodia dell’attuatore. Pr i ma d i smontare l’attuatore, è necessario rimuovere anche le
apparecchiature ausiliarie, come la piastra di montaggio del DVC/staf f a/ ac coppiamento ecc.
2) Tutti i modelli: allentare , ma no n r i muo ver e, tutte le viti della custodia.
3) Separare le metà della cust odia collegando l’aria all a por t a di ingresso e applicare pressione
per allontanarle. La procedura è sicura, ma, visto che la separazione produce r um or e, si
consiglia l’uso di protezio ni auricolari.
Rimuovere una metà della custodia.
ATTENZIONE: NON martellare pez zi pressofusi o estremità dell’albero, per non danneg giare le
superfici di tenuta interne.
4) Pulire entrambe le met à del la custodia rimuovendo il sigillante in gomma siliconica. Pulire le
superfici di giunzione dell a f lang ia della custodia con alcool per uso chirurgico.
5) Sostituire e lubrificare le tenute dell’albero.
6) Svitare i dadi e i bulloni della pa let t a e r i mu over e i vecchi espansori e tenute dalla paletta. Fare
attenzione a non dannegg iare le piastre laterali.
7) Paletta libera.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 7 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Modello
Coppia di serraggio
5i
8 lbf-in.
0,90 Nm
7i
8 lbf-in.
0,90 Nm
8i
20 lbf-in.
2,26 Nm
9i
20 lbf-in.
2,26 Nm
10i
15 lbf-in.
1,70 Nm
12i
30 lbf-in.
3,39 Nm
14i
30 lbf-in.
3,39 Nm
15i
30 lbf-in.
3,39 Nm
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
1.2.2 Rimontaggio della paletta
1) Controllare che la paletta non presenti difetti evidenti e sbavature, quindi collocar la a faccia in
giù sul banco o bloccarla in una morsa.
2) Introdurre l’inserto di riempimento della piastr a laterale nelle piastre laterali (solo 7i), inserire
i bulloni a testa esagonale c on rondella piana attraverso la piastra laterale, l’espansore (con
i denti rivolti verso la testa del bu ll one) e la tenuta (base della tenuta lontano dalla testa del
bullone).
3) Verificare che l'espansor e e la t enuta siano orientati correttamente: l'espansore è dot at o di foro
per la paletta, la tenuta è contrassegnata con la linea mediana dell'albero.
4) Tenendo sollevati la piast ra lat er al e, l’espansore e la tenuta, applicare un adesivo anaerobico
a bassa resistenza, come ad esempio Loctite 222, alla filettatura del bullone.
5) Avvitare le prime filettatur e di ciascun bullone nella pal et t a.
6) Avvitare i bulloni e serr ar li a lle c oppie di serraggio indicate nella tabella 6.
7) Capovolgere la paletta, quindi inserire la tenuta, l ’espansore e la piastra laterale sull’estremità
dei bulloni. Controllare l’orientamento come in precedenza.
8) Avvitare i dadi sulla filettatura.
9) Afferrare la testa del bullone con una chiave e serrare i dadi alla coppia specificata ne lla
tabella 6.
Tabella 6. Coppie di serraggio dei bulloni e dei dadi della paletta
1.2.3 Rimontaggio dell’attuatore
1) Rivestire le scatole del cuscinetto e l’interno di entrambe le metà della custodi a con gr asso al
bisolfuro di molibdeno o g r asso f or nit o da Kinetrol (di solito incluso nel kit di tenute).
2) Rivestire la superficie di giu nzione di ciascuna metà della custodia con uno strato sot tile e
uniforme di sigillante per guarnizione istantanea disponibile tramite Kinet r ol o, i n alt er nativa, di
sigillante RTV Silastic 732 che s i pu ò acquistare presso negozi di ferramenta ecc.
ATTENZIONE: EVENTUALE SIGILLANTE IN ECCESSO, se estruso all’interno della custodia,
COMPROMETTERÀ IL FUNZIONAMENTO DELLE TENUTE.
Rimuovere il sigillante in eccesso, soprattutto dal bordo interno.
3) Inserire la paletta in una metà della custodia, girandola per far passare più faci l mente l’attacco
quadro sull’albero di azion am ent o at traverso la tenuta dell’albero. Controllare che le ten ut e a
labbro sulle estremità del l a paletta si inseriscano facilmente nella custodia se nz a subire danni.
4) Montare la metà restant e dell a custodia sopra l’altra, ruotandola per far passare più facilmente
l’albero del posizionatore attraverso la t enuta dell’albero.
5) ATTENZIONE: control lare che le tenute a labbro non siano intrappolate nella superf i cie di
giunzione della custodia. Attendere brevemente prima di chiudere la custodia una volta
applicato il sigillante.
6) Serrare i bulloni della c ust odia alle coppie di serraggio indicate nella tabella 7.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 8 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Modello
Coppia di serraggio
5i
20 lbf-in.
2,26 Nm
7i
20 lbf-in.
2,26 Nm
8i
60 lbf-in.
6,78 Nm
9i
60 lbf-in.
6,78 Nm
10i
80 lbf-in.
8,96 Nm
12i
100 lbf-in.
11,3 Nm
14i
120 lbf-in.
13,6 Nm
15i
225 lbf-in.
25,4 Nm
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
PERNO DI CENTRAGGIO
CUSCINETTO
PIASTRA LATERALE
ESPANSORE
TENUTA DELLA PALETTA
FINECORSA
RIEMPIMENTO DELLA PIASTRA LATERALE
(SOLO 07)
Tabell a 7. Coppie di serraggio dei bulloni della custodia
7) Ruotare la paletta man ual m ente per controllarne il movimento ed eliminare il sig illant e estruso
internamente.
8) Attendere che il sigillan t e si fissi prima di applicare la pressione dell’aria di prova.
Figura 3. Vista esplosa di un attuatore classico
VITI DI TENUTA DELLA PORTA DELL’A RIA
CUSTODIA
TENUTA DELL’ALBERO
FISSAGGI DELLA PALETTA
PALETTA
FISSAGGI DELLA CUSTODIA
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 9 di 18
Istruzioni per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Modello
Numero pezzo
5i
GE98028X012
7i
GE98028X022
8i
GE98028X032
9i
GE98028X042
10i
GE98028X052
12i
GE98028X062
14i
GE98028X072
15i
GE98028X082
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Piastra di montaggio del DVC
Attuatore
Porta di ingresso laterale in figura
Unità della molla
1.3 Unità del ritorno a molla
1.3.1 Rimozione dell’unità del ritorno a molla
1) AVVERTENZA: le moll e in acciaio compresse sono in grado di accumulare una grande quantità
di energia meccanica che, se r ilas ci at a improvvisamente, può essere pericolosa.
2) Per rimuovere l’unità S/R senza rilasciare la tensione della molla, è necessar io d isporre di una
piastra di fissaggio suffici entemente robusta per contrastare la coppia massim a della molla.
3) Piastre di fissaggio e vit i sono disponibili tramite Kinetr ol.
Per i numeri di ordinazion e dei p ezzi, fare riferimento alla tabella 8.
Tabell a 8. Codici di ordinazione delle piastre di fissaggio
Figura 4. Attuatore con ritorno a molla tipico
4) Se l’attuatore con ritorno a mo lla è installato come illustr ato nella figura 4, prima di rimuovere o
rimontare l’unità della moll a sar à necessario invertire il gruppo (figura 5).
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 10 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
SpringHousing
Ke
e
pe
r
P
la
t
e
Square
Sh
a
ft
S
e
al
Spring
O
RingSeal
Gas
ket
or
Oringseal
BasePlateBasePlateScrew
H
old
ing
Screws
OR
ing
Se
al
(08only)
Actuator
Attacco quadro
Tenuta dell’ albero
Molla
Viti di fissaggio
Guarnizione o O-ring
Attuatore
O-ring
Piastra di fissaggio
Custodia dell a moll a
Piastra di base
Vite della piastra di base
O-ring
(solo 08)
5) Collegare la linea dell’aria all’ingresso dell’aria de ll ’at t uat or e t r amite la valvola di rego lazione
della pressione. Nota bene: la porta di collegamento del DVC deve essere tappata.
6) Posizionare la piastra di fissaggio sull’albero quadrato sporgente dall’unità S/R.
7) Aumentare lentament e la pressione dell’aria fino a quando la paletta dell’att uat or e si sposta in
posizione intermedia (fig ura 1 della sezione attuatore).
8) I fori della piastra di fissaggio si allineeranno ai fori filett at i nella custodia della molla.
9) Inserire tutte le viti attraver so i for i della piastra di fissaggio e serrare per bloccare la piast r a di
fissaggio in posizione. Scoll egare l’aria di alimentazione.
10) Separare la cassa della molla dalla piastra di base rimuovendo le viti di fissagg io. Q ui ndi
rimuovere la custodia della molla.
11) Se è necessario otten er e l’ac cesso alle viti di fissaggio della custodia dell’att uat or e, r imuovere
anche la piastra di base rimuov endo le relative viti. Fare attenzione alla guarnizione/O-ring tra
piastra di base e attuatore ( eseguire la manutenzione del l’attuatore secondo necessità, in
base alle istruzioni di sostit uzione della tenuta nella sezione 1.2).
Figura 5. Vista in sezione dell’unità del ritorno a molla
1.3.2 Reinserimento dell’unità del ritorno a molla
1) Se necessario, sostituir e la pi ast r a di base dopo aver sostituito la guarnizione o l’O-ring nel
modo appropriato. Per i n um er i d i ordinazione dei pezzi, fare riferimento alla tabella 4.
Assicurarsi che le 4 viti di fissag gi o della piastra di base a testa svasata siano tutte dotate di
O-ring (solo modelli 8i).
2) Accertarsi che la palett a dell’attuatore sia a metà corsa.
3) Posizionare la custodia della molla sull’albero d i azio namento, ruotarla per allineare i fori delle
viti di fissaggio con la piast ra di base e r einstallare le viti di fissaggio.
4) Collegare la linea dell’a r ia all’ingresso dell’aria dell’attuatore tramite la valvola di regolazione
della pressione.
5) Regolare la pressione dell’aria fino a bilanciare la tensione della molla.
6) Allentare le viti della pia st r a di f issaggio. Se la pressione dell’aria è corretta per bilanciare la
tensione della molla, non si in cepperanno. In caso contrario, regolare la pressione dell’aria fino
a bilanciarla.
7) Rimuovere completamente la piastra di fissaggio.
8) Scollegare l’aria di alimentaz i one.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 11 di 18
Istruzioni per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
INDICAZIONE
VALVOLA CHIUSA
5i Cpig
INDICAZIONE VALVOLA
APERTA
FORO DELL’ARIA DI
ALIMENTAZIONE DEL
DVC
Piastra del DVC
Porta dell’aria della flangia
in senso antiorario
O-ring modello 5i
Porta dell’aria con risalto
in senso antiorario
Porta dell’aria con
risalto in senso orario
O-ring modello 5i
Porta dell’aria della
flangia in senso orario
Array di magneti del DVC
Indicatore di posizione
O-ring 7i-15i
3 VITI DI MONTAGGIO
DELL’ATTUATORE
2 VITI DI MONTAGGIO
DELL’ATTUATORE
FORO
DELL’
RIA DI
ALIMEN
TAZIONE
DEL DVC
INDICAZIONE
VALVOLA
APERTA
INDICAZIONE
VALVOLA CHIUSA
3 VITI DI MONTAGGIO DEL
POSIZIONATORE DVC
Modelli 7i-15i
Gruppo gener ale
Modello 5i
Capitolo 2: montaggio accessori per posizionatori DVC2000 e DVC6200 Fisher
2.1.1 Kit di montaggio per posizionatori DVC Fisher
a) I posizionatori DVC200 0 e DV C 6200 Fisher possono essere montati direttamente sui modelli di
attuatore da 5i a 15i tramite un kit di m ont aggio DVC.
b) Sono disponibili due var iant i d el kit di montaggio DVC, un a per l’attuatore modello 5i e l’altra per
gli attuatori da 7i a 15i.
c) Nota bene: i modelli 12i, 14i e 15i necessitano di una piastra di montaggio accessori aggiuntiva
(fornita come dotazione st andard con l’attuatore).
Figura 6. Disposizione generale del kit di montaggio DVC.
A-
-
d) Assemblaggio del kit di montaggio DV C su ll’attuatore con ritorno a m ol la:
Nota bene: il modello 5i (solo) ha u n accoppiamento separato fissato all’attacco quadro di uscita
più corto (fornito come dotazio ne s t andard con l’attuatore) in cui si inserisce l’array del DVC.
- Per prima cosa, rimuover e una delle viti della porta dell’aria con risalto (in base alla dir ezione
desiderata della corsa).
- Montare gli O-ring come mo st r at o nella figura 6, applicando un a piccola quantità di grasso alle
tenute per tenerle in posizione mentre si monta la piastra del DVC sull’attuatore.
- Montare l’array di magneti del DVC nell’albero rotondo dell’attuatore.
- Montare l’indicatore di posizione sull’array di magneti e fissarlo sull’alber o dell’attuatore
utilizzando le viti fornite.
- La piastra di indicazione valv ola aperta/chiusa può essere invertita.
e) Se si monta su un attuatore a doppio effet t o, seguire prima la sezione 2.1.1 d, quindi rimuovere
il tappo di chiusura della port a dell’aria della flangia opposta; sarà necessario col legarla con un
tubo esterno al posizionatore DVC.
f) Nota bene: tutti i fissaggi devo no essere bloccati chimicamente utilizzando Loctit e 222 o
equivalente.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 12 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
SCANALATURA O-RING PER
ATTUATORE 14i E 15i
SCANALATURA O-RING PER
ATTUATORE 12i
SCANALATURA O-RING PER
ATTUATORE 12i
SCANALATURA O-RING PER
ATTUATORE 14i E 15i
VITI DI MONTAGGIO 12i
VITI DI MONTAGGIO 12i
VITI DI MONTAGGIO 14i E 15i
VITI DI MONTAGGIO 14i E 15i
2.1.2 Piastra di montaggio accessori per attuatori di dimensioni 12i, 14i e 15i
a) Per montare il kit di montaggio DVC sui modelli di attuat or e da 12i a 15i, è necessario installare
prima una piastra accessoria sull’attuatore (fornita pre-montata agli attuatori a molla e allentata
nel kit di accoppiamento per at t uatori a doppio effetto).
Figura 7. Piastra accessoria per modelli attuatori da 12i a 15i
b) Gli O-ring sono mont at i nelle scanalture come m ostrato nella figura 7.
c) La piastra si adatta agli at t uatori in diversi orientament i, c ome illustrato nella figura 7.
d) Il kit di montaggio del DVC si monta direttamente sulla piastra accessori, come illustrat o nella
figura 6.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 13 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Dimensione della vite
Coppia di serraggio
M6
156 lbf-in.
17,6 Nm
M8
372 lbf-in.
42 Nm
M10
797 lbf-in.
90 Nm
M12
1416 lbf-in.
160 Nm
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Viti di fissaggio dell’attacco
quadro dell’ attuatore
Vite di fissaggio dell’attacco
quadro della val vol a
Capitolo 3: installazione delle staffe della valvola e degli accoppiamenti anti-gioco
3.1.1 Montaggio degli accoppiamenti anti-gioco sugli attuatori con ritorno a molla
Una gamma di attacchi ant i-gio co s ono disponibili per l’accoppiamento diretto sulle valvole Fisher.
Un elenco completo delle opzioni disponibili è riportato nella tabella 11.
Nota bene: gli attuatori a dopp io effetto sono dotati di accoppiamenti pieni; un elenco completo
delle opzioni disponibili è riport at o nella tabella 12.
Figura 8. Accoppiamento anti-gioco montato su un attuatore con ritorno a molla
a) Montare l’accoppiamento sull’attuatore con ritorno a molla lasciando un gioco di circa 0,5 mm
(0,02 in.) tra la superficie di accoppiamento e la superficie di montaggio della mo l la, come
mostrato nella figura 8, dimensione “A”.
b) Applicare un adesivo a naer obico a bassa resistenza, come ad esempio Loctit e 222, al le
filettature della vite di fissaggio dell’attacco quadro dell’attuatore e serrare la vite/ le v it i a l valore
indicato nella tabella 9.
c) Gli attuatori a doppio eff et t o non utilizzano accoppiamenti anti-gioco a causa di limiti di spazio;
è disponibile una gamma di accoppiamenti da standard a quadrati.
Tabell a 9. Coppie di serraggio della vite di fissaggio dell’accoppiamento anti-gioco
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 14 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Vite di fissaggio dell’attacco
quadro della val vol a
Dado della valvol a
Dispositivi di fissaggio della staffa
Staffa
Dispositivi di fissaggio della valvola
3.1.2 Montaggio delle staffe su attuatori e ritorni a molla
Figura 9. Staffa montata sull’attuatore con ritorno a molla
a) Montare i dispositivi di fissa ggio della valvola nella s t af f a pr ima di montare la staffa sull ’attuatore
a doppio effetto/con ritorno a molla (per alcune dimensioni, il gioco non è sufficiente per
montarli in seguito).
b) Applicare un adesivo a naer obico a bassa resistenza, come ad esempio Loctit e 222, al le
filettature delle viti di fissaggio della staffa e serrare le viti. Per le coppie di serraggio, consultare
la scheda tecnica TD111.
c) Nota bene: per alcuni dispositivi di fissaggio della staffa e della valvola potrebbero non essere
fornite rondelle a causa dei li miti di spazio.
3.1.3 Montaggio delle staffe sulle valvole
Figura 10. Valvola montata sull’attuatore con ritorno a molla
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 15 di 18
Istruzioni per l’installazione, il funzionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
Dimensioni della
Coppia di serraggio
Staffa 1
920 lbf.ins
104 Nm
Staffa 2
920 lbf.ins
104 Nm
Staffa 3
1770 lbf.ins
200 Nm
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
a) Assicurarsi che la direzione di aper t ur a e chiusura della valvola corrisponda alla direzione di
apertura e chiusura dell’attuatore a doppio effetto/con ritorno a molla.
b) Non applicare alcun carico finale all’azionamento di uscita dell’attuatore e assicurars i che
l’azionamento dell’attuatore e l’attacco quadro della valvola siano concent rici tra loro.
c) Se possibile per un’impostaz io ne ot t imale e per ridurre eventuali disallineamenti tra
l’azionamento dell’attuatore e l’attacco quadro della valvola, l’unità deve ess ere assemblata in
posizione intermedia.
d) L’unità deve essere assemblata in po sizione verticale, com e m ost r ato nella figura 9 con la
valvola saldamente tenuta in posizione.
e) Applicare un adesivo anaerobico a bass a resistenza alle filettature delle viti di fissaggio della
valvola.
f) Montare il gruppo dell'attuatore sulla valvola come mostrato nella figura 10, avendo cura di
posizionare centralmente l'accoppiamento anti-gioco sull'attacco quadro della valvola e serrare
leggermente i dispositivi d i f issaggio della valvola.
g) Applicare un adesivo anaerobico a bass a resistenza alle filettature della vite di fissaggio
dell’attacco quadro della v alvola e serrare la vite/le v it i al valore indicato nella tabella 9.
h) Ora serrare i dispositivi di fissaggi o delle valvole, per le coppie d i ser r aggio vedere la tabella 10.
Tabell a 10. Coppie di serraggio del dispositivo di serraggio della valvola
i) Aprire e chiudere il gruppo diverse volte per co nt r ollare che funzioni correttamente e cercare
eventuali problemi di allineamento.
3.1.4 Smontaggio delle staffe della valvola e degli accoppiamenti anti-gioco.
Seguire le fasi da 3.1.1 a 3.1.3 ma in ordine inverso.
Avvertenza: i dispositivi di fissaggio, com prese le viti di fissaggio anti-gioco, rimossi o allentati
durante lo smontaggio, de vono essere sostituiti con dispositivi nuovi dello stesso
grado, NON riutilizzare i dispositivi di fissaggio originali.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 16 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUA RTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
5i
Accoppiamento anti-gioco (9 mm)
1/2 in.
GE97906X012
Accoppiamento anti-gioco (11 mm)
5/8 in.
GE97906X022
7i
Accoppiamento anti-gioco (9 mm)
1/2 in.
GE97906X032
Accoppiamento anti-gioco (11 mm)
5/8 in.
GE97906X042
Accoppiamento anti-gio co (14 mm)
3/4 in.
GE97906X052
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X062
8i
Accoppiamento anti-gioco (9 mm)
1/2 in.
GE97906X072
Accoppiamento anti-gioco (11 mm)
5/8 in.
GE97906X082
Accoppiamento anti-gio co (14 mm)
3/4 in.
GE97906X092
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X102
Accoppiamento anti-gioco (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X112
Accoppiamento anti-gioco (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X122
9i
Accoppiamento anti-gioco (9 mm)
1/2 in.
GE97906X132
Accoppiamento anti-gioco (11 mm)
5/8 in.
GE97906X142
Accoppiamento anti-gioco (14 mm)
3/4 in.
GE97906X152
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X162
Accoppiamento anti-gioco (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X172
Accoppiamento anti-gio co (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X182
10i
Accoppiamento anti-gioco (9 mm)
1/2 in.
GE97906X192
Accoppiamento anti-gioco (11 mm)
5/8 in.
GE97906X202
Accoppiamento anti-gio co (14 mm)
3/4 in.
GE97906X212
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X222
Accoppiamento anti-gio co (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X232
Accoppiamento anti-gio co (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X242
12i
Accoppiamento anti-gio co (14 mm)
3/4 in.
GE97906X252
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X262
Accoppiamento anti-gioco (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X272
Accoppiamento anti-gio co (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X282
14i
Accoppiamento anti-gio co (14 mm)
3/4 in.
GE97906X292
Accoppiamento anti-gio co (19 mm)
1 in.
GE97906X302
Accoppiamento anti-gio co (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X312
Accoppiamento anti-gio co (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X322
15i
Accoppiamento anti-gio co (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X332
Accoppiamento anti-gio co (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X342
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
T abel la 11. Accoppiamenti anti-gioco per attuatori con ritorno a molla
Dimensione
attuatore
Descrizione pezzo
Diametro
albero
Numero pezzo
a) Accoppiamenti proget t ati per adattarsi alle valvole 8580, 8590, V150, V200, V30 0, V500 e
CV500 Fisher.
b) Il valore tra parentesi è la dimensione dell’attacco quadr o della valvola.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 17 di 18
Istruzioni per l’installazione, il fun zionamento e la manutenzione della serie 1068 Fisher (modelli 5i-15i)
ATTUATORI PNEUMATICI ROTANTI A QUARTO DI GIRO
Adatti per l’uso in aree sicure e in atmosfere pericolose con gas/polveri (ATEX)
attuatore
7i
Accoppiamento pieno (9 m m)
1/2 in.
GE97906X352
Accoppiamento pieno (11 mm)
5/8 in.
GE97906X362
8i
Accoppiamento pieno (9 m m)
1/2 in.
GE97906X372
Accoppiamento pieno (11 mm)
5/8 in.
GE97906X382
Accoppiamento pieno (14 mm)
3/4 in.
GE97906X392
Accoppiamento pieno (19 mm)
1 in.
GE97906X402
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X412
9i
Accoppiamento pieno (14 mm)
3/4 in.
GE97906X422
Accoppiamento pieno (19 mm)
1 in.
GE97906X432
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X442
10i
Accoppiamento pieno (14 mm)
3/4 in.
GE97906X452
Accoppiamento pieno (19 mm)
1 in.
GE97906X462
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X472
Accoppiamento pieno (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X482
12i
Accoppiamento pieno (19 mm)
1 in.
GE97906X492
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X502
Accoppiamento pieno (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X512
14i
Accoppiamento pieno (19 mm)
1 in.
GE97906X522
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X532
Accoppiamento pieno (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X542
15i
Accoppiamento pieno (22 mm)
1-1/4 in.
GE97906X552
Accoppiamento pieno (27 mm)
1-1/2 in.
GE97906X562
Ediz.
Firmato
Data
Doc. n. TD202
10/94
Tabell a 12. Accoppiamenti pieni per attuatori a doppio effetto
Dimensione
Descrizione pezzo
Diametro
albero
Numero pezzo
a) Accoppiamenti proget t ati per adattarsi alle valvole 8580, 8590, V150, V200, V30 0, V500 e
CV500 Fisher.
b) Il valore tra parentesi è la dimensione dell’attacco quadr o della valvola.
G
D. G. W
01-08-20
Trading Estate Farnham Surrey Inghilterra
Pagina 18 di 18
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.