Citizen B11 User Manual [es]

Italiano

INDICE

1. Caratteristiche ................................................................................. 156
2. Prima dell’uso .................................................................................. 157
3. Impostazione dell’orario e della data ............................................ 158
* Commutazione del modo * Impostazione dell’orario e della data
4. Correzione della differenza di orario............................................. 166
5. Funzioni esclusive per orologi a carica solare ............................... 172
* Funzione di avvertimento carica insufficiente * Funzione di avvertimento impostazione orario * Funzione di prevenzione sovraccarica * Funzione di risparmio energia
6. Riferimento generale per i tempi di carica ................................... 177
7. Note riguardanti il maneggio di questo orologio .......................... 178
* Precauzioni di carica
8. Sostituzione della batteria secondaria ........................................... 179
9. Azzeramento completo .................................................................... 180
10. Allineamento alla posizione di riferimento ................................. 181
11. Precauzioni ..................................................................................... 184
12. Dati tecnici ...................................................................................... 190
Funzionamento della corona
–Modelli equipaggiati con copertura della corona–
<Apertura e chiusura della copertura della corona>
Inserire la vostra unghia tra la cassa e la copertura della corona ed aprire quest’ultima verso l’esterno. * Assicurarsi sempre di chiudere la copertura della corona dopo
averla azionata.
<Punto importante quando si ruota la corona per l’impostazione dell’orario e della data, correzione della differenza di orario oppure impostazione della posizione di riferimento>
Benché la corona possa essere azionata ruotandola mentre si stringe tra le vostre dita o unghie (Fig. 1), essa puó essere ruotata più facilmente ruotando mentre si preme contro la corona con la parte spessa del vostro dito (Fig. 2). * Si prega di riferirsi al manuale per informazioni
sulle procedure per l’impostazione dell’orario e della data, correzione della differenza di orario e impostazione della posizione di riferimento.
Fig.1
Fig.2
155154

1. Caratteristiche

Questo orologio è un modello a carica solare, che contiene una cella solare sul suo quadrante che aziona l’orologio, convertendo l’energia luminosa in energia elettrica. L’orologio è dotato di numerose funzioni, includendo un calendario perpetuo che cambia automaticamente l’anno, il mese e il giorno tramite il 28 Febbraio, fino al 2100, includendo gli anni bisestili, una funzione di correzione della differenza di orario che rende possibile cambiare facilmente la differenza di orario senza fermare l’orologio, ed una funzione di risparmio energia che riduce il consumo di corrente quando la cella solare non viene esposta alla luce.

2. Prima delluso

Questo orologio è un modello a carica solare. Assicurarsi di caricare l’orologio precedentemente all’uso, esponendolo sufficientemente alla luce. Se l’orologio dovesse fermarsi, come conseguenza di essere insufficientemente carico, caricare l’orologio esponendolo a luce intensa, come la luce solare diretta.
In questo orologio è utilizzata una batteria secondaria allo scopo di immagazzinare l’energia elettrica. Questa batteria secondaria è una batteria ad energia pulita che non contiene mercurio o altre sostanze tossiche. Una volta caricata completamente, il circuito dell’orologio continuerà a mantenere l’orario per circa 2 anni senza carica addizionale (quando è attiva la funzione di risparmio energia).
<Uso corretto di questo orologio>
Per usare comodamente questo orologio, assicurarsi di ricaricarlo prima che si fermi completamente. Non c’è rischio di sovraccarica, non ha importanza quanto l’orologio venga ricaricato (Funzione di prevenzione sovraccarica). Si raccomanda
che l’orologio sia ricaricato ogni giorno.
157156

3. Impostazione dellorario e della data

Nel caso che la corona è del tipo a bloccaggio a vite, azionate prima la corona per sbloccare la vite e quindi assicurarsi di riavvitare in modo sicuro la corona dopo che è stata azionata.
Secondi (visualizzano il numero degli anni trascorsi dal più recente anno bisestile e mese, durante la correzione della data)
Pulsante(A)
CITIZEN
7
Data
(0) Posizione normale (ore e giorno/correzione della differenza di orario)
(1) Posizione di correzione della data (correzione del numero di anni trascorsi dal più recente anno bisestile e mese)
(2) Posizione di impostazione orario (correzione di secondi e minuti)
[Commutazione del modo]
Il modo di correzione si commuta azionando la corona ed il pulsante come viene indicato sotto.
<Visualizzazione dell’orario normale>
Premere il pulsante (A)
CITIZEN
Estrarre la corona al 1° scatto
Riportare la
7
corona alla posizione normale
Riportare la corona alla posizione normale
Ritorna automaticamente dopo 30 secondi
Correzione calendario (numero degli anni trascorsi, mesi)
Nessuna risposta
Correzione della posizione 0 (ore, data)
Correzione ora e data (differenza di orario)
Premere il pulsante (A)
Estrarre la corona al 2° scatto
Riportare la corona al 1° scatto
Riportare la corona al 1° scatto
Estrarre la corona al 2° scatto
Correzione orario (secondi, minuti)
Premere il pulsante (A)
Correzione della posizione 0 (secondi, minuti)
159158
[Impostazione dell’orario e della data]
<Correzione dei minuti e dei secondi>
1. Quando si estrae la corona al secondo scatto, la lancetta dei secondi avanza rapidamente alla posizione di 0 secondi e si arresta. * Allineare le lancette alla posizione di riferimento dopo lesecuzione della
procedura di azzeramento completo, quando la lancetta dei secondi non si arresta alla posizione di 0 secondi.
2. Ruotare la corona ed impostare i minuti. (1) Quando si ruota la corona verso destra, la lancetta dei secondi esegue un
giro, e la lancetta dei minuti si muove in avanti di 1 minuto (rotazione in senso orario).
(2) Quando si ruota verso sinistra, la lancetta dei secondi esegue un giro in
senso antiorario, e la lancetta dei minuti si muove indietro di 1 minuto (rotazione in senso antiorario).
* Quando si ruota continuamente la corona, le lancette dei secondi e dei minuti
avanzano rapidamente. Ruotare la corona in entrambi i sensi a sinistra oppure a destra per arrestare lavanzamento rapido delle lancette.
* Poiché il movimento della lancetta delle ore è collegato al movimento della
lancetta dei minuti, lorologio può anche essere impostato tramite lavanzamento rapido della lancetta dei minuti.
* Il cambio della data è collegato al movimento della lancetta delle ore. La data
avanza automaticamente con rapidità, quando si imposta ad una data inesistente (come ad esempio il 30 Febbraio o il 31 Aprile). Quando la data sta avanzando rapidamente, le lancette dei minuti e dei secondi rimangono in pausa a 12:00 AM, e la lancetta delle ore si muove continuamente con avanzamento rapido passata la data inesistente.
3. Riportare la corona alla posizione normale, in sincronizzazione con un segnale orario telefonico o altro servizio orario.
<Correzione delle ore e della data>
Quando le ore (lancetta delle ore) sono errate, la lancetta delle ore può essere corretta senza arrestare le lancette dei minuti e dei secondi. Poiché il movimento della data è collegato al movimento della lancetta delle ore, la data non può essere corretta da sola. La data viene cambiata per mezzo della lancetta delle ore. La lancetta delle ore può essere corretta per 30 secondi dopo aver premuto il pulsante (A), oppure per 30 secondi dopo che le lancette hanno terminato il movimento.
1. Mettere la corona in posizione normale e premere il pulsante (A).
* La lancetta dei secondi esegue un movimento dimostrativo (rotazione in avanti
rotazione indietro rotazione in avanti).
2. Ruotare la corona per impostare le ore.
(1) Quando si ruota a destra, la lancetta delle ore si sposta in avanti di 1 ora
(rotazione in senso orario).
161160
(2) Quando si ruota a sinistra, la lancetta delle ore si sposta indietro di 1 ora
(rotazione in senso antiorario).
* Quando si ruota continuamente la corona, la lancetta delle ore avanza
rapidamente. Ruotare la corona in entrambi i versi a destra o a sinistra per arrestare lavanzamento rapido della lancetta delle ore.
3.Ruotare continuamente la corona per far avanzare rapidamente la lancetta delle ore e correggere la data.
* La data cambia tra circa le ore 10:00 PM e 3:00 AM. * Quando il mese viene impostato ad un mese con 30 giorni, anche quando
cambia la data dal 30 al 31, la data inesistente viene corretta al 1 del mese seguente tramite lavanzamento rapido della data. Note:Quando si corregge lorario, fare attenzione a AM e PM. Quando viene
cambiata la data, lorario è AM.
<Correzione del No. di anni e mesi trascorsi>
Quando si estrae la corona al 1° scatto, la lancetta dei secondi commuta per visualizzare il numero degli anni trascorsi dal più recente anno e mese bisestile.
1. Quando si estrae la corona al 1° scatto, la lancetta dei secondi si muove alla
posizione dellanno e del mese memorizzata e si arresta.
2. Ruotare la corona ed impostare lanno e la data.
(1) Ruotare la corona alla destra per impostare la lancetta dei secondi alla
posizione corrispondente allanno (numero degli anni trascorsi dal più recente anno bisestile) e al mese.
(2) Quando la corona viene ruotata alla sinistra, la lancetta dei secondi si muove
indietro.
* Quando si ruota continuamente la corona, la lancetta dei secondi avanza
rapidamente. Ruotare la corona a destra o a sinistra per arrestare lavanzamento rapido della lancetta dei secondi.
Esempi:
* Nel caso di Dicembre in un anno bisestile: Allineare la lancetta dei secondi a
0 secondi.
* Nel caso di Aprile in un anno che è tre anni dopo il più recente anno bisestile:
Allineare la lancetta dei secondi a 23 secondi (tra 4:00 e 5:00).
3. Assicurarsi sempre di riportare la corona alla posizione normale dopo la correzione degli anni e del mese. La lancetta dei secondi raggiunge i secondi correnti e le lancette iniziano a muoversi.
[Quando si imposta la data ad una data inesistente]
Quando il mese viene cambiato e la data viene impostata ad una data inesistente dopo limpostazione della data, quando la corona viene riportata alla posizione normale dallo stato di correzione, la data cambia automaticamente al primo giorno del mese seguente.
163162
<Come leggere il mese e la data>
Come leggere il mese:
Gennaio: tra 1:00 e 2:00 Febbraio: tra 2:00 e 3:00
Dicembre: tra 12:00 e 1:00
: : :
Come leggere l’anno:
Anno bisestile: il primo simbolo in ogni zona del mese 1 anno dopo il più recente anno bisestile: il secondo simbolo in ogni zona del
mese 2 anni dopo il più recente anno bisestile: il terzo simbolo in ogni zona del mese 3 anni dopo il più recente anno bisestile: il quarto simbolo in ogni zona del
mese
<Tabella di riferimento rapido per il No. degli anni dal più recente anno bisestile>
Anno Anni trascorsi Anno
Anni trascorsi
2000
2001
2002
2003 2007
Anno bisestile Anno bisestile
1° anno dopo lanno bisestile
2° anno dopo lanno bisestile
3° anno dopo lanno bisestile
2004
2005
2006
1° anno dopo lanno bisestile
2° anno dopo lanno bisestile
3° anno dopo lanno bisestile
165164

4. Correzione della differenza di orario

Quando si preme il pulsante (A) e si ruota la corona, la differenza di orario può essere corretta in unità di unora. La differenza di orario può essere corretta per 30 secondi dopo che il pulsante (A) è stato premuto, oppure per 30 secondi dopo che le lancette terminano il movimento.
1. Mettere la corona in posizione normale.
2. Quando si preme il pulsante (A), la lancetta dei secondi esegue un movimento
dimostrativo (rotazione in avanti rotazione indietro rotazione in avanti).
3. Correggere la differenza di orario ruotando la corona a destra o a sinistra. (1) Quando si ruota la corona a destra, la lancetta delle ore si muove in avanti di
unora (rotazione in senso orario).
(2) Quando si ruota la corona a sinistra, la lancetta delle ore si muove indietro di
unora (rotazione in senso antiorario).
* Ruotando la corona continuamente si determina lavanzamento rapido della
lancetta delle ore. Ruotare la corona a sinistra o a destra per arrestare lavanzamento rapido della lancetta delle ore. Nota (1): Fare attenzione ai simboli AM e PM quando si corregge la differenza
di orario.
(2): Quando si riporta la differenza di orario alla sua impostazione
originale, riportare la lancetta delle ore in direzione opposta alla quale è stata corretta.
Esempio: Impostando lorario a Londra (ora locale) quando lorario a Tokyo (ora
del proprio paese) è 10:00 AM: La differenza di orario tra Tokyo e Londra è di –9 ore. Poiché a Londra sono le ore 1:00 AM quando a Tokyo sono le ore 10:00 AM, nel caso di correzione della differenza di orario per questa situazione:
1. Premere il pulsante (A).
2. Ruotare la corona a sinistra, per ruotare le lancette indietro (in senso antiorario) di 9 ore.
Nota: Se la corona viene ruotata a destra, per muovere le lancette in senso orario
per impostare il tempo alle ore 1:00, lorario sarà di 1:00 PM e la funzione di calendario non opererà correttamente, prevenendo che la data cambi allorario giusto.
167166
––Caso di correzione della differenza di orario di –9 ore––
<Procedura di correzione giusta>
Corona ruotata a sinistra
<Procedura di correzione errata>
La differenza dellorario non può essere corretta quando la lancetta dei secondi si muove ad intervalli di due secondi, indicando che lorologio è insufficientemente caricato. Correggere la differenza di orario dopo la carica dellorologio esponendolo alla luce, affinché la lancetta dei secondi riprenda il movimento ad intervalli di un secondo.
Corona ruotata a destra
: Direzione di correzione della differenza
di orario
: Direzione di ripristino della differenza
di orario
Corona ruotata a destra
: Direzione errata di
correzione della differenza di orario
169168
[Riferimento: Differenze di fuso orario delle principali città basate sull’UTC (TUC(tempo universale coordinato))]
Nome della città
Londra
Parigi
Cairo
Mosca
Dubai
Karachi
Dakar
Differenza di orario
±0
+1
+2
+3
+4
+5
+6
Ora legale
✕ ✕ ✕
Nome della città
Bangkok
Hong Kong
Tok yo
Sydney
Noumea
Auckland
Honolulu
Differenza di orario
+7
+8
+9
+10
+11
+12
-10
Ora legale
✕ ✕ ✕
Nome della città
Anchorage
Los Angeles
Denver
Chicago
New York
Caracas
Rio de Janeiro
Differenza di orario
-9
-8
-7
-6
-5
-4
-3
Ora legale
* Le città (regioni) nelle quali è usata lora legale, sono indicate con una , mentre
quelle in cui non lo è sono indicate con una .
* La differenza di orario e luso dellora
legale di ogni città sono soggette a cambiare in particolari paesi.
171170
5. Funzioni esclusive per orologi a carica
[Display dell’orario normale]
Se insufficientemente caricato
Quando lorologio è sufficientemente caricato, dopo che lorario è stato reimpostato
Nota 1
Se la ricarica si arresta, come conseguenza che la cella solare non è esposta alla luce
Movimento ad intervalli irregolari di due secondi
[Funzione di avvertimento di carica insufficiente]
Se continua a rimanere insufficientemente
Se caricato
Movimento ad intervalli di due secondi
caricato
[Funzione di avvertimento di impostazione orario]
Nota 2
Quando la carica riprende come conseguenza che la cella solare è esposta alla luce
[Funzione di risparmio energia]
solare
Fermo
Quando lorologio è esposto alla luce e le lancette iniziano a muoversi
Quando lorologio diviene insufficientemente caricato, le seguenti funzioni di avvertimento vengono attivate per informare che lorologio è insufficientemente caricato.
Nota 1: Il movimento irregolare ad intervalli di due
secondi continuerà se lorario non viene reimpostato.
Nota 2: Controllare la data, poiché anchessa può
risultare non corretta.
173172
<Funzione di avvertimento carica insufficiente>
La lancetta dei secondi si muove ad intervalli di due secondi per indicare che lorologio è insufficientemente carico. Sebbene lorologio continuerà a funzionare normalmente anche in questo periodo, esso si fermerà dopo trascorsi circa 2 giorni dallinizio del movimento ad intervalli di due secondi. Esporre lorologio alla luce per far tornare la lancetta dei secondi al movimento ad intervalli di un secondo. Quando la lancetta dei secondi si muove ad intervalli di due secondi, non possono essere corretti lorario, la data, e la differenza dorario.
Movimento ad intervalli di due secondi
2 secondi
2 secondi
<Funzione di avvertimento impostazione orario>
Quando lorologio viene di nuovo esposto alla luce dopo larresto, sebbene la lancetta dei secondi inizi a muoversi, fino a che lorario non viene corretto, la lancetta dei secondi si muoverà irregolarmente ad intervalli di due secondi, per indicare che lorario non è corretto. Reimpostare lorario dopo che lorologio è stato sufficientemente caricato. La lancetta dei secondi continuerà a muoversi irregolarmente ad intervalli di due secondi, fino a che lorario non viene reimpostato.
Movimento irregolare ad intervalli di due secondi
2 secondi
2 secondi
175174
<Funzione di prevenzione sovraccarica>
La funzione di prevenzione sovraccarica è attivata quando la batteria secondaria è completamente caricata, affinchè essa non sia ulteriormente caricata.
<Funzione di Risparmio Energia>
Quando lenergia non viene più generata, come conseguenza che la luce non giunge sulla cella solare continuamente per più di 2 ore, la lancetta dei secondi si ferma alla posizione di 12:00 e lorologio entra allo stato di Risparmio Energia per ridurre il consumo della batteria secondaria. La lancetta dei minuti si ferma simultaneamente con il fermarsi della lancetta dei secondi. La lancetta delle ore continua a mantenere il tempo movendosi ad intervalli di unora, e la data cambia con il movimento della lancetta delle ore. La funzione di risparmio energia non opera quando la corona è estratta. Nota: La funzione di risparmio energia non viene attivata anche quando lenergia
non è generata, come conseguenza che la luce non giunge sulla cella solare, durante il tempo in cui la batteria secondaria risulta completamente caricata ed è attivata la funzione di prevenzione sovraccarica.
<Cancellazione di Risparmio Energia>
La funzione di risparmio energia viene cancellata quando la cella solare è esposta alla luce e riprende la generazione di energia. Le lancette dei minuti e dei secondi avanzano rapidamente allorario corrente e iniziano il movimento.

6. Riferimento generale per i tempi di carica

Il tempo richiesto per la ricarica varia in relazione al modello di orologio (colore del quadrante, ecc..). I seguenti tempi che sono mostrati sotto servono solo come riferimento. * Il tempo di ricarica, si riferisce alla quantità di tempo che lorologio viene esposto
continuamente alla luce.
Tempo di carica
Illuminamento
(lux)
500
1,000
3,000
10,000
100,000
Tempo per la ricarica completa: Tempo richiesto per la ricarica dellorologio, dallo stato di fermo
Tempo di carica per un giorno di funzionamento: Tempo richiesto per la ricarica dellorologio per 1
Ambiente
Interno di un ufficio ordinario
60-70 cm. sotto una lampada fluorescente (30 Watt)
20 cm. sotto una lampada fluorescente (30 Watt)
Allesterno, con tempo nuvoloso
Allesterno, in estate, sotto la luce solare diretta
Tempo di carica per un giorno di funzionamento
2,5 ore
1,5 ore
26 minuti
9 minuti
7 minuti
alla carica completa.
Tempo di carica dallo stato di fermo al movimento ad intervalli di 1 secondo
53 ore
26 ore
9 ore
3 ore
50 minuti
giorno di funzionamento, con movimento ad intervalli di un secondo.
Tempo di carica dallo stato di fermo alla carica completa
470 ore
216 ore
69 ore
24 ore
16 ore
177176

7. Note riguardanti il maneggio di questo orologio

<Cercare di mantenere l’orologio sempre carico>
Si prega di notare che se indossate frequentemente vestiti con maniche lunghe, lorologio potrebbe facilmente divenire insufficientemente carico, come conseguenza di rimanere coperto e non in grado di essere esposto alla luce. * Quando vi togliete lorologio, lasciatelo in un luogo il più possibile luminoso,
per garantire che esso mantenga sempre lorario corretto.
[Precauzioni di carica]
Evitare la ricarica a temperature elevate (oltre circa 60°C) poiché ciò può risultare dannoso allorologio durante la ricarica.
Esempi:
* Caricando lorologio in prossimità di una lampada ad incandescenza, lampada
alogena o altra sorgente luminosa, che può facilmente raggiungere elevate tem­perature.
* Caricando lorologio in un luogo che raggiunge temperature elevate, come ad
esempio sul cruscotto di unautomobile.
* Quando si carica lorologio con la luce di una lampada ad incandescenza,
assicurarsi sempre che lorologio sia almeno ad una distanza di 50 cm. dalla lampada, affinché esso non raggiunga temperature eccessivamente elevate du­rante la carica.

8. Sostituzione della batteria secondaria

La batteria secondaria utilizzata in questo orologio non deve essere sostituita periodicamente come le ordinarie batterie, poichè essa è in grado di essere caricata e scaricata ripetutamente.
179178

9. Azzeramento completo

Il display di questo orologio può non leggersi correttamente, come risultato di essere sottoposto agli effetti di elettricità statica o ad un forte urto, e così via. Quando questo accade, eseguire la procedura descritta in 10. Allineamento alla posizione di riferimento, dopo lesecuzione della procedura di azzeramento completo descritta seguentemente.
1. Estrarre la corona al secondo scatto. * La lancetta dei secondi si muove alla posizione 0 memorizzata, e si arresta.
2. Premere continuamente il pulsante (A) per almeno 1 secondo. * Le lancette dei secondi e delle ore eseguono un movimento dimostrativo
(movimento in avanti movimento indietro movimento in avanti). Questo conclude la procedura di azzeramento completo. Assicurarsi sempre di eseguire la procedura di allineamento alla posizione di riferimento, dopo lesecuzione dellazzeramento completo. Nota: Il movimento dimostrativo non viene eseguito quando lorologio è
insufficientemente carico. Eseguire la procedura di azzeramento completo solo dopo aver caricato sufficientemente lorologio.

10. Allineamento alla posizione di riferimento

Dopo lesecuzione della procedura di azzeramento completo, allineare le lancette dei secondi e dei minuti alle loro posizioni di riferimento estraendo la corona al secondo scatto, e la lancetta delle ore e la data alle loro posizioni di riferimento estraendo la corona al primo scatto.
1. Allineare le lancette dei secondi e dei minuti alla posizione di 12:00 con la corona estratta al secondo scatto.
(1) Ruotando la corona a destra si muovono le lancette dei secondi e dei minuti
in avanti.
(2) Ruotando la corona a sinistra si muovono le lancette dei secondi e dei minuti
indietro.
* Ruotando la corona continuamente si determina lavanzamento rapido delle
lancette. Ruotare la corona a sinistra o a destra per arrestare lavanzamento rapido delle lancette.
181180
2. Allineare la data tra 31° e 1° e la lancetta delle ore alla posizione di 12:00, con la corona estratta al primo scatto.
CITIZEN
(1) Ruotando la corona a destra, si determina
il movimento della lancetta delle ore in avanti.
(2) Ruotando la corona a sinistra, si determina
il movimento della lancetta delle ore indietro.
3. La data si muove con la lancetta delle ore.
Muovere continuamente la lancetta delle ore per impostare la data tra 31° e 1°.
4. Allineare la lancetta delle ore a 12:00.
5. Dopo che ogni lancetta e la data sono state impostate, riportare la corona alla posizione normale.
Nota (1): L’orologio richiede circa 1 secondo per memorizzare la posizione di
riferimento. Una volta che la posizione di riferimento è stata memorizzata, la lancetta dei secondi inizierà un movimento irregolare ad intervalli di due secondi. La posizione di riferimento può non essere memorizzata, se la corona viene azionata prima dellinizio del movimento irregolare ad intervalli di due secondi, dopo aver riportato la corona alla posizione normale.
(2): La lancetta dei secondi continuerà a rimanere ferma anche se la corona
viene riportata alla posizione normale, a meno che sia eseguita la procedura di allineamento alla posizione di riferimento.
6. Dopo leffettuazione della procedura di allineamento alla posizione di riferimento, reimpostare correttamente lorario e la data.
* Dopo che è stata eseguita la procedura di azzeramento completo, lorologio
mostra 12:00 AM come orario di allineamento alla posizione di riferimento. Impostare lorario e la data riferendosi a 3. Impostazione dellorario e della data, facendo attenzione di non impostare erratamente AM e PM.
183182

11. Precauzioni

ATTENZIONE: Classificazione del grado di resistenza all’acqua
Esistono differenti tipi di orologi resistenti allacqua, così come viene mostrato nella seguente tabella.
L’unità di misura “bar” è approssimativamente uguale ad 1 atmosfera. * WATER RESIST (ANT) xx bar può anche essere indicato
come W.R. xx bar.
Quadrante
WATER RESIST
o nessuna
indicazione
WR 50 o
WATER RESIST
50
WR 100/200 o
WATER RESIST
100/200
Indicazioni
Cassa (parte posteriore della cassa)
WATER
RESIST(ANT)
WATER RESIST(ANT)
5 bar o
WATER RESIST(ANT)
WATER RESIST(ANT)
10 bar / 20 bar o
WATER RESIST(ANT)
Specificazioni
Resistente all’acqua
fino a 3 atmosfere
Resistente all’acqua
fino a 5 atmosfere
Resistente all’acqua fino a 10/20 atmosfere
Lievi esposizioni all’acqua (lavaggio del viso, pioggia,ecc..)
OK
OK
OK
Per un corretto uso nei limiti prestabiliti dellorologio, confermare il grado di resistenza allacqua del vostro orologio, come indicato sul quadrante e sulla cassa, e consultare la tabella.
Moderata esposizione all’acqua (lavaggio, lavori di cucina, nuoto, ecc..)
NO
OK
OK
Esempi di impiego
Sport di mare (immersioni subacquee)
NO
NO
OK
Immersioni con autorespiratore (con bombole di aria compressa)
NO
NO
NO
Funzionamento della corona o dei pulsanti in presenza di umidità visibile
NO
NO
NO
185184
Resistenza allacqua per uso quotidiano (fino a 3 atmosfere): Questo tipo di orologio ha un grado di resistenza allacqua per piccole esposizioni. Ad esempio, potete indossare lorologio mentre vi lavate il viso; tuttavia, esso non è indicato per uso subacqueo.
Una più elevata resistenza allacqua per uso quotidiano (fino a 5 atmosfere): Questo tipo di orologio ha un moderato grado di resistenza allacqua. Potete indossare lorologio mentre nuotate; tuttavia, esso non è indicato per limpiego in immersioni subacquee.
Una più elevata resistenza allacqua per uso quotidiano (fino a 10/20 atmosfere): Questo tipo di orologio può essere impiegato per immersioni subacquee; tuttavia, non è indicato per immersioni con autorespiratore o immersioni con uso di gas elio.
ATTENZIONE:
Assicurarsi di utilizzare lorologio con la corona premuta verso linterno (posizione
normale). Se lorologio ha una corona del tipo a vite, assicurarsi di avvitare completamente a fondo la corona.
Non azionare la corona o i pulsanti con le dita bagnate, o quando lorologio è
bagnato. L’acqua può entrare nell’orologio e comprometterne il grado di resistenza allacqua.
Se si usa lorologio nellacqua di mare, risciaquatelo successivamente con acqua
dolce ed asciugatelo con un panno asciutto.
Se nellorologio è penetrata umidità, oppure se linterno del vetro è completamente appannato e non si schiarisce entro un giorno, portare immediatamente lorologio dal rivenditore o al Centro di Assistenza Tecnica Citizen per la riparazione. Lasciando lorologio in questo stato, si permetterà il formarsi di ruggine nel suo interno.
Se nellorologio penetra acqua di mare, riporlo in una scatola o busta di plastica e portarlo immediatamente a riparare. Diversamente, la pressione allinterno dellorologio potrà aumentare e provocare il distacco o la fuoriuscita di alcune parti (vetro, corona, pulsanti, ecc..).
ATTENZIONE: Mantenere il vostro orologio pulito.
Lasciando polvere e sporco depositati tra la cassa e la corona, può rendere difficoltosa lestrazione della corona. Ruotare di tanto in tanto la corona mentre è in posizione normale, per distaccare polvere e sporco, e quindi rimuoverli con uno spazzolino.
Polvere e sporco tendono a depositarsi negli interstizi nel retro della cassa o nel cinturino. La polvere e lo sporco depositati possono causare corrosione e sporcare i vostri abiti. Pulire lorologio occasionalmente.
Pulizia dell’orologio
Utilizzare un panno morbido per rimuovere dalla cassa e dal vetro lo sporco, la sudorazione e lacqua.
Utilizzare un panno morbido ed asciutto per rimuovere dal cinturino in pelle lo
187186
sporco, la sudorazione e lacqua.
Per pulire il cinturino dellorologio in metallo, plastica o gomma, lavare lo sporco
con acqua. Usare uno spazzolino morbido per la rimozione di polvere e sporco inseriti negli interstizi del cinturino di metallo. NOTE: Evitare luso di solventi (diluente, benzina, ecc..), poichè essi possono danneggiare le finiture dellorologio.
ATTENZIONE: Condizioni d’impiego
Utilizzare lorologio allinterno della gamma di temperatura operativa specificata nel manuale di istruzioni. L’uso dell’orologio al di fuori della gamma di temperatura specificata, può danneggiare il corretto funzionamento, o a pari tempo provocare larresto dellorologio.
Non utilizzare lorologio in posti dove esso è esposto ad elevata temperatura, come ad esempio in una sauna. In questo modo può provocare scottature.
Non lasciare lorologio in posti dove può essere esposto ad elevata temperatura, come ad esempio nel vano portaoggetti del cruscotto di unautomobile. In questa maniera si può deteriorare lorologio, come ad esempio si possono verificare deformazioni delle parti in plastica.
Non mettere lorologio nelle vicinanze di campi magnetici. La misurazione dellorario potrà divenire imprecisa se collocate lorologio nelle vicinanze di apparecchiature sanitarie magnetiche, come ad esempio un collare
magnetico, una chiusura magnetica dello sportello del frigorifero o di una borsa, o il ricevitore di un telefono portatile. Se accade ciò, spostare lorologio lontano dal campo magnetico e reimpostare lorario.
Non collocare lorologio nelle vicinanze di apparecchi domestici che generano elettricità statica. La misurazione dellorario potrà divenire imprecisa se lorologio viene esposto ad una forte elettricità statica, come ad esempio quella emessa da uno schermo televisivo.
Non sottoporre lorologio a forti urti, come ad esempio lasciandolo cadere sul pavimento.
Evitare di utilizzare lorologio in ambienti dove possa essere esposto ad agenti chimici o gas corrosivi. Se solventi, come ad esempio diluente e benzina, oppure sostanze contenenti simili solventi vengono a contatto con lorologio, possono provocare scolorimento, fusione, rottura, ecc Se lorologio viene a contatto con il mercurio utilizzato nei termometri, la cassa, il cinturino o le altre parti possono divenire scolorite.
Ispezioni periodiche
Il vostro orologio, per sicurezza ed uso prolungato, richiede un controllo ogni due o tre anni. Per mantenere la capacità di resistenza allacqua, è necessario sostituire regolarmente le guarnizioni. Se necessario, si richiede lispezione e la sostituzione di altre parti. Durante la sostituzione chiedere parti di ricambio originali Citizen.
189188

12. Dati tecnici

* Modello: B11* * Tipo: Orologio analogico a carica solare * Accuratezza: Entro ±15 secondi in media al mese (se indossato a temperature
normali comprese tra +5°C e +35°C)
* Campo di temperatura di funzionamento: da -10°C a +60°C * Funzioni visualizzate:
Tempo: Ore, minuti, secondi (le lancette dei secondi e dei muniti si muovono
ogni secondo, e la lancetta delle ore si muove ogni 3 minuti)
Calendario: Display della data
Mese e anni trascorsi dal più recente anno bisestile, vengono visualizzati dalla lancetta dei secondi (visualizzati solo quando si correggono il numero degli anni trascorsi dal più recente anno e mese bisestile)
* Funzioni addizionali:
Funzione di risparmio energia Funzione di correzione differenza orario (correzione in avanti e indietro in unità di 1 ora) Funzione di avvertimento carica insufficiente
Funzione di avvertimento impostazione orario Funzione di prevenzione sovraccarica
* Periodo di funzionamento continuo:
Dallo stato di carica completa allarresto: Approssimativamente 2 anni (quando è operante la funzione di risparmio energia)
Dal movimento ad intervalli di due secondi allarresto: Approssimativamente 2 giorni
* Batteria: Batteria secondaria
* I dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.
191190
Loading...